Archivio per la categoria ‘INTERVISTE’

Questa intervista, fatta per un blog satellite e mai pubblicata, racchiude in poche parole tutte le ragioni e le idee dietro Rivoluzione Creativa e gli altri progetti che porto avanti online. Per questo motivo la propongo oggi sulla pagina ufficiale di RC e gli altri miei blog. Buona lettura!

1. Chi é GM Willo?

Non posso definirmi davvero uno scrittore. Come dice Baricco, lo scrittore ha quella rara capacità di “portare a casa le parole”, ovvero riesce a metterle tutte al posto giusto. Io non ne sono capace. Ci provo ormai da diversi anni, ma credo di averne ancora di strada da fare. Questo non vuol dire che non ci riuscirò mai, ovviamente… Mi piace più definirmi un raccontastorie, un inventore di mondi, insomma un menestrello… e dato che il mio palcoscenico è quello della rete, l’appellativo di Menestrello Virtuale mi sembra calzi a pennello… (altro…)

Finalmente mi è arrivato il tanto atteso doppio dvd Internet 4 Giuliani prodotto da ClaudioMessora (alias Byoblu).

Per chi non conoscesse byoblu vi rimando al suo canale che potete trovare qui… cmq byoblu è un giornalista-blogger della rete che ha preso a cuore la tragedia del 6 aprile dell’aquila e soprattutto ha seguito in maniera scrupolosa il lavoro di Giampaolo Giuliano, un tecnico che afferma che i terremoti a breve scadenza si possono prevedere. Probabilmente ve lo ricorderete per le polemiche scatenatesi prima, durante e dopo il terremoto dell’Aquila, quando Bertolaso lo etichettò qualche giorno prima della tragedia come imbecille in quanto a detta sua stava solamente procurando allarme tra la popolazione aquilana e a questo insulto segui anche una denuncia per procurato allarme.

Il video è strutturato in 4 parti più 2 piccole appendici molto interessanti. Sostanzialmente la prima e la seconda fanno conoscere in maniera chiara i protagonisti di 2 pensieri opposti anche se spesso complementare e cioè quello di Giampaolo Giuliani un tecnico-ricercatore sperimentale e quello di Antonio Piersanti direttore dell’INGV (istituto Nazionale di Geofica e Vulcanologia) voce ufficiale della scienza.

Il terzo punto tocca la domanda fatale “si possono prevedere i terremoti?” e qui si fa un’ampia disamina con Giampalo Giuliani e le tecniche da lui affinate per portare avanti questa teoria e infine si arriva alla quarta parte, forse la più interessante, perché il nostro Messora è riuscito far incontrare Giualiani e Piersanti per farli dialogare tra loro e metterli a confronto. E’ stato un bell’incontro, molto civile nel quale si è visto che poi non sono molto distanti i 2 pensieri e cioè entrambi si dirigono verso la stessa meta ma a volte per farlo prendono strade diverse… a parer mio Giuliani mi è sembrato molto più arcigno di Piersanti nel voler dimostrare le sue verità ma alla fino non posso dire di aver assistito a uno scontro tra ricerca sperimentale e ricerca ufficiale… bensì mi sono sembrate 2 persone altamente qualificate e soprattutto umili (nel senso più positivo del termine) nel voler affrontare questo confronto.

Poi come vi dicevo ci sono le 2 appendici… un fa vedere come Giuliani fabbrichi i suoi strumenti per la ricerca e la seconda, molto interessante fa vedere come le istituzioni sono intervenute in maniera pesante e del tutto a sproposito sulla Rai che aveva avuto l’idea di andare a intervistare Giampaolo Giuliani. Guardatevelo perché fa veramente riflettere!

