Archivio per la categoria ‘CINEMA’

Un elfo scuro costretto a traslocare per colpa dell’uragano Katrina. Un addetto ai servizi igienici-sanitari che attira gli amici in una Sfera di Annientamento. Un supercriminale fallito che si mette a girare uno show televisivo a cui partecipano ninja e burattini, il tutto inframmezzato da alcuni suggerimenti di cucina. (altro…)

Probabilmente il film che tutti gli amanti del gioco di ruolo dal vivo stanno aspettando… Knight of Basassdom è una commedia-horror basata su LARP con Rayan Kwanten, il Jason di True Blood, Steve Zahn e il “piccolo” Peter Dinklage, ormai conosciutissimo nell’ambito fantasy per aver interpretato magistralmente Tyrion Lannister nella serie Game of Thrones.

Squadroni di geeks si radunano per un mega evento di Live action role-playing, ma le cose si complicano quando un un gruppo di pseudo avventurieri evoca per davvero un demone degli inferi. L’uscita del film è prevista per la primavera del 2012, almeno per quanto riguarda gli USA, ma è possibile già visionare il trailer.

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

SOTTO CASA

Pubblicato: 25 agosto 2011 da Willoworld in CINEMA, HUMUR
Tag:,

Documentario importante assolutamente da vedere di Al Jazeera su Vittorio Arrigoni, l’attivista italiano recentemente scomparso in Palestina. Il documentario è interemante narrato da Arrigoni in italiano, sottotitolato in inglese.

Altri documentari consigliati dai Silenti.

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Un documentario importante sulla crisi Greca e su quelle che ci aspettano…

(quando inizia il video click CC in alto a destra per i SOTTOTITOLI IT)

Questo gioco nasce come una provocazione e non ha la alcuna pretesa di essere giocato o di essere preso seriamente. Da un po’ di tempo mi diverto a progettare scenari di gioco, ma non è facile venirsene fuori con qualcosa di nuovo. É stato praticamente fatto tutto, e già molto tempo fa. Pensiamo soltanto alle stravaganti idee di Toon e Paranoia del 1984, e lo stesso Call of Chtulhu, che nel 1981 spiazzò completamente tutti gli appassionati di questo genere di giochi. In realtà non esistono dei veri e propri limiti quando si tratta di allestire un gdr, almeno che non ci si occupi di qualcosa di altamente immorale come appunto gli Snuff-Movies. Mi chiedo se un’idea come questa, pur rimanendo palesamene un gioco, possa, in un mondo politicamente corretto come il nostro, essere comunemente accettata.
In fondo che male ci sarebbe… quante volte abbiamo infatti interpretato la parte dei cattivi nei gdr classici; perversi cultisti, stregoni degenerati, spietati vendicatori. Ma la mente umana funziona strana, si sa…

GM Willo – Maggio 2011

CONSULTA O SCARICA GRATUITAMENTE IL GDR SNUFF

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

UNA SERIE TV SU CHTULHU? THE WARD!

Pubblicato: 11 aprile 2011 da Willoworld in CINEMA, FANTASY, HUMUR, OCCULTISMO
Tag:, , ,

É uscito in rete qualche giorno fa il pilot di una commedia televisiva che gira intorno ai miti di Chtulhu. La trama è divertente, la regia ottima, l’acting amatoriale ma più che sufficiente. In questo primo episodio la giovane Connie viene reclutata dal Signor Charles Dexter Ward nella sua lugubre casa ottocentesca adibita recentemente a biblioteca. Ward sta cercando di mettere su un culto per l’adorazione dei Grandi Antichi, ma non sembra avere molto successo, al contrario del suo vicino Harry Piedmont che ha un esclusivo culto di celebrità.

Consigliato a tutti i nerd amanti del grande Lovecraft…

PARTE 2

PARTE 3

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Un documentario di Saul Bass del 1968 sul bisogno di creare che é in ogni uomo. Una riflessione intelligente, profonda, a volte ironica sul perché sentiamo questo irrefrenabile impulso. Anche se é in lingua originale, non dovrebbe essere troppo difficile seguirlo.

Altri documentari consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Non piú di 8 righe di commento si merita la notte degli Oscar, fastidioso balletto dei nuovi dei dell’Olimpo, facce di cellulosa e sguardi persi nel vuoto… otto righe per esternare il mio modesto parere su alcuni delle pellicole premiate, quelle che sono riuscito a vedere finora. King’s Speech, film impeccabile ma totalmente inutile, vince a mani basse, cosí come la Portman che fa tutto in Black Swan e forse se lo merita davvero… Tre bamboccioni dorati a The Social Network del bravissimo Fincher, che peró, a mio avviso, si lascia sfuggire una buona occasione per parlare dell’evento tecnologico e di costume piú importante del decennio (di Zucky ce ne puó fregar di meno, sono quei 500 milioni di account che dicono tutto!). Inception vince solo negli effetti, come succede sempre ai film davvero geniali. True Grit é il grande sconfitto… ma ancora non sono riuscito a vederlo.

And the Winners are…

1. Best Picture: “The King’s Speech.”
2. Actor: Colin Firth, “The King’s Speech.”
3. Actress: Natalie Portman, “Black Swan.”
4. Supporting Actor: Christian Bale, “The Fighter.”
5. Supporting Actress: Melissa Leo, “The Fighter.”
6. Directing: Tom Hooper, “The King’s Speech.”
7. Foreign Language Film: “In a Better World,” Denmark.
8. Adapted Screenplay: Aaron Sorkin, “The Social Network.”
9. Original Screenplay: David Seidler, “The King’s Speech.”
10. Animated Feature Film: “Toy Story 3.”
11. Art Direction: “Alice in Wonderland.”
12. Cinematography: “Inception.”
13. Sound Mixing: “Inception.”
14. Sound Editing: “Inception.”
15. Original Score: “The Social Network,” Trent Reznor and Atticus Ross.
16. Original Song: “We Belong Together” from “Toy Story 3,” Randy Newman.
17. Costume Design: “Alice in Wonderland.”
18. Documentary Feature: “Inside Job.”
19. Documentary (short subject): “Strangers No More.”
20. Film Editing: “The Social Network.”
21. Makeup: “The Wolfman.”
22. Animated Short Film: “The Lost Thing.”
23. Live Action Short Film: “God of Love.”
24. Visual Effects: “Inception.”

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

DILLA

Pubblicato: 18 febbraio 2011 da Willoworld in ANIMAZIONE, CINEMA
Tag:,

Altri corti consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

SEBASTIAN’S VOODOO

Pubblicato: 4 febbraio 2011 da Willoworld in ANIMAZIONE, CINEMA
Tag:,

Altri corti consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

UNA PICCOLA STORIA D’AMORE IN STOP MOTION

Pubblicato: 29 gennaio 2011 da Willoworld in ANIMAZIONE, CINEMA
Tag:,

Altri corti consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

L’avevamo annunciato un mese fa. Eccolo finalmente, il terzo capitolo di Peter Joseph, appena messo in rete. Per attivare i sottotitoli in italiano, guardatelo su youtube.

Potete anche guardarlo interamente a questo link.

Altri documentari consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Heavenly Appeals

Pubblicato: 18 gennaio 2011 da Willoworld in ANIMAZIONE, CINEMA
Tag:, ,

Altri corti consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

SPECIE PERICOLOSA

Pubblicato: 10 gennaio 2011 da Willoworld in ANIMAZIONE, CINEMA
Tag:

Matthew James Killian – Ringling College of Art and Design

Altri cortometraggi consigliati dai Silenti

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!