LA CENSURA SU INTERNET: UN PROBLEMA DILAGANTE

Pubblicato: 14 Maggio 2009 da Willoworld in APPELLI, INTERNET, MEDIA, POLITICA
Tag:, , , , , , ,

internet censura

L’episodio che é accaduto qualche giorno fa al nostro collaboratore 3my78, che si è ritrovato l’account di Youtube sospeso, è un chiaro sintomo dell’inizio della nuova era della rete (Internet 3.0???) e non riguarda solo l’Italia. Si scopre infatti che non sono solo i video di Grillo, Byoblu e altri blogger italiani ad essere cancellati dal servizio, ma anche quelli delle più importanti testate di controinformazione straniere. Ad Alex Jones ad esempio è stato sospeso l’account solamente perché in un suo video compariva una pagina del Pittsburgh Post-Gazette sotto copyright, anche se il giornale ha dichiarato di non aver segnalato l’infrazione.

Youtube, da libero servizio si sta movendo in direzione degli interessi delle corporation. Questo prima o poi succederà a tutti i grandi network della rete, e anche se rimarranno sempre delle piattaforme su cui caricare i nostri video, diventerà sempre più difficile rintracciarli. La speranza forse è nascosta in questo Wolfram Alpha, il nuovo motore di ricerca dal quale ci si aspetta una vera e propria rivoluzione del web. Verrà lanciato lunedì 18 maggio, e qualcuno dice già che rimpiazzerà Google.

Ma come già ho segnalato nei miei interventi precedenti, il mondo politico ed economico si sta pian piano movendo per limitare sempre più la libertà in rete. Una legge qua (vedi Francia), una spinta lá (vedi Spagna) un verdetto laggiú (vedi Svezia), e se noi utenti non incominciamo a fare qualcosa, faremo la fine della rana nella pentola. I ragazzi di Pirate Bay, condannati a pagare un risarcimento di 30 milioni di SEK, hanno inventato il Distributed Denial of Dollars attack (DDo$), ovvero un sistema geniale per contrattaccare le industrie discografiche che li hanno denunciati. Hanno chiesto agli utenti di Pirate Bay (che sono milioni) di trasferire sui conti dello studio legale che rappresenta queste industrie musicali un importo minimo (1 SEK= 0,13 centesimi di dollaro), considerando che le spese per il ricevente saranno circa il doppio (2SEK). Un attacco legale e pacifico che spero dia dei buoni risultati.

Gli stessi ascoltatori del radio giornalista Alex Jones hanno ribattuto alla chiusura del suo canale su You tube caricando centinaia dei suoi video su altrettante postazioni, rendendo praticamente impossibile il lavoro dei moderatori per rimuovere il video incriminato.
Gli utenti possono fare molto. Dal bloccare le caselle di posta con valanghe di spam, a stipare i server caricando tonnellate di megabyte. La battaglia è in corso, e se non vogliamo che, come qualcuno ha già profetizzato, Internet diventi presto una sorta di PAYTV, dobbiamo muoverci subito ed insieme.
Perché alla fine dei conti, Internet siamo noi!

Bookmark and Share

commenti
  1. […] sotto copyright, anche se il giornale ha dichiarato di non aver segnalato l’infrazione… continua… « Prima PARTO ANARCHICO Maggio 13, […]

  2. 3my78 ha detto:

    Dire che è preoccupante è dire poco!!!

  3. problemone ha detto:

    La censura è un RPOBLEMONE ! Un esempio su tutti beppegrillo . it il BLOG più censurato in assoluto in EUROPA ed il 12° al mondo dopo Cina e Korea del Nord ! e sta in ITALIA !!! ASSURDO !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...