Bene ora passo alle considerazioni personali su questo dvd che a me è piaciuto. Si vede che è fatto in maniera artigianale, soprattutto per gli strumenti usati ma questo non ha impedito a Messora di arrivare ai noccioli della questione e spiegarci bene lasciando parlare a ruota liberai protagonisti di questa vicenda. Quindi non hanno granché importanza i mezzi usati se poi la fattura del lavoro arriva a soddisafare in maniera soddisfacente l’acquirente. Naturalmente questo è il mio personalissimo parere e sinceramente non ho avuto modo di verificare se anche gli altri acquirenti del dvd siano rimasti soddisfatti o meno quindi mi piacerebbe che venissero qui a dire i loro pro e contro.

Se fossi stato Messora avrei solo fatto una domanda a Piersanti, perché lui a un certo punto ha detto che pure loro sapevano che l’Aquila era ad alto rischio sismico e che qualcosa poteva accadere… bene gli avrei domandato: “perché non sono stati mandati ingegneri a fare una seria prevenzione?”. Probabilmente non è a Piersanti che andava fatta questa domanda, ma bensì a chi si occupa di prevenzione e cioè la Protezione Civile ma sarebbe bello prendere quella dichiarazione e domandare a chi di dovere perché se sapevano del rischio non è stato fatto nulla?

Cmq vi consiglio l’acquisto, se non altro vi fate un minimo di cultura sui terremoti e prima di salutarvi vi rimando a un altro video (visionabile qui ) uscito dopo il dvd internet4giuliani di notevole interesse, che forse risponde anche a qualche domanda lasciata in sospeso…

Saluti

A un anno dalla sua pubblicazione e dopo oltre 200 download, ho pensato di rinnovare questa piccola opera introduttiva all’autore Gano, personaggio molto borderline nato per il progetto di scrittura creativa La Giostra di Dante, facendone così un vero e proprio libro. Ci ho aggiunto sei racconti, otto interventi minimi di 101 parole e sette nuove poesie, per un totale di oltre 40 pagine. Tutto questo materiale è apparso nell’ultimo anno sui siti del circuito www.willoworld.net. Per l’occasione ho anche intervistato nuovamente l’autore (l’intervista si trova qui sotto).
Il prossimo progetto del personaggio Gano è quello di scrivere un breve romanzo sulla sua vita di poeta ubriacone. Fino ad allora, godiamoci questo “Mondo a Gambe Aperte” in versione 2.0.
Buona lettura.

GM Willo

SCARICA GRATUITAMENTE IL LIBRO

ACQUISTA IL LIBRO

INTERVISTA

È PASSATO PIÙ DI UN ANNO DAL NOSTRO ULTIMO INCONTRO. COME STA?

Benissimo, grazie. Ho messo su un altro paio di chili, ma non mi lamento… (altro…)

Riporto la mia E-ntervista apparsa qualche giorno fa sul sito Storia Continua.

[..] bisogna distaccarsi dalle regole di mercato e di percezione dell’arte come le abbiamo intese fino ad ora. I cambiamenti tecnologici hanno sempre stravolto il pensiero delle società, e oggi è in corso un grande cambiamento. C’e una battaglia ideologica che si sta combattendo in questi anni, anche se i media ne parlano unilateralmente. La cultura del file-sharing, se non verrà bandita dalle leggi che si moltiplicano ogni giorno, trasformerà la percezione del prodotto mediatico. Se nessuno pagherà più un centesimo per godere di un’opera, non sarà la fine delle correnti creative anzi, sarà l’inizio di una grande rivoluzione artistica.

Quello che avete appena letto è un estratto del Manifesto di Rivoluzione Creativa, una community per creativi nata da una costola di Willoworld. (altro…)

Seconda parte dell’e-ntervista ai membri della community Rivoluzione Creativa. È la volta di Enrico M. entrato da poco nel gruppo. Presto verrà pubblicato anche un suo piccolo racconto. Ecco qui che cosa ci ha risposto.

1.Da quanto tempo scrivi/disegni/componi/crei?

