Archivio per la categoria ‘EVENTI’

LE CRONACHE DI MYSTARA

Pubblicato: 24 febbraio 2012 da Willoworld in EVENTI, FANTASY, GIOCHI, LIBRI
Tag:, ,

Dopo oltre dieci anni di avventure ed almeno un lustro di cambiamenti, ripensamenti e revisioni, ecco finalmente il libro che tutti i componenti del mio vecchio gruppo di gioco aspettava: Le Cronache di Mystara.

14 giocatori (ma se ne sono avvicinati almeno venti al tavolo), 22 protagonisti, 66 PNG, 1 Master… per la più grande avventura di Dungeons & Dragons mai raccontata.

Visionabile e scaricabile gratuitamente a questo link, oppure acquistabile in versione cartacea a solo costo di stampa alla pagina di Lulu, l’opera di Demiurgus occuperà regolarmente uno spazio in questo blog nei mesi a venire.

Il libro si avvale della licenza Creative Commons, Attribuzione-Non commerciale-Impegno a condividere 2.0, che ne permette la libera divulgazione in rete non a scopo di lucro, ed ha un valore prettamente informativo. Non è un materiale di gioco. Alcuni termini, nomi e luoghi di fantasia riportati fanno parte della campagna di gioco originale di Dungeons & Dragons. Non è nelle intenzioni dell’autore e dell’editore infrangere alcuna norma sul copyright.

SCARICA O VISIONA IL PDF DEL LIBRO

ACQUISTA UNA COPIA

Link alternativo al download: Le Cronache di Mystara 

Dettagli del prodotto
Copyright – Demiurgus (Creative Commons, Attribuzione-Impegno a condividere 2.0)
Edizione – prima edizione
Editore – Edizioni Willoworld
Pubblicato – febbraio 18, 2012
Lingua – Italiano
Pagine – 179

Rilegatura Copertina morbida con rilegatura accurata
Inchiostro contenuto Bianco e nero
Dimensioni (cm) 21.0 larghezza × 29.7 altezza

Guarda il Trailer

Verrà pubblicata a breve la nuova raccolta di poesie e pensieri dei membri di Rivoluzione Creativa. L’ebook conterrà tutti gli interventi apparsi sulle pagine di questo sito negli ultimi due anni e precederà l’uscita di un altro libro, dedicato esclusivamente ai racconti.

Vi è ancora tempo per far rientrare le vostre opere in questa raccolta; basta spedire i vostri lavori all’indirizzo info(at)willoworld.net, oppure proporre link diretti alle opere usando lo spazio dei commenti di questo articolo.

Come ogni altro progetto di Rivoluzione Creativa e pubblicazione delle Edizioni Willoworld, anche questo libro si avvarrà della licenza Creative Commons 3.0. Share Alike, che protegge i diritti di autore ma che consente anche la libera diffusione online di tutto il materiale pubblicato. L’ebook potrà essere scaricato gratuitamente da questo sito o da quello delle Edizioni Willoworld.

Fonte: Rivoluzione Creativa

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Una ragazza incaricata dal padre morente di proteggere il medaglione sacro della sua famiglia. Un aspirante cavaliere guidato da uno strano sogno. Un apprendista mago desideroso di apprendere misteri che il suo maestro non vuole o non può rivelargli. Le vite di questi tre giovani verranno stravolte da alcuni strani eventi che non riusciranno a capire del tutto. Esistono davvero gli Elenty, i primigeni capaci di usare la magia? Torneranno le antiche città sommerse? Ma soprattutto, che cos’è per davvero Limbo?

A distanza di cinque anni dalla prima bozza di Limbo, ecco finalmente l’opera compiuta presentata nella sua interezza. Si tratta di un romanzo di circa 200 pagine più alcuni racconti ambientati nello stesso scenario e una serie di appendici che costituiscono l’ossatura del mondo in cui si muovono i protagonisti di queste storie. Il progetto si è evoluto ed arenato più volte nel corso degli anni. In principio avrei voluto farne un gioco di ruolo, poi è subentrata l’idea del romanzo che ho interrotto però dopo un centinaio di pagine. Mesi dopo è nata l’intuizione del libro-blog, attraverso il quale ho potuto presentare, settimana dopo settimana, tutti i contenuti di questo avvincente progetto.

