La decisione di Jason Rosenthal, nuovo amministratore della piattaforma NING per la creazione di social network, di tagliare il servizio gratuito creando delle tariffe agevolate per le piccole community (20 dollari l’anno recuperabili facilmente con gli ad-sense di Google) ha lasciato nel dubbio migliaia di utenti NING. Cosa fare? Cambiare piattaforma compromettendo un lavoro di mesi o addirittura anni, oppure sborsare questi miseri 20 dollari e accondiscendere al ricatto di Rosenthal? Anche io sono stato tra quelli che hanno dovuto prendere questa decisione, e non è stato facile.
La mia community Rivoluzione Creativa si occupa di creatività on-line e copyleft. Gli autori che vi partecipano pubblicano esclusivamente sotto creative commons permettendo così ai loro interventi di poter liberamente girare per la rete. È un progetto senza alcun ritorno, dal punto di vista economico. Ho lavorato 9 mesi alla community e sono riuscito a reclutare oltre 60 membri. L’opzione dei 20 dollari era certamente allettante, ma poi ho detto NO! Ho spostato la community su Social Go (ma ce ne sono molti di servizi simili gratuiti, basta cercare), compromettendo seriamente il lavoro e perdendo buona parte degli associati.
Se ho deciso di prendere questa strada è perché credo che se gli utenti dei servizi gratuiti in rete incominciassero a chinare la testa e a sottostare ai ricatti come quello di Rosenthal, Internet 2.0. come lo conosciamo diventerebbe presto un ricordo. Immaginate cosa succederebbe se WordPress o Blogger chiedessero una minima retribuzione, anche solo 5 euro l’anno a utente? La stragrande maggioranza dei blogger non si farebbe problemi a mettere mano al portafoglio pur di conservare il proprio diario on-line. Tutti gli altri servizi si adatterebbero di conseguenza e nulla su internet sarebbe più libero e gratuito.
Per questo motivo invito tutti gli utenti italiani di Ning a migrare come ho fatto io. Non fatevi corrompere… gratis, è meglio!:)
Ma dove è scritto che i servizi di internet debbano essere gratis…?
Io pretendo di essere pagato per i servizi che do e non mi scandalizzo se altri mi chiedono la stessa cosa per un servizio che mi forniscono…. starà poi a me scegliere chi mi fornisce il servizio migliore al prezzo migliore ma a quel punto..pagando posso anche pretendere qualità….
In Internet quello che è GRATIS oggi c’è domani magari no … come pago i miei domini lo spazio al server che ospita i miei siti non ci vedo nulla di male a pagare una cifra giusta a chi mi da una piattaforma per realizzare un mio social network….
il mio :
http://www.fotografico.ning.com
ha più di 9000 visite al mese coin circa 150mila pagine viste mensilmente …stà a me avere la capacità di trarne un beneficio economico o di immagine ..
🙂
Enrico
Ma dove è scritto che i servizi di internet debbano essere gratis…?
Da nessuna parte 😛
Uno infatti fa quello che ritiene giusto per il suo lavoro, ci mancherebbe. Tirare l’acqua al proprio mulino è la prerogativa della maggioranza delle persone, quindi come stupirsi se le cose vanno come vanno….
Internet gratis?
Internet a pagamento?
Internet secondo me è una grande opportunità. Se continuerà ad essere libero e gratuito forse le nuove generazioni riusciranno a vedere oltre le strategie di mercato e i tornaconti economici…
…se invece diventerà a pagamento, avremo una nuova payTV, con tanti bei canali tutti uguali…
Uno fa come preferisce…
Ho perso molti contatti muovendomi su un servizio gratuito. Forse la mia community non ce la farà, ma ho ritenuto più importante manifestare la mia posizione contraria alle nuove direttive di NING.
Grazie per il tuo intervento Enrico e buona fortuna con il tuo network.
GM
Enrico, evito di scriverti il mio pensiero,
non sarebbe carino ed educato. La cosa più difficile non è convincere chi non sa, ma chi crede di sapere ogni cosa…
“Il beneficio economico o di immagine”…
Perdonami, ma sei talmente anacronistico!
La rete è davanti ad un bivio, Enrico:
da una parte esiste gente come il willo,
con il suo copyleft e la gratuità dei servizi,
dall’altra tu…sicuro di voler rimanere li?
Tommaso ..ti ringrazio per il tuo interessamento..intanto mentre tu esprimi il tuo pensiero il mio social network è arrivato, nonostante l’estate ed i campionati mondiali di calcio a 13.000 visite e 250.000 pagine viste mensilmente ..quindi ..si penso di rimanere qui…
Enrico.
Contento tu, Enrico! 😉
La gente spesso evita di contare le visite,
a meno che il tuo network non ci buschi qualcosa: il dramma non è che TU ci guadagni, (questo è più che logico) ma che la RETE possa diventare una tv a pagamento proprio grazie alle briciole che ti regala…un pezzettino alla volta, tutto diventerà a pagamento:
di questo, e non altro, stava parlando il willo,
di MORALITA, non di AFFARI…ma come si dice:
“non c’è peggior sordo
di chi rifiuta lo streben”
A presto, ristudia Kant e riscrivimi! 😉
Tommaso
Sono due volte che ” velatamente ” mi offendi prima non esprimendo il tuo pensiero perche sarebbe offensivo e poi dandomi dell’ignorante consigliandomi di studiare ….
forse dovresti rivedere il tuo modo di porti e considerare che esiste anche la realtà oltre il tuo piccolo mondo immaginario.
poi..se non volete internet a pagamento è facile
create una ” vostra” piattaforma comperatevi dei server pagatevi le bollette della luce , magari l’affitto di una sede ..magari anche lo stipendio a qualcuno che verifichi che tutto funzioni …. e poi regalate il tutto….
io vengo subito a creare anche da voi un mio social network…
Guarda Enrico, che se ti volevo offendere non andavo tanto per il sottile, sai? 😉
E se ti ho consigliato di ripassare Kant (non sapevo se lo avevi già incontrato prima, per questo ho scritto RIPASSARE)e di riflettere sullo streben, ovvero sulla fatica che facciamo un pò tutti per compiere l’azione giusta, anche se non ci dà vantaggi immediati e tangibili, non lo vedo come un offesa, ma come un consiglio: quando si parla di etica e di moralità, avere quantomeno presente cosa i giganti prima di noi hanno scritto e pensato, mi sembra il minimo, non credi?