Domanda difficile, mi è sempre piaciuto disegnare, fin da piccolino. La musica mi affascinava ma mi pareva distante e detestavo scrivere. Ho cominciato a suonare nel 2002 (a sedici anni come tanti) e ho cominciato a scrivere testi.
Da un anno ho cominciato a scrivere anche brevi racconti, una volta passato il trauma dei temi di italiano!

2.Chi sono i tuoi modelli?

Un’altra domanda difficile… diciamo che prendo ispirazione un po’ dovunque. Ogni esperienza mi da uno spunto.
(altro…)

Qualche giorno fa ho spedito ai membri della mia community Rivoluzione Creativa un piccolo questionario, una sorta di e-ntervista per poterci conoscere meglio. Trouble ed Obi mi hanno risposto immediatamente.
Qui sotto riporto i due questionari in un testo unico. Si parla di creatività, condivisione, talento e nuove tecnologie. Buona lettura!

1.Da quanto tempo scrivi/disegni/componi/crei?

OBI: In maniera sistematica, solo da pochi anni.

TroUblE: Circa 4 anni.

2.Chi sono i tuoi modelli?

OBI: Ho modelli dinamici, mutanti, mutevoli. La maggior parte degli autori che mi piacciono hanno scritto il canone della letteratura mondiale ma hanno vissuto male e fatto una brutta fine. A volte leggo autori sconosciuti ed inediti che ispirano quello che scrivo.
(altro…)

Girando per la rete ho trovato un video da vero bello, da un casuale incontro sui nostri ben amati Lungarni, si trova una testimonianza lucida, e vissuta di un vecchio Partigiano.
Espresso il pensiero in un simpatico dialetto Fiorentino, un partigiano racconta il passato e analizza il presente, iniziate a guardarlo sono sicuro che non potrete che arrivare fino alla fine.
Bellissima la grinta e la chiarezza con cui esibisce le sue idee, io non entro inmerito se siano condivisibili o meno, ma una cosa la vedo chiaramente, Un tempo gli Italiani erano questi, la voglia il temperamento, erano questi, non un Branco di adolescenti Emo tutti uguali con il Ciuffetto da Finocchio alla TokyoHotel, o un branco di Boccaloni davanti alle parole del Re di Moria.
W l’ italia w gli Italiani, perlomeno quelli che mantengono questo temperamento di Attivita’.

da Cainos e’ tutto i lie i Cheat i Steal

Ed eccoci alla terza parte, dove il nostro premier dà sani consigli sulla masturbazione…

Fonte: espresso

Saluti

Era tanto che non scrivevo. Sono un po’ indaffarato ma penso che questa notizia sia importante e meriti un po’ del nostro tempo.

Per la prima volta ci sarà uno sciopero dei blogger contro il DDL Intercettazioni di Alfano che di fatto imbavaglia l’informazione… Sia cartacea che non.

Un saluto a tutti e sempre all’erta mi raccomando!

http://dirittoallarete.ning.com/

P.S.- Qui il passaparola di Marco Travaglio!

Cosa cambierà se il ddl intercettazioni dovesse passare come legge dello stato… Diffondete la notizia e il video!

|—–|

Per quanto riguarda il referendum, per chi andrà a votare, vi consiglio per una serie di motiviQUI elencati di votare NO!

Buon fine settimana…

Saluti

 

Riporto questa interessantissima intervista del magistrato Clementina Forleo nella quale va a toccare molti argomenti interessanti e scottanti del nostro triste Pease.

Non so voi, ma ogni volta che la sento parlare mi innamoro un po’. Di gente così ci vorrebbe l’Italia intera e invece noi, popolo di politici corrotti, denigriamo e attacchiamo a spada tratta.
Anche la scorta le hanno tolto, vi rendete conto?

Saluti

Alle donne di tutto il mondo,
ripeto la domanda:

“DI CHE COSA AVETE PAURA?”

