Posts contrassegnato dai tag ‘byoblu’

Finalmente mi è arrivato il tanto atteso doppio dvd Internet 4 Giuliani prodotto da ClaudioMessora (alias Byoblu).

Per chi non conoscesse byoblu vi rimando al suo canale che potete trovare qui… cmq byoblu è un giornalista-blogger della rete che ha preso a cuore la tragedia del 6 aprile dell’aquila e soprattutto ha seguito in maniera scrupolosa il lavoro di Giampaolo Giuliano, un tecnico che afferma che i terremoti a breve scadenza si possono prevedere. Probabilmente ve lo ricorderete per le polemiche scatenatesi prima, durante e dopo il terremoto dell’Aquila, quando Bertolaso lo etichettò qualche giorno prima della tragedia come imbecille in quanto a detta sua stava solamente procurando allarme tra la popolazione aquilana e a questo insulto segui anche una denuncia per procurato allarme.

Il video è strutturato in 4 parti più 2 piccole appendici molto interessanti. Sostanzialmente la prima e la seconda fanno conoscere in maniera chiara i protagonisti di 2 pensieri opposti anche se spesso complementare e cioè quello di Giampaolo Giuliani un tecnico-ricercatore sperimentale e quello di Antonio Piersanti direttore dell’INGV (istituto Nazionale di Geofica e Vulcanologia) voce ufficiale della scienza.

Il terzo punto tocca la domanda fatale “si possono prevedere i terremoti?” e qui si fa un’ampia disamina con Giampalo Giuliani e le tecniche da lui affinate per portare avanti questa teoria e infine si arriva alla quarta parte, forse la più interessante, perché il nostro Messora è riuscito far incontrare Giualiani e Piersanti per farli dialogare tra loro e metterli a confronto. E’ stato un bell’incontro, molto civile nel quale si è visto che poi non sono molto distanti i 2 pensieri e cioè entrambi si dirigono verso la stessa meta ma a volte per farlo prendono strade diverse… a parer mio Giuliani mi è sembrato molto più arcigno di Piersanti nel voler dimostrare le sue verità ma alla fino non posso dire di aver assistito a uno scontro tra ricerca sperimentale e ricerca ufficiale… bensì mi sono sembrate 2 persone altamente qualificate e soprattutto umili (nel senso più positivo del termine) nel voler affrontare questo confronto.

Poi come vi dicevo ci sono le 2 appendici… un fa vedere come Giuliani fabbrichi i suoi strumenti per la ricerca e la seconda, molto interessante fa vedere come le istituzioni sono intervenute in maniera pesante e del tutto a sproposito sulla Rai che aveva avuto l’idea di andare a intervistare Giampaolo Giuliani. Guardatevelo perché fa veramente riflettere!

Bene ora passo alle considerazioni personali su questo dvd che a me è piaciuto. Si vede che è fatto in maniera artigianale, soprattutto per gli strumenti usati ma questo non ha impedito a Messora di arrivare ai noccioli della questione e spiegarci bene lasciando parlare a ruota liberai protagonisti di questa vicenda. Quindi non hanno granché importanza i mezzi usati se poi la fattura del lavoro arriva a soddisafare in maniera soddisfacente l’acquirente. Naturalmente questo è il mio personalissimo parere e sinceramente non ho avuto modo di verificare se anche gli altri acquirenti del dvd siano rimasti soddisfatti o meno quindi mi piacerebbe che venissero qui a dire i loro pro e contro.

Se fossi stato Messora avrei solo fatto una domanda a Piersanti, perché lui a un certo punto ha detto che pure loro sapevano che l’Aquila era ad alto rischio sismico e che qualcosa poteva accadere… bene gli avrei domandato: “perché non sono stati mandati ingegneri a fare una seria prevenzione?”. Probabilmente non è a Piersanti che andava fatta questa domanda, ma bensì a chi si occupa di prevenzione e cioè la Protezione Civile ma sarebbe bello prendere quella dichiarazione e domandare a chi di dovere perché se sapevano del rischio non è stato fatto nulla?

Cmq vi consiglio l’acquisto, se non altro vi fate un minimo di cultura sui terremoti e prima di salutarvi vi rimando a un altro video (visionabile qui ) uscito dopo il dvd internet4giuliani di notevole interesse, che forse risponde anche a qualche domanda lasciata in sospeso…

Saluti

Era tanto che non scrivevo. Sono un po’ indaffarato ma penso che questa notizia sia importante e meriti un po’ del nostro tempo.

Per la prima volta ci sarà uno sciopero dei blogger contro il DDL Intercettazioni di Alfano che di fatto imbavaglia l’informazione… Sia cartacea che non.

Un saluto a tutti e sempre all’erta mi raccomando!

http://dirittoallarete.ning.com/

P.S.- Qui il passaparola di Marco Travaglio!

 

imageaxdQualche giorno fa scrissi un articolo  dove raccontavo la bruttissima avventura capitata su youtube. Qualche giorno dopo, navigando nel blog di Byoblu, notai con poca sorpresa che anche a lui era toccata la medesima sorte.

