I Silenti sono un gruppo di personaggi più o meno virtuali che parlano di un po' di tutto, dalla politica al rock progressivo, passando per la narrativa, la filosofia ed il gioco di ruolo. É un blog aperto a tutti quelli che sanno essere veri ed affilati. Per parteciparvi scrivete a: info(at)willoworld.net.
Willoworld é il mondo di GM Willo, menestrello virtuale, raccontastorie ed inventore di mondi. Da questa homepage dipartono tutti i suoi progetti in rete.
RIVOLUZIONE CREATIVA
Rivoluzione Creativa é la community di artisti e saltinbanchi del corpo e della mente che creano insieme sotto la filosofia del copyleft. Registrati e inizia a creare insieme a noi!
EDIZIONI WILLOWORLD
La casa editrice di Willoworld propone numerosi e-books scaricabili gratuitamente. Romanzi, raccolte di racconti, favole per bambini e bizzarre intuizioni editoriali.
NOVOCAINA MAGAZINE
Novocaina è un sideshow cibernetico, al limite del borderline, dove ognuno può dare sfogo ai suoi deliri.
LIMBO
Limbo é un libro-blog fantasy di GM Willo illustrato da Charles Huxley. Ogni settimana un nuovo intervento vi aprirá le porte su un mondo oltre l'immaginazione.
ROCK CITY
Rock City è una città immaginaria collocata ai tempi del vinile. All’interno di questo ipotetico scenario si muovono i personaggi classici del mondo del rock, tutti rigorosamente reinventati ed enfatizzati per l’occasione.
101 PAROLE
Un progetto di scrittura creativa per racconti brevissimi. Ogni intervento di questo blog é di esattemente 101 parole. Andatelo a scoprire!
LA GIOSTRA DI DANTE
Il gioco di ruolo dei poeti e degli scrittori. Un curioso esperimento di scrittura creativa.
THE COLONY OF SLIPPERMEN
The Colony of Slippermen é un blog di GM Willo sul rock progressivo ma non solo. Consigli d'ascolto, recensioni e tantissima bella musica.
STORIE DI RUOLO
Storie di Ruolo é un blog di GM Willo sul gioco di ruolo. Testimonianze e riflessioni su questo meraviglioso fenomeno ludico.
RADIO WILLO
Radio Willo 1 è la prima radio on-line di The Colony of Slippermen; progressive, pop raffinato e del buon metallo!
EPISTOLARIA
Epistolaria é un gioco di ruolo da fare per e-mail ed un curioso esperimento di scrittura creativa per dare vita a racconti e romanzi epistolari.
NEKRADAMUS
Nekradamus é un demone che guarda e commenta le malefatte dell'umanitá. Un curioso esperimento di blogging di ruolo.
PROGETTI
Vuoi partecipare alla stesura di quattro nuovi libri della Edizioni Willoworld? Entra in Rivoluzione Creativa e condividi con noi i tuoi lavori!
Storie di Natale é una raccolta di dieci piccole storie di natale.
L'Albero
delle Parole é un libro ed e-book che raccoglie 73 interventi tra racconti e poesie apparsi tra il 2008 e 2009 sui siti Willoworld e Rivoluzione Creativa.
Un
Mondo a Gambe Aperte é una raccolta di racconti e poesie di Gano, poeta ubriacone, meraviglioso personaggio della Giostra di Dante.
Secondo Progarchives, il database del rock progressivo più completo della rete, questi sono i dieci migliori album del 2010. La classifica si basa sulle opinioni dei webtnauti che frequentano il sito. Conosco solo alcuni di questi lavori, e nessuno (a parte forse gli Haken) trova posto nella mia personale classifica che pubblicherò a breve.
Clikkate sulle copertine per leggerne i titoli.
Aquarius
A child in the mirror
Création de l’univers
Il Tempio delle Clessidre
Five Deadly Venoms
Inner Firmaments Decay
Lunatic Soul II
Excavations of the Mind
In The Wake Of Evolution
Clivages
NB: La classifica è aggiornata alla data di questo articolo e potrebbe subire in futuro delle modifiche. Fonte: The Colony of Slippermen
Mentre si aspettano le charts dei collaboratori di “Colony of Slippermen” per il 2009, ecco qui sotto una personalissima classifica del grande Mike Portnoy, batterista e autore dei Dream Theater. I venti album più belli della prima decade degli anni 2000 e le 10 migliori canzoni.