MEMORIE DI UN ORCO

Pubblicato: 3 Maggio 2009 da Willoworld in INTERVISTE
Tag:, , , , , ,

ogre-mirko

Un orco che bussa alla vetrata del giardino? Ma è mai possibile…
Che faccio, gli apro? Guardo i bambini che giocano coi trenini in soggiorno. Mi sorridono e rispondono: “Si babbo! Fallo entrare! Vogliamo giocare insieme all’orco!”
Così la porta a vetro si apre e insieme ai soliti odori fa il suo ingresso La Leggenda: Il Baba!
“Ciao Baba, come stai? Dai, raccontami un po’ dei vecchi tempi, le grandi giocate, il Wolly e il Dona… “
Lui bofonchia tre sillabe incomprensibili e poi attacca.
“C’era una volta…”

… un ragazzo di diciassette anni, dislessico e un po’ bizzarro, ma con una luce dentro che attendeva solo il momento propizio per divampare. Fu il gioco di ruolo ad innescare la fiamma.
Della prima avventura ricorda la pelle di mucca (e come poterla dimenticare!), il Willo Master, il nano di Luca che ammazzò un cinghiale a sassate (perché era rimasto senza ascia), il mago Nois di Jaime, che a fine sessione voleva tenersi per se tutti gli oggetti magici (un pugnale, una sfera e una pozione). “Perché so’ mago!” diceva lui.
Sempre riguardo a Nois, mi parla di quando inventò la mongolfiera grazie a un grande check di intelligenza, e che molti anni dopo, in un’altra avventura da lui giocata in veste di master, uno gnomo era venuto in possesso dei piani della NOISFERA. Perché il gioco non finisce mai, lo sappiamo bene…

Delle giocate del Richiamo di Chtulhu ricorda lo squod team col furgoncino, sempre pronto a mettere mano sulle armi pesanti. Qualcuno era arrivato a chiedere al master (il sottoscritto) un rifornimento speciale di napalm. “Willo, dacci il napalm, che glielo facciamo vedere noi al Nyarla!” Peccato che quando l’incubo tentacolato venne loro incontro in una delle buie strade di Providence, qualcuno si beccò la bellezza di 94 punti sanità, con conseguente collasso cardiaco. E poi addio furgoncino!

Poi entriamo nel personaggio, quello davvero leggendario, l’elfo Dëar mezzosangue Callari, giunto a Karameikos da bambino insieme alla sorellina che venne poi rapita. Fu questo modesto background ad innescare l’avventura di Atreia del Walter. Dëar contattò a Karameikos l’ambasciatore dell’Alfehim. Raggiunse il regno degli Elfi, alla ricerca del suo passato, e scoprì di essere il figlio di un ambasciatore Callari e di una druidessa Fëadil. Il bisnonno era cugino del Re dell’Alfehim.
Scoprì inoltre che lui e sua sorella erano scampati ad un feroce attacco di goblin, che erano penetrati nell’Alfehim e avevano massacrato il clan a cui apparteneva la sua famiglia. Furono i Callari a riportare i due bambini a Karameikos. Ma poi vennero separati, e ancora oggi, dopo quindici anni di gioco, l’elfo Dëar è alla ricerca della sua amata sorellina.

Infine mi racconta del suo tiro di dado più fortunato. L’avventura era sempre quella di Atreia, e il gruppo (Mirko, Jaime, Dona) stava trasportando il corpo di Yamun Oktai quando fu attaccato da un mostro (di cui, ahimè, non ricorda la specie). Rimasto con 4PF, riuscì a scamparla grazie a un doppio check leggendario: tirò due volte consecutive 1 sul d20.

“Mirko, e poi?” lo incalzo io.
“Non lo so… non mi ricordo…”
Son passati troppi anni o troppe birre?
La risposta la lascio ai posteri. L’orco addenta un pezzo di carne, l’oste gli versa un bicchiere di bionda schiumante, e la serata va avanti, ricordando il gioco e i vecchi tempi. C’è anche il tempo per una piccola interpretazione del vecchio druido…
…lo scostamento del lembo, un’occhiata sfuggente su Mystara. Le giocate vanno avanti. Siamo sempre noi, dopotutto!

