Archivio per la categoria ‘TEST’

CHE DUNGEON MASTER SEI?

Pubblicato: 23 dicembre 2010 da Willoworld in GIOCHI, TEST
Tag:, ,

E dopo il test “Che giocatore di ruolo sei?”, pubblicato un paio di anni fa su queste pagine, ecco a voi il test “Che Dungeon Master sei?”. Ovviamente da un test a maggioranza di risposte non ci si può aspettare risultati precisi, ma rimane comunque uno strumento carino per sondare il nostro modo di giocare. Ringrazio Demiurgus per l’aiuto.

1. Come supervisioni il processo di creazione dei personaggi?

a. Ogni giocatore deve materializzare nel suo immaginario l’eroe che è in lui e metterlo su carta. Il suo destino è scritto già da qualche parte.
b. La scelta di un metodo di creazione di un personaggio spetta sempre al giocatore.
c. Faccio seguire le regole del manuale in modo da creare un gruppo equilibrato e compatto.
d. Poco importa il modo in cui i giocatori creano i loro personaggi. Alla fine sono io che decido se possono andare oppure no.

2. Che tipo di avventure preferisci arbitrare?

a. Le avventure che gioco le scrivo tutte io. Non mi piacciono quelle già pronte.
b. Non scrivo mai le avventure. Preferisco improvvisare.
c. Uso le avventure già pronte, preferibilmente quelle ufficiali.
d. Se arbitro le avventure degli altri, le condisco sempre con qualcosa di mio.

3. Come esegui i tiri di dado?
(altro…)

TEST: CHE PERSONAGGIO SEI?

Pubblicato: 15 gennaio 2009 da Willoworld in GIOCHI, TEST

destrazs

La Silente G. mi aveva giá parlato di questo test all’epoca in cui pubblicai il mio (che giocatore sei?)

Non so quanto sia attendibile. Io, secondo il risultato del test, sarei un Mago Bardo Elfo Caotico Buono… e non li ho mai sopportati gli elfi!!! Comunque divertitevi! E grazie a G. per la segnalazione!

CHE CHARACTER DI DUNGEONS & DRAGONS SEI?

CHE GIOCATORE DI RUOLO SEI?

Pubblicato: 11 novembre 2008 da Willoworld in GIOCHI, TEST
Tag:, , , ,

test-che-giocatore-sei

ERA DA TEMPO CHE LO VOLEVO FARE. UN TEST A PERSONALITÁ COMPOSTO DA 20 DOMANDE. SEGNATEVI LE RISPOSTE E CONSULTATE IL VOSTRO PROFILO IN FONDO ALLA PAGINA. BUON DIVERTIMENTO!

TEST
Che giocatore di ruolo sei?

1. Chi è il Dungeon Master?

a) Un altro giocatore
b) Un bastardo
c) Solamente un uomo, e come ogni uomo può sbagliare
d) Dio

2.. Chi sono i tuoi compagni d’avventura?

a) Giocatori come me
b) Avversari da annientare
c) Concorrenti ai quali dimostrare che sono io il più bravo
d) Amici inseparabili

3. Che cosa sono i dadi?

a) Strumenti di gioco
b) Inutili gingilli
c) Oggetti maledetti
d) Pietre incantate

4. Di quanti set di dadi ha bisogno un vero giocatore?

a) Uno può bastare
b) Almeno un paio, di quelli buoni
c) Uno rosso d’attacco, uno bianco di difesa, uno perlato per i TS, un paio misti di riserva, uno nero per quando si mette male ecc…
d) Un vero giocatore non ha bisogno di dadi.

5. Chi è il PG?

a) Numeri e parole su un pezzo di carta
b) Una macchina da guerra nata per distruggere
c) Un personaggio della mia inarrestabile fantasia
d) Il mio vero “IO”

6. Hai mai mancato di rispetto al Master?

a) A volte
b) Sempre! E chi si crede di essere!!
c) È più conveniente rimanergli amico, perciò provo a non discuterci.
d) Mai. Quello che lui dice è legge.

7. Quanto è durata la tua “session” di gioco più lunga?

a) Mai più di otto ore. Ho una vita, io.
b) In poco più di otto ore si può distruggere il mondo
c) Almeno dodici ore ma forse anche di più
d) E chi ha mai smesso di giocare!

8. Cosa si beve durante una giocata?

a) Qualsiasi cosa passi la ditta
b) Quando si gioca bisogna rimanere lucidi
c) Tè o caffè per stare svegli e giocare fino all’alba
d) Rigorosamente birra

9. Che cosa pensi delle divagazioni di gioco?

a) A volte servono a caratterizzare i personaggi
b) Non so, non ho mai divagato
c) Terribili! Fanno arenare l’avventura
d) Sono l’essenza del gioco

10. Che cosa sono le schede dei tuoi PG?

a) Strumenti di gioco
b) I documenti che attestano la potenza dei miei personaggi
c) Delle piccole opere d’arte
d) Pergamene arcane di natura magica

11. Hai mai alterato una scheda?

a) E chi non l’ha mai fatto, dai!
b) La scheda è mia e ci faccio quello che voglio
c) Giammai! È contro ogni mio principio di giocatore
d) Le schede non sono importanti. Lo spirito del personaggio deve manifestarsi dentro di te e non attraverso un pezzo di carta.