Byoblu aveva fatto un video che raccontava in maniera molto chiara e diretta alcuni aspetti sul terremoto dell’Aquila e probabilmente deve aver dato fastidio a qualcuno in quanto è stato rimosso con la solita banale frase : questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d’uso.
Naturalmente tutto ciò ha scatenato una reazione tempestiva nata proprio nel suo blog. Infatti dopo questo articolo in cui Claudio chiedeva i perché di tale censura esortava tutti gli utenti a scaricare il video censurato e caricarlo sulla propria pagina youtube.
Il successo di questa iniziativa è stato immediato; decine e decine di utenti (tra cui io) hanno caricato il video “incolpato” e fra questi ci si sono messi pure Di Pietro con il suo spazio e blog e Beppe Grillo!
Aspettando le risposte da parte di youtube, molti utenti hanno inviato lettere di protesta per capire le reali motivazioni della censura.
Intanto Byoblu ha caricato un altro video (con tanto di articolo nel suo blog),  sempre in merito all’abruzzo e alla censura subita e anche qui ha lasciato condivisione assoluta in modo che tutti quelli che vogliono possono scaricarsi il video e metterlo nel proprio spazio youtube.
Aspetto di vedere come andrà a finire questa storia, certo che youtube Italia non ha fatto una bella figura e soprattutto si è ritrovata contro centinaia di utenti che aspettano risposte!
I video caricati da tutti noi non sono più stati censurati e questo la dice lunga su ciò che può essere successo… Ma questo ultimo articolo probabilmente vi schiarirà le idee su chi e cosa potrebbe esserci dietro…

Saluti
Ma seramo come l’Unione Sovietica che cercava di nascondere al mondo i reali fatti accaduti?
Il video pianta molti semi del dubbio. Vi lascio un articolo del blogByoblu.com.

Il centro storico dell’Aquila è da abbattere e ricostruire. E questo lo dicono intanti. I morti, i feriti e gli sfollati sono stati contati, più o meno precisamente. E questo lo dicono tutti. Adesso vi dirò qualcosa che non dice nessuno.

 Gli scantinati e i seminterrati del 90% del centro storico erano stati affittati. In nero. Dentro c’erano clandestini, immigrati, extracomunitari, come italiani qualsiasi. Spesso ammassati. Ci sono ancora. Centinaia di persone che non risultano all’anagrafe, che non compaiono nelle liste dei dispersi, che non esistono. I proprietari delle case che si sono messi in salvo non ne denunciano la presenza. Non gli conviene. Nessuno li cerca. Nessuno li piange. Da vivi non esistevano, non esistono neppure da morti. Spazzati via di nascosto, come la polvere sotto al tappeto. In fondo, perchè darsi tanta pena per loro? Una tomba ce l’hanno già. E questa volta non gli è costata niente. Gliel’abbiamo data gratis.

 All’Aquila sono in molti a saperlo. Ora, lo sapete anche voi.

Guarda anche questo video:
Penso che qualcuno debba realmente dirci come stanno le cose. Personalmente sono molto turbato da tutto ciò…
Saluti

Il caso Internet del Senatore D’alia!
Ma questa è gente che non ha minimamente cognizione di causa di ciò che sta dicendo. Non conosce minimamente il mondo internet e lo tratta, per ignoranza, alla stessa maniera di come si trattavano i comunicati stampa nel ‘48 non rendendosi conto che si sono fatti passi avanti monumentali nella tecnologia.
Il guaio è che oltre all’ignoranza di queste persone, che va ricordato: decidono per tutti noi, probabilmente c’è anche una chiara manovra politica per censurare internet. La Levi e Levi bis, la Cassinelli, le proposte di Maroni per catalogare gli IP, il DDL sul diritto di rettifica, la guerra scellerata di Berlusconi contro youtube e le forti pressioni politiche per far censurare alcuni siti ne sono la riprova.
Per rendersi conto delle cazzate che dice questo senatore basta ascoltarlo e se non fosse serio sarebbe più esilarante della Guzzanti ma il problema è che parla seriamente!!!

P.S.- Sempre per rimanere in tema di meccanismi atti a bloccare internet ed in particolare i blog vi lascio un video sul diritto di rettifica che spiega in maniera dettagliate queste cose:

Il DDL sulle intercettazioni riprova ad imporre ferree limitazioni al mondo dei blog, ignorandone la natura e soprattutto ignorando le possibilità della tecnologia. In particolare, vuole imporre al blogger di garantire il diritto di rettifica entro 48 ore dalla comunicazione che ne fa richiesta. Pena: 13.000€ su per giù. Significherebbe la chiusura dei blog.

Della serie: piove sul bagnato!

P.P.S.- Ore 13.00 Su segnalazione di Renato ho appreso di una nuova iniziativa che porta il nome di Gabriella Carlucci. Leggi
Della serie: piove e ripiove sul bagnato!

|—–|

PASSAPAROLA

Naturalmente non può mancare l’appuntamento con il Passaparola di Marco Travaglio che come ogni settimana tocca tematiche importanti per noi tutti. Questa volta si parlarerà di magistratura e informazione. QUI potete trovare sia il video che il testo, per chi non avesse una connessione a banda larga.

Saluti

Ragazzi ci riprovano in Sardegna. A fare cosa? Semplice; ad accaparrarsi la regione infarcendo la campagna elettorale di balle per vincere le elezioni regionali.
Vi ricorda niente quello che è successo in abruzzo lo scorso mese? Beh la tecnica è sempre quella!

Questa volta Byoblu alza il tiro e chiede di mandare e-mail a tutti gli organi di informazione italiani. In abruzzo l’iniziativa scosse l’opinione pubblica locale, ora proviamoci con quella nazionale…

Vi lascio il link del blog di Byoblu dove potrete trovare la e-mail già compilata con tutti gli indirizzi pronta per essere spedita.

Io l’ho già mandata. Ora fatelo anche voi e diffondete l’iniziativa.

Saluti

P.S.- Vi lascio i video della manifestazione di piazza Farnese svoltasi ieri 28 gennaio: 1 2, 2/a, 2/b, 2/c 3 4 5, 5/a 6.