FONTE: Storie di Ruolo

Questa è una delle tante notizie che nell’informazione “istituzionale” non avrà molta visibilità. Luigi De Magistris, il magistrato che stava scoperchiando la nuova P2 calabrese ma che fu bloccato dalla politica (Berlusconi, Rutelli, Violante, Gasparri, Mastella, Lupi etc. etc.) per paura che venisse tutto alla luce.

Sicuramente ricorderete la campagna mediatica messa su per screditarlo e per far credere fosse lui il problema, che fosse lui la mela marcia del sistema… E invece la realtà era ben diversa. Lo dimostrano le tre sentenze che ci sono state in questi ultimi tre mesi a partire da quella che diede ragione ai Pm di Salerno che indagavano sul malaffare dei colleghi di Catanzaro e che già lì fuoriuscì, in diverse occasioni, l’ottimo lavoro svolto da De Magistris.
Lo dimostra la sentenza favorevole per Gioacchino Genchi avuta dal tribunale del riesame di Roma. Genchi era un consulente chiamato da De Magistris per incrociare i tabulati telefonici che incastravano i malaffari di una certa politica.
Infine lo dimostra questo ultimo proscioglimento per Luigi De Magistris, indagato a forza dopo una campagna mediatica schifosa fatta contro di lui.

Probabilmente vi stupirete di queste tre sentenze perché in tv non sono passate neanche per sbaglio. E dov’è il famigerato (inesistente) dossier segreto di Genchi che Berlusconi tanto decantava indignandosi dal pulpito dove arringava i suoi “sudditi”? 
Ricordo speciali, tg sempre con prime notizie, titoloni nei giornali… E ora che tutto sta scoppiando in una bolla di sapone silenzio! 
Probabilmente una certa politica ha imposto che si tenesse un basso profilo su queste notizie altrimenti anche l’italiano più ingenuo potrebbe svegliarsi… Voi che ne pensate?

Saluti

 

imageaxdQualche giorno fa scrissi un articolo  dove raccontavo la bruttissima avventura capitata su youtube. Qualche giorno dopo, navigando nel blog di Byoblu, notai con poca sorpresa che anche a lui era toccata la medesima sorte.

Byoblu aveva fatto un video che raccontava in maniera molto chiara e diretta alcuni aspetti sul terremoto dell’Aquila e probabilmente deve aver dato fastidio a qualcuno in quanto è stato rimosso con la solita banale frase : questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d’uso.
Naturalmente tutto ciò ha scatenato una reazione tempestiva nata proprio nel suo blog. Infatti dopo questo articolo in cui Claudio chiedeva i perché di tale censura esortava tutti gli utenti a scaricare il video censurato e caricarlo sulla propria pagina youtube.
Il successo di questa iniziativa è stato immediato; decine e decine di utenti (tra cui io) hanno caricato il video “incolpato” e fra questi ci si sono messi pure Di Pietro con il suo spazio e blog e Beppe Grillo!
Aspettando le risposte da parte di youtube, molti utenti hanno inviato lettere di protesta per capire le reali motivazioni della censura.
Intanto Byoblu ha caricato un altro video (con tanto di articolo nel suo blog),  sempre in merito all’abruzzo e alla censura subita e anche qui ha lasciato condivisione assoluta in modo che tutti quelli che vogliono possono scaricarsi il video e metterlo nel proprio spazio youtube.
Aspetto di vedere come andrà a finire questa storia, certo che youtube Italia non ha fatto una bella figura e soprattutto si è ritrovata contro centinaia di utenti che aspettano risposte!
I video caricati da tutti noi non sono più stati censurati e questo la dice lunga su ciò che può essere successo… Ma questo ultimo articolo probabilmente vi schiarirà le idee su chi e cosa potrebbe esserci dietro…

Saluti