Non posso definirmi propriamente un lettore di fumetti ma in passato sono stato un regolare frequentatore di Lucca Comics e ho da sempre girato attorno a dei veri e propri appassionati del campo. Ho una piccola collezione, composta prevalentemente da vecchi Eternatuta e Comic Art, e una predilizione per quegli autori più tecnici. Amavo gente come Gimenez, Segrelles, Serpieri e naturalmente Manara. Col tempo mi sono distaccato da questo interesse anche se, quando mi capita, non disdegno una buona lettura fumettata.
Qualche tempo fa mi sono associato alla Double Shot, che si occupa di fumetti d’autore e che nel giro di un paio di anni ha pubblicato alcuni bellissimi albi che mi hanno fatto ritornare la voglia del fumetto. Tra questi vorrei consigliare il recentissimo Incubi di Michele Penco, una raccolta di quattro storie inquietanti due delle quali ispirate dai racconti di Lovecraft, uno dei miei miti. Michele Penco ha sicuramente molto talento, lo potete constatare voi stessi dall’immagine qui sopra, tratta proprio da Incubi. Tecnica e racconti dell’orrore, un connubio che mi ha conquistato fin dalla prima pagina.
Per informazioni su come associarsi alla Double Shot e acquistare il fumetto di Michele Penco vi rimando alla pagina dell’associazione: http://www.doubleshot.it/
Incubi di Michele Penco
80 pagine
cm 21x 29,7
brossura, b/n
8 euro
[…] Non posso definirmi propriamente un lettore di fumetti ma in passato sono stato un regolare frequentatore di Lucca Comics e ho da sempre girato attorno a dei veri e propri appassionati del campo. Ho una piccola collezione, composta prevalentemente da vecchi Eternatuta e Comic Art, e una predilizione per quegli autori più tecnici… continua… […]