12. Quale reazione hai quando ti muore un PG?

a) Morire? Fa parte del gioco
b) Tutti i miei PG hanno il potere, appena morti, di resuscitarsi da soli
c) “Peccato! Passami un foglio che tiro un’altra scheda!”
d) Un tragico evento. Incornicio la scheda e l’attacco sopra il letto. RIP!

13. Cosa succede quando finisce un’avventura?

a) “Tutti a casa, che domani bisogna alzarsi presto!”
b) Prima si divide i PX, i tesori e gli oggetti magici, poi potrò finalmente aggiornare la mia scheda
c) “Dai ragazzi, iniziamone un’altra!”
d) Le avventure non hanno mai una fine!

14. A quali altri giochi ti piace giocare?

a) Qualsiasi gioco. L’importante è stare insieme e divertirsi
b) Quelli in cui si spaccano le ossa agli avversari
c) Nessuno. Esiste solo il GDR
d) La vita è un gioco, il gioco è la vita

15. Quanto investi economicamente nel gioco?

a) Nulla. I miei amici hanno tutti i manuali
b) Il necessario per non far mancare nulla ai miei personaggi
c) Più o meno metà stipendio
d) Lunghe mattinate nelle ludoteche cittadine a leggere manuali

16. Il posto più strano in cui lo hai fatto (giocato).

a) A volte il Master mi porta da solo nella stanza accanto…
b) Sul sedile della mia Harley!
c) Giardini pubblici, autobus, cantine, soffitte, muriccioli, scalinate delle chiese… insomma, dappertutto.
d) Nel bosco, sotto la luna, davanti a un fuoco.

17. Che musica ti piace ascoltare durante il gioco?

a) Enya ci sta bene
b) Blind Guardian, Rapsody, insomma epic metal, o al limite i vecchi Iron Maiden.
c) Quando si gioca non bisogna distrarsi. Niente musica
d) Folk, musica celtica, al limite i JethroTull oppure Branduardi acustico

18. Che esperienze hai avuto con i tornei ufficiali?

a) Non ho mai avuto tempo per parteciparvi
b) Gli organizzatori? Una massa di principianti!
c) Bellissime esperienze, splendide giocate, grandi ricordi!
d) Non amo i tornei. Non puoi goderti l’avventura in tempi così ristretti

19. Perché giochi?

a) Per passare il tempo
b) Per arraffare i PX, passare di livello, diventare potente e spaccare la testa a tutti.
c) Per viaggiare con la fantasia
d) Per stare insieme ai miei amici

20 . Smetterai mai di giocare?

a) Quando non avrò più voglia
b) Spero di no. Devo ancora diventare immortale.
c) Ho provato a smettere molte volte, ma non ci sono mai riuscito
d) Il giorno in cui smetterò di respirare… forse!

CONSULTA I RISULTATI DEL TEST

È’ partito il countdown per domani,10 settembre, giorno in cui gli scienziati del Cern di Ginevra azioneranno il Lhc (Large Hadron Collider), l’accelleratore di particelle più grande al mondo,con una circonferenza di 26 chilometri e la possibilità di lanciare particelle atomiche 11.245 volte al secondo prima di farle scontrare una contro l’altra a una temperatura 100mila volte più alta di quella che esiste al centro del sole.

In pratica si comporterà come una specie di hula-hop di 26 chilometri di diametro, al cui interno dell’anello verranno fatti scontrare protoni ad una tale energia da generare, ad ogni collisione, dei veri e propri Big Bang in miniatura”

“Si tratta del più costoso e ambizioso progetto scientifico nella storia dell’umanità”,

scrive Marco Pagani del blog Eco Alfabeta “con lo scopo di cercare una conferma al cosiddetto modello standard della materia. Si cerca in particolare di rilevare l’esistenza dell’elusivo bosone di Higgs“.

Quella che chiamano “la particella di Dio”spingendosi oltre le attuali conoscenze della scienza,

fino forse a riscrivere, un giorno, la fisica cosi’ come e’ conosciuta oggi.

Ma per un gruppo di preoccupati ricercatori l’esperimento che avverrà in un immenso laboratorio sotterraneo, sepolto a un centinaio di metri sotto il confine tra Francia e Svizzera, comporta il rischio della fine del mondo, la distruzione e anzi la letterale scomparsa del nostro pianeta.

Così, all’ultimo momento, gli oppositori del progetto hanno presentato un ricorso davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani, che in teoria potrebbe bloccare il più grande, ambizioso e costoso test scientifico di tutti i tempi.

Qualcuno, teme che l’esperimento andrà ben oltre le aspettative, creando effettivamente un mini buco nero.

