Stamattina apro la posta di Yahoo e per caso mi imbatto in una notizia di astronomia che coglie la mia attenzione. Di solito faccio lo slalom tra le notizie di Yahoo, che sembrano rivolte ad un pubblico di decelebrati mentali, ma questa storia del pianeta abitabile l’avevo già sentita perciò faccio una piccola ricerca on-line e scopro che nell’aprile 2007 fu data la stessa notizia. Allora questo fantomatico pianeta che assomiglia alla Terra era stato scoperto nell’osservatorio di La Silla, in Cile, mentre questa volta è la NASA che da la notizia. Controllate pure i due articoli. Si tratta proprio della stessa stella nana rossa, Gliese 581, situata a 20 anni luce da noi, e del medesimo pianeta di raggio 1,5 volte la Terra.
La Nasa ci dice anche che gli ci sono voluti 11 anni di osservazioni per scoprire questo fantomatico Pianeta. Beh, potevano chiamare i loro colleghi in Cile, dico io, oppure fare una piccola ricerchina in rete.
Allora la domanda risorge spontanea: ma quanto devono cadere in basso le testate giornalistiche e gli altri strumenti di propaganda perchè la gente smetta di credervi?
AGGIORNAMENTO: Ho notato che anche le più importanti testate italiane, dal Corriere a Repubblica, hanno riportato la notizia… che spettacolo!!!
[…] RISCOPERTO IL PIANETA ABITABILE […]
Ciao,
guarda che la notizia si riferisce si alla stessa stella nana, ma il pianeta è diverso, nel 2007 è stato scoperto il pianeta Gliese 581c, mentre adesso è stato avvistato il Gliese 581g (ma anche l’effe che forse non era molto interessante, quindi l’hanno saltato a piè pari).
Piuttosto lo scandalo (se così si può dire) è questo:
http://d3vcat.wordpress.com/2010/09/30/trovato-il-pianeta-gemello-della-terra-forse-il-corriere-della-sera-corre-un-po-troppo/
Alla via così!
Oh, grazie Gifh, menomale che hai commentato… io sinceramente non sapevo più a cosa credere… questo tuo intervento chiarisce tutto…
Comunque la notizia del 2007 è quasi la stessa, anche se il pianeta è diverso. Potevano almeno dire che era il secondo oppure l’esimo pianeta con caratteristiche abbastanza simili alla terra….
Ma, come si sa, la notizia è merce, e va venduta per fresca… 😛
Un saluto e grazie ancora!!! 🙂