Nelle ultime settimane ho avuto modo di riorganizzare e correggere tutto il materiale a disposizione e confezionare così un prodotto che vuole, nella sua forma di libro, presentare nel maniera più esplicita ed ufficiale questa esperienza narrativa che ho definito, spero non in errore, cyberfantasy.

È possibile scaricare gratuitamente la versione definitiva di Limbo in forma di PDF a questo link oppure acquistare una copia cartacea alla pagina di Lulu.

Ringrazio come al solito Charles Huxley per le illustrazioni presenti nel libro e per la copertina.

Leggi Limbo online

Acquistalo qui

DETTAGLI DEL LIBRO

Limbo – di GM Willo (Creative Commons, Attribuzione-Impegno a condividere 2.0)
Prima edizione
Edizioni Willoworld
Pubblicato settembre 12, 2011
Pagine 268

Rilegatura Copertina morbida con rilegatura accurata
Inchiostro contenuto Bianco e nero
Dimensioni (cm) 15.2 larghezza × 22.9 altezza

FONTE: Edizioni Willoworld

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

The Patrolman è una storia a capitoli scritta da Massimo Mangani ispirata alla saga di Rock City, città immaginaria che può ricordare Los Angeles, nella quale si muovono tutta una serie di personaggi legati alla musica. Massimo ha una visione della città più “alla Tarantino”, diversa da quel mood onirico degli altri racconti della “Rock City Saga” che compaiono sulle pagine del blog Colony of Slippermen.

Ma “The Patrolman” è soprattutto un omaggio a Bruce Springsteen e alla canzone Highway Patrolman. Il protagonista della storia è infatti il Joe Roberts che compare nel pezzo del Bruce, riportato in coda al racconto.

A un anno di distanza dalla presentazione di questa opera a capitoli sui vari blog del circuito www.willoworld.net e sulle pagine della community Rivoluzione Creativa, la Edizioni Willoworld la ripresenta in versione integrale attraverso questo ebook, scaricabile e divulgabile liberamente secondo le norme della licenza Creative Commons Share Alike.

GM Willo

Scarica o visiona The Patrolman su Scribd.

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

IL GIRO DI LONDRA DEI NUDISTI

Pubblicato: 17 giugno 2011 da Willoworld in EVENTI, FOTOGRAFIA
Tag:, , , ,

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sabato scorso si é tenuta a Londra l’annuale manifestazione Naked Bike Ride, un evento per sensibilizzare le persone sul problema della nostra dipendenza dal petrolio, nonché per promuovere l’uso della bicicletta. Altri simili eventi hanno avuto luogo in tutta la Gran Bretagna e anche a livello globale.

Come la maggior parte degli eventi londinesi estivi all’aperto il Bike Ride sembra crescere in popolarità e quest’anno, anche grazie al bel tempo, ha richiamato più persone del solito. É di sicuro anche un’ottima occasione per tirare fuori il lato esibizionistico di un sacco di gente.

Foto di J. Guppy http://www.flickr.com/photos/97938415@N00/

Le gallery dell’evento su FLICKR

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

I racconti, letti dall’autore, sono quelli nati a margine del romanzo di Bruno Magnolfi “Bionda, naturalmente”, pubblicato da Robin Edizioni con un certo successo alcuni mesi fa. Ogni racconto fornisce interpretazione e ampliamento ai temi del romanzo, ma è contemporaneamente un testo a sé, in modo da dare spunti e curiosità sia per chi ha già letto il libro e sia per chi invece non lo ha ancora fatto. Le musiche sono ideate, curate e suonate da Fulvio Dumini. Le proiezioni e le illustrazioni sono ideate sugli acquerelli originali dipinti da Giulia Tesoro per questi testi.
L’evento è promosso dall’Associazione Culturale CHIARISEGNI Onlus
http://chiarisegni.blogspot.com/
I racconti illustrati sono scaricabili gratuitamente dal blog:
Racconti Minimi – http://magnonove.blogspot.com/