Se poi dell’etica Kantiana non te ne frega una mazza e se la vuoi buttare sull’offesa, oggi mi trovi stanco, Enrico; sono ancora convinto che in te esiste una persona buona e giusta, allettata dai guadagni, ma in fin dei conti un individuo con ampie possibilità e talenti!
NON DELUDERCI! 😉
A presto!
“sono ancora convinto che in te esiste una persona buona e giusta, allettata dai guadagni, ma in fin dei conti un individuo con ampie possibilità e talenti!”
Allettato dai guadagni… beh siccome io ho da pagare spese dello studio & tasse e magari fare anche la spesa ogni tanto… beh si lo ammetto cerco di guadagnare con il mio lavoro le mie ampie possibilità e talenti le lascio giudicare agli altri..ad esempio dai miei clienti che da più di 20 anni si avvalgono dei miei servizi …
Quindi tutte le tue belle parole scritte in modo anonimo da un ” Tommaso ” …sai ..valgono quello che valgono…inoltre se proprio vuoi darmi dei consigli metti come faccio io un NOME un COGNOME non ti nascondere dietro un nikname ..fai vedere cosa fai nella vita ..se fai qualcosa…
http://www.fotografico.it
http://www.fotografo.to
http://www.fotografico.ning.com
IO faccio questo da più di 20 anni
senza chiedere nulla a nessuno senza ” pretendere ” che qualcuno mi fornisca servizi gratis..
lavorando tutti i giorni e non 8 ore al giorno
Cercando di guadagnare più che posso e di lavorare meglio che posso….usando tutti i mezzi possibili tra cui anche internet….Questo lavoro fa si che io appaia nella prima pagina di Google e di Yahoo di Bing con le parole chiave ” fotografo torino , fotografia torino , studio fotografico torino , corso di fotografia torino, ecc ecc ” chi non utilizza le odierne possibilità è anacronistico.
e..NON DELUDERMI aspetti una tua forbita replica che sarà utile ad aggiornare questo post ed a contribuire ad aumentare la mia visibilità in rete
Enrico Scarsi.
Mi spiace Tommaso, ma sto con Enrico,
e non è una mera questione di soldi, ma di garanzie che i servizi offerti funzionino e funzionino sempre. Pagare un servizio, da questa garanzia. Tutto lì. La piattaforma di per se non cambia ed ognuno la crea come meglio riesce o piace. Il fatto che Enrico non si faccia poi pagare a sua volta per aveere accesso all’utilizzo del sito, fa di lui una persona lungimirante e non un bieco masticatore di denaro.
Altri siti fotografici anche se poggiati su piattaforme pubbliche, chiedo crediti per poter scrivere agli iscritti o essere partecipi.
Buon giorno a tutti posso porre una domanda? ma la bolletta del telefono la pagate? perchè anche quello è un servizio ne più ne meno di internet, cioè ma voi lavorate gratis??? io no!!! quindi non concepisco questa “filosofia” qualunquista… comunque giusto per stare in tema ed unificarmi ai “saggi” che fino ad ora son intervenuti in questo “forum” fuori luogo, fin dall’antichità il detto era “do ut des”…
se poi avete problemi di latinismo fatemelo sapere.
a una piccola chicca di italiano per Tommaso— “Guarda Enrico, che se ti volevo offendere non andavo tanto per il sottile, sai?—
la frase più corretta sarebbe stata :
Alessandro
io non mi scandalizzo mica quando sono a cena fuori e mi presentano poi il conto…magari mi scandalizzo per il costo della cena…
stessa cosa per quando vado al cinema..il biglietto devo pagarlo per entrare..allo stadio ai concerti…
è così da sempre…
“Guarda Enrico, che se ti volevo offendere non andavo tanto per il sottile, sai?—
la frase più corretta sarebbe stata :
Ieri ho scelto il mio ” Piano di pagamento ” per ning
Ci sono 3 possibilità
Mini 2,95 dollari / 2,28 Euro al cambio odierno con alcune limitazioni ed un massimo di 150 membri
Plus 19,95 dollari / 15,48 Euro al cambio odierno con 10 giga di spazio 100 giga di traffico senza pubblicità e con un numero illimitato di utenti
PRO 49,95 dollari / 38,75 Euro al cambio odierno con una versione ” professionale ” con un sacco di possibilità di implementazione non ultima quella di inserire una radio via web…..
io ho scelto la versione PLUS quella più adatta alle mie esigenze ..stiamo parlando quindi di circa 50 centesimi di euro al giorno….
Non mi sembra una cifra inarrivabile per nessuno per avere in cambio un servizio che dopo un anno di utilizzo posso definire SERIO PROFESSIONALE e DI OTTIMA QUALITA’ …..
Poi se ci sono alternative gratis … bene ma poi funzionano ..siete sicuri che domani il vostro portale , sito, o quel che sia dove avete investito tempo e passione esisterà ancora ??
Enrico Scarsi