Per quanto afferma il professor Otto Rossler, chimico tedesco della prestigiosa Eberhard University,

durante la collisione si genererà un enorme energia che potrà potrebbe portare a generare un buco nero capace di divorare la terra facendola sparire nel giro di pochi anni.

Gli scienziati di Ginevra ribattono che non c’è assolutamente nulla da temere:

ci sono SCARSE (Scarse? Sempre meglio di: Ragazzi non sappiamo che cazzo stiamo facendo) possibilità che l’acceleratore formi un buco nero capace di porre una minaccia concreta al pianeta, dicono, perché la natura produce continuamente delle collisioni di energia più alte di quelle che saranno create artificialmente dall’acceleratore, per esempio quando i raggi cosmici colpiscono la terra.

Esperimenti di questo tipo, inoltre, sono stati condotti per trent’anni, senza avere risucchiato nemmeno un pezzettino della terra né causato danni di qualsiasi genere.

(Che culo!!! Aggiungerei)

Per l’occasione il sito dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ha organizzato una diretta dell’evento in streaming, a cui interverranno gli scienziati dell’Infn.

I partecipanti all’esperimento ci tengono aggiornati con questo video.

… IO NON HO PAROLE!!! …

L’appuntamento è per le 9 di domani mattina!

Io intanto mi gratto… Bevo una birra e incrocio le dita…

A domani ragazzi… (?)

Ps: Ma se rilevano l’esistenza del Bosone di Antani la chiesa a cosa si aggrappa?

Ah certo… Che stupido… Loro hanno l’asso nella manica…   IL DOGMA!

C.H

Nuclear explosion(s)

Pubblicato: 22 aprile 2008 da Charles Huxley in CRONACA, GUERRA, RIFLESSIONI, STRAGI, TECNOLOGIA, TEST, VARIE
Tag:, ,

CLICCA PER INGRANDIRE

UN TEST PER GIOCO

Pubblicato: 16 gennaio 2008 da Willoworld in RIFLESSIONI, TEST

290.jpg

Per me scrivere significa interpretare.
Anche le volte in cui cerco di rappresentarmi il meglio possibile, riesco solo a trasmettere una caricatura di me, enfatizzando alcuni aspetti e nascondendone altri. Io non sono come mi mostro. Io sono come sono. Per conoscermi, dovreste conoscere la mia storia, da dove vengo, quello che ho passato. Le parole di cui faccio uso, e di cui a volte abuso, fanno parte di un tentativo di farmi conoscere.
Ho pensato di postare un test, ma non un test come tutti gli altri, quelli che non ti lasciano scelta, per capirsi. Non li ho mai sopportati. Anzi, non li ho mai capiti.
I test hanno la pretesa di dare un giudizio su di te, basandosi su delle risposte senza scelta. Assurdo!
Le domande di questo test invece non danno possibili risposte. Ognuno replica come vuole, e alla fine il giudizio te lo dai da solo, riguardando le risposte che hai dato. Bada però di rispondere onestamente, altrimenti non vale.

1) La prima cosa che ti succede dopo morto è quella di incontrare Dio. Cosa gli dici?

2) Se potessi vivere un giorno nel corpo di un un’altra persona (del presente o del passato), chi sceglieresti e perché?

3) Da quale animale preferiresti essere divorato e perché?

4) Faresti a meno dell’auto e di altre comodità che hanno un alto impatto ambientale, se questo volesse dire salvare delle vite? E nel caso rispondessi di no, perché?

5) Stai per imbarcarti su un aereo quando un uomo ti si avvicina dicendoti che il tuo volo precipiterà. Cosa fai?

6) Moriresti per qualcun altro? Se si, perché?

7) Il tuo migliore amico esprime delle opinioni personali che criticano il tuo stile di vita. Ti offendi? E perché?

8) Hai le prove che il tuo partner ti ha tradito, ma lui/lei ti ripete che non è vero. Quando gli mostri le prove, lui/lei continua a negare, aggrappandosi a un’assurda spiegazione. Come reagisci?

9) Credi di avere un prezzo? Se si, quantificalo?

10) Saresti capace di staccare la spina del macchinario che tiene indignitosamente in vita la persona che ami?

11) Avresti il coraggio di uccidere per sfamarti? Se si, quale animale preferiresti uccidere?

12) Cosa pensi del “perdono” e cosa pensi del “martirio”?

13) E della pena di morte?

14) La morte di una persona è una tragedia, la morte di milioni è una statistica (Stalin). Che cosa pensi di questa frase?

15) L’amore è più forte dell’orgoglio. Vero?

16) Credi che domani daresti le stesse risposte di oggi a questo test?

Ok, lo ammetto, il test non è un granché. Però provatelo a fare lo stesso.
Io nei commenti riporto le risposte. Chi vuole può riportare le sue, anche anonimamente, aggiungendo magari una domanda personale.

L’immagine del post é poco inerente ma mi piaceva.