Libreria Nardini Bookstore
9 Giugno 2011 ore 18:00
LOCATION
Firenze – Le Murate, Via delle Vecchie Carceri – Via dell’Agnolo

FONTE: Rivoluzione Creativa

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Questa settimana è incominciato un nuovo avvincente racconto lungo ad episodi firmato da Massimo Mangani (The Patrolman) per il sito Rivoluzione Creativa. Per i prossimi giorni potrete gustarvi questa crime-story piena di sangue, pallottole ed emozioni. Seguite i link alla fine dei capitoli e buona lettura!

“L’UOMO NERO”

(Istanbul, in una piccola moschea sul Bosforo……)

L’uomo, inginocchiato per rendere grazia ad Allah, stava riflettendo su quale fosse la migliore strategia per sfuggire agli imponenti controlli che erano stati istituiti in tutto il paese da quando i servizi segreti avevano intuito che qualcosa di grosso era in procinto di accadere. La voce gracchiante del Muezzin si propagava all’interno della piccola moschea rimbombando sonoramente e rendendo incomprensibili diverse parti della preghiera serale. L’uomo seguì meccanicamente il rito alzandosi ed inginocchiandosi al momento giusto, quello che assolutamente non voleva era dare in qualche modo nell’occhio. Le immagini dettagliate dell’Ataturk International Airport non ne volevano sapere di lasciare sgombra la sua mente, eppure un modo avrebbe pur dovuto esserci per poter portare a termine il piano, sempre che Allah avesse voluto, anche a costo di morire egli stesso. Quest’ultimo pensiero lo illuminò… come soluzione era perfetta e gli avrebbe permesso di raggiungere la purezza prima del tempo stabilito per lui dall’Onnipotente… (altro…)

Storie di Natale è un e-book in evoluzione. Ogni anno si colora di nuove storie, sempre all’insegna di questa strana festa che molti sembrano non capire ed altri invece tendono a snobbare. Questa raccolta di racconti vuole essere un segno di buon auspicio per il nuovo anno che ci aspetta. È un regalo collettivo, che tutti possono usare. Infilatelo nelle vostre e-mail di auguri.
Fatelo girare….

…e Buon Natale.

SCARICA L’EBOOK FORMATO PDF 46 PAGINE

L’ARTE DEL REGALO

Questo e-book nasce come un regalo, anche se forse non lo è. In fondo quest’opera è priva di costo, è possibile dunque chiamare regalo una roba priva di valore? Eppure esistono cose che non hanno prezzo, e di solito sono queste le più preziose. Negli ultimi anni ho allenato la mia mente a pensare “out of the box”. Il mondo diventa curioso quando incominci a guardarlo dai punti di vista più disparati, un po’ come quando contempli un oggetto attraverso la lente di un caleidoscopio. Il vero diventa falso, il falso diventa possibile e niente pare delimitato da dei confini indelebili.
Si diceva del regalo… che cos’è? Il valore materiale di un dono dovrebbe aiutare il ricevente a capire quanto la persona che ha di fronte tiene a lui, ma il paradigma è soggetto alle leggi delle proporzioni. L’impegno economico di chi tira a campare è diverso da quello del riccone, e di conseguenza il paradigma non funziona. Certo, il regalo va anche pensato, non è sufficiente mettere mano al portafoglio. Eppure tutta la pratica del scegli-compra-confeziona-scarta-e-sorridi mi sa tanto di posticcio. Ecco perché mi piace produrli da me i regali.
È anche vero che tutto quello che faccio in rete è una sorta di regalo, dato che i miei libri sono scaricabili gratuitamente e acquistabili al prezzo di stampa. E qui, per capire il perché di tutta questa cuccagna, bisogna fare quello sforzo di cui vi dicevo prima: pensare “fuori dalla scatola”.
Allora il natale diventa la celebrazione del nuovo anno, delle giornate che tornano ad allungarsi, del ciclo della vita. Il regalo è l’augurio per un anno di buone cose, di fratellanza, di genuinità e di pace. La stella cometa ci indica la strada nell’oscurità, l’inverno che è appena iniziato ci dona la promessa della primavera, e questa ci aiuterà nelle fredde giornate di febbraio. Perché in realtà siamo una specie molto stoica, noi umani!
Alcuni racconti contenuti in questo e-book potrebbero sembrare negativi. Non vi lasciate ingannare. Le emozioni si suscitano punzecchiando certi nervi, ed è proprio così che ci si accorge di essere vivi. In ogni parola di questo libro vi è racchiusa una briciola d’amore, anche dentro quelle più brutte, come le parolacce e le bestemmie. Come ho detto, ho smesso di pensare in confini delineati, invece uso sfumature che insieme, viste da lontano, possono formate un disegno di speranza e positività.

Auguri a tutti e buon 2011!

GM Willo

Fonte: Edizioni Willoworld

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Serrate i portafogli e le borse, chiudete a chiave le carte di credito e dimenticatevi del vostro hobby preferito: lo shopping.

Sabato 27 novembre 2010 è il Buy Nothing Day, la giornata mondiale del non acquisto. Un giorno da passare insieme agli amici e alla famiglia fuori dai negozi, in sintonia con la vita. Le regole sono semplici; 24 ore di disintossicazione dallo shopping. Chiunque può partecipare a condizione di passare un giorno senza spendere!

Tutto ciò che acquistiamo ha un impatto sull’ambiente. Il Buy Nothing Day vuole fare riflettere sulle conseguenze ambientali ed etiche del consumismo. Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l’80% delle risorse naturali della terra, provocando un preoccupante danno ambientale, e una iniqua distribuzione della ricchezza.

Come consumatori abbiamo bisogno di mettere in discussione i prodotti che acquistiamo e sfidare le aziende che li producono. Quali sono i rischi reali per l’ambiente e per paesi in via di sviluppo? Sappiamo tutti che il riciclaggio è OK, ma è sempre meglio consumare meno, perciò il Buy Nothing Day è un ottimo modo per iniziare.

Aggregati ad uno dei Meetup nel mondo. Clikka qui.

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

SOLO FINO A UN CERTO PUNTO: Trailer

Pubblicato: 27 ottobre 2010 da Willoworld in EVENTI, NARRATIVA
Tag:, ,

Da lunedì prossimo su Rivoluzione Creativa!

Una decade di avventure, 14 giocatori (ma se ne sono avvicinati almeno venti al tavolo), 22 protagonisti, 66 PNG, 1 Master…

…in una storia di 111 capitoli divisi in 11 paragrafi, più vari capitoli aggiuntivi…

…le Cronache di Mystara, la più grande avventura di Dungeons and Dragons mai raccontata, presto sulle pagine del circuito Willoworld e sui blog Storie di Ruolo ed I Silenti.

I GIOCATORI

– Willo (Angus, Clarko, Yamun)
– Dona (Gregerg, Tuor, Aramis)
– Simone (Ragor)
– Valentino (Karacos)
– Valentina (Arok)
– Jaime (Al Pharazon nano Torcrest)
– Luca (Balin figlio di Korin)
– Cionko (Raoul, Ithilien, Vynia)
– Mirko (Diar, Iroquoi)
– Michele (Ryek, Sypher)
– Grazzini (Laisrin, Radluck Eney Dzaian)
– Enrico (Loom)
– Panda (Veenom)
– Matteo (Necraad)
(altro…)

SPAGHETTI PULP

Pubblicato: 3 giugno 2010 da Willoworld in EVENTI, LIBRI, NARRATIVA
Tag:, , , ,

Questa è la terza raccolta a tema delle Edizioni Willoworld, dopo La Leggenda di Udrien e altre fantastiche storie e Il Mondo oltre lo Spazio Disco.

Il genere pulp nasce in America negli anni venti grazie a riviste storiche quali “Weird Tales” e “The Strand”. Sarà proprio la qualità scadente di questi giornali, stampati con carta non rifilata di polpa di legno (pulp in inglese), a dare vita al fenomeno dei “Pulp Magazine”. All’epoca l’aggettivo “pulp” non definiva un vero e proprio genere, dato che su quelle riviste apparivano accanto ai racconti horror del grande Lovercraft le avventure di Conan il Cimmero di Howard. Solo in tempi recenti, grazie soprattutto ai film di Quentin Tarantino, il significato della “Pulp Story” ha assunto i consueti colori cremisi del sangue. È in sintonia con quest’ultima definizione che questa raccolta si pone.

Credo che possa parlare per tutti gli autori presenti in questa raccolta affermando che, nonostante i temi cruenti e morbosi affrontati, l’atteggiamento con cui queste storie sono state scritte è sicuramente giocoso. La voglia di raccontare storie, magari impegnandole di colori accesi, di frasi sporche, è un modo come un altro per divertirsi ed esorcizzare alcuni malanni della nostra società. Questo è il mood con cui mi piace sedermi davanti allo schermo e scrivere le mie storie.

Gli autori dei racconti presenti in questo libro partecipano alle attività ludiche e creative di una community on-line da me gestita. Rivoluzione Creativa è un luogo d’incontro dove poter creare in armonia sotto le regole del copyleft. Tutti quanti possono parteciparvi semplicemente registrandosi al sito: www.rivoluzionecreativa.co.nr.

Esce giovedì 3 giugno la prima pubblicazione di Bruno Magnolfi (foto), Bionda Naturalmente, edito da Robin Editore. Bruno ha scritto molto per questo blog negli ultimi mesi e partecipa attivamente alla community Rivoluzione Creativa.

“Giulia è una donna sull’orlo della separazione dal marito ma, mentre è convinta di avere più interrogativi che certezze, la sua vacanza prende una piega inaspettata, svelandole elementi della propria vita che le faranno capire molte cose insospettabili.
Il suo percorso interiore, costellato di varie figure di contorno che qualche volta avvertono il disagio della sua personalità poco comune, si snoda attraverso tante piccole percezioni, e una serie variegata di ricordi dei vari periodi della sua vita, fino a giungere a una comprensione più completa e risolutiva dei tanti punti interrogativi di cui è sempre stata disseminata la sua esistenza.”

Il romanzo, con la copertina illustrata da Giulia Tesoro (anche lei di Rivoluzione Creativa) potrete trovarlo nelle migliori librerie.

IL DISEGNO PER LA COPERTINA DI UN LIBRO

La lampada illumina il piano dello scrittorio in modo implacabile, con la sua luce decisa, definita. Osservo i pochi oggetti là sopra, le carte disordinate, le matite, i piccoli abbozzi di disegno che ho già tentato più volte. Non so, non riesco a capire: è come se le idee per questo soggetto che vorrei disegnare fossero tutte fuggite, e niente di me fosse in grado di richiamarle, di renderle presenti davanti ai miei occhi. Poi prendo tempo, mi muovo, spengo la lampada, torno a riaccenderla. Ecco che dietro al mio sguardo nasce qualcosa, come una nostalgia verso un evento che non ho mai vissuto, ma infine anche questo barlume si attenua e sparisce del tutto. Suona alla porta il ragazzo del bar sotto casa: mi ha portato due sandwich, una birra, le solite cose, prendo il sacchetto di carta, cerco i soldi che lui attende di avere. Prima di lasciarlo andar via gli rivolgo una domanda, così, senza avvisarlo. Lui risponde con un semplice sorriso, lo sa che sono uno strano, c’è da aspettarsele da uno come me delle uscite un po’ insolite. Ma prima di andarsene giù per le scale, si ferma un momento, si volta, mi guarda, dice soltanto: “Il mare; si, il mare è la cosa più difficile da disegnare”, e poi se ne va. Ha ragione, penso, è questa la risposta più giusta. Il senso del mare è impossibile da cogliere in un solo disegno; si può fermarne un aspetto, un’onda, la riva, l’orizzonte, ma non l’idea complessiva del mare. Torno alla mia lampada e al piano dello scrittoio: adesso lo so quale sarà il tema da disegnare stasera, qualcosa che non sarò mai capace di completare, e siccome non riuscirò ad esaurirlo, il mio disegno rimarrà aperto, da concludere, soggetto a variazioni infinite.

Bruno Magnolfi – Altri Lavori

Giulia Tesoro – Altri Lavori

FONTE: RIVOLUZIONE CREATIVA

Sabato prossimo, 29 maggio 2010, presso la “Sonora” Accademia Musicale di Gianpiero Scifo (via la marmora 177 – 181, Vittoria, provincia di Ragusa, dalle ore 20.30 alle 21.30), si terrà un reading live letterario di Mirian Carnimeo e Dario de Giacomo, due degli autori che partecipano alla nostra community Rivoluzione Creativa.
Descrizione dell’evento: Dialoghi di Liliana Russo – Reading letterario di Miriam Carnimeo, Dario De Giacomo – Musiche di Gianluca Napolitano ” un giorno migliore ” (presentazione) – Gabriele Napolitano – Giampiero Scifo – Gianfelice Tolomeo – Nadia D’Amato – Ospite il dottor Luigi D’Amato direttore del tribunale di Ragusa.

Questa che segue è la recensione di Liliana Russo che accompagnerà l’evento.

Nell’opera letteraria di Dario de Giacomo emergono personaggi che hanno il coraggio ” crudo ” di opporsi ad un destino che sembra già predeterminato. Racconti e poesie intinti di parole e sequenze di immagini che fanno da specchio a una realtà interiore e  che spaziano su  storie di emarginazione , di violenza di sesso , ma anche   tematiche sulle  inquietudini umane come l’ossessione, la gelosia e l’amore. L’amore, secondo Dario, è un sentimento da valorizzare in ogni tempo e in tutto le sue sfumature: dall’individuale all’universale, da un proprio caro verso il prossimo , con lo stesso rispetto verso tutti. Un autore , in altre parole autentico nello suo  stile e nel suo linguaggio, come direbbe la sua brillante compagna Miriam, “Darimotico”!  Tuttavia e in particolare nel racconto “Acciaio e Carni” è possibile avanzare l’ipotesi di un accostamento a Goethe ed il”Faust”: il rapporto con la tentazione “il diavolo”, in questo racconto, è proiettato a sottolineare il dolore che è possibile avvertire solo attraverso il corpo, ovvero che ci rende cosciente possedere un corpo  che nella nostra realtà sembra ritrovarsi schiacciato e oppresso dal logorio di un progresso che non evolve. Un autore che scopre il sé e nello stesso tempo gli   input di liberazione, attingendo dai canali di comunicazioni esterni metabolizzati all’interno di un percorso di vita che assimilato la  consapevolezza dell’accettazione: il dolore   si trasforma in amore ed il suo intermezzo è riposto nella crescita di fiducia verso se stessi e verso un mondo che sembra condurci verso la continua esplorazione interiore  nei  “meandri della nostra mente”.

Liliana Russo

Leggi le opere di Miriam Carnimeo e Dario de Giacomo su Rivoluzione Creativa

Unisciti a Rivoluzione Creativa! Crea insieme a noi!

FANTASY FAIR 2010

Pubblicato: 27 aprile 2010 da Willoworld in EVENTI, FANTASY, FOTOGRAFIA
Tag:, , ,

Sabato e domenica scorsi si è tenuta come ogni anno la festa fantasy più importante d’Europa, nel suggestivo giardino del castello De Haar (Olanda). Molte le attrazioni per gli appassionati del genere, dalla musica al gioco, dalla letteratura all’illustrazione. Splendida come al solita la mascherata dei migliaia di fan.

GUARDA LA GALLERY IN ALTA DEFINIZIONE (55 FOTO)