ALBUM
1. Muse – Absolution
2. Bigelf – Cheat The Gallows
3. Opeth – Blackwater Park *
4. Spock’s Beard – Snow
5. The Flaming Lips – At War With The Mystics
6. Endochine – Day Two
7. Beardfish – Sleeping In Traffic Pts 1&2
8. Metallica – Death Magnetic
9. Lamb Of God – Ashes Of The Wake
10. Peter Gabriel – Up
11. Between The Buried & Me – Colors
12. Machine Head – The Blackening
13. Wilco – Yankee Hotel Foxtrot
14. Slipknot – Vol 3: The Subliminal Verses
15. Pain Of Salvation – Remedy Lane
16. Coldplay – A Rush Of Blood To The Head
17. King Crimson – The Power To Believe
18. Weezer – Green Album
19. Porcupine Tree – Fear Of A Blank Planet
20. Mastodon – Crack The Skye
SONGS
1. Opeth – “The Baying Of The Hounds”
2. Spock’s Beard – “The Great Nothing”
3. Beck – “Lonesome Tears”
4. The Flaming Lips – “Do You Realize?”
5. Sixx AM – “Accidents Can Happen”
6. Keane – “Bedshaped”
7. Mastodon – “Capillarian Crest”
8. Muse – “Stockholm Syndrome”
9. Dillinger Escape Plan – “When Good Dogs Do Bad Things”
10. Bigelf – “Counting Sheep”
Anche quest’anno vorrei scrivere un articolo riportando le preferenze musicali dei lettori del sito Colony of Slippermen e di altri miei contatti in rete. L’anno scorso tre “espertissimi” mi hanno aiutato a citare le migliori uscite del 2008, scrivendo anche delle piccole recensioni. Questa volta vorrei allargare il progetto e coinvolgere più persone possibile.
Partecipare è semplicissimo; scrivetemi all’indirizzo info@willoworld.net oppure rispondete direttamente sotto questo intervento nella sezione commenti, riportando i titoli dei tre migliori dischi del 2009. L’idea non è quella di mettere qualcuno sul podio più alto ma di compilare una lista di preziosi consigli d’ascolto.
Fatevi sotto allora. Bastano tre nomi. Se poi ci volete aggiungere un commento oppure una breve recensione, meglio. Vi aspetto!!!!
In questo periodo di classifiche non poteva mancare la mia personale chart delle migliori serie TV degli ultimi anni. Non che ne abbia viste tantissime, però credo di conoscerne abbastanza per indicarne almeno dieci che valgono davvero la pena di vedere.
Non so se sono tutte visionabili in italiano perché sono almeno dieci anni che mi rifiuto di guardare qualsiasi cosa doppiata. Il motivo non è solo perché capisco perfettamente l’inglese ma semplicemente perché il doppiaggio porta via un buon 80% delle emozioni che un attore ci mette in una scena (La tigre e il dragone rivista in mandarino vale dieci volte quella doppiata!).
1. DEXTER: Sicuramente la serie TV più atipica, colorata di sapori latini e morbosi. Il personaggio di Dexter Morgan è un piccolo gioiello di cellulosa, la rappresentazione cinematografica del lato oscuro di ognuno di noi.
2. THE WIRE: L’Anti CSI. Un poliziesco vero e crudo, pieno di personaggi meravigliosi, come Omar, il Robin Hood gay armato di shotgun che rapina gli spacciatori per dare le dosi ai disperati.
3. BATTLESTAR GALACTICA: Se la sci-fi non vi piace, se non avete mai sopportato Star Trek, se non riuscite neanche a digerire Starwars, allora benvenuti nel mio club. Ciononostante questa serie è semplicemente stupenda!
4. 24: Un classico, ormai, ma sempre di grande impatto. Nessuno come Jack Bauer riesce a tenerti attaccato allo schermo.
5. WEEDS: Vale la pena di guardarlo solo per la Mary-Louise Parker, che a quarant’anni e rotti è ancora una donna stupenda. Assolutamente “politicamente scorretto”.
6. SIX FEET UNDER: Una serie di grande impatto emotivo.
7. DAMAGES: Veloce, graffiante e quasi mai scontata. Perfetta Glenn Close.
8. TRUE BLOOD: Una serie di vampiri pregna dei sapori grezzi tipici del sud degli Stati Uniti. Un’accozzaglia di miti e credenze, dal voodoo alle leggende greche.
9. CALIFORNICATION: Hank Moody fa scomparire il vecchio Fox Mulder. Sesso e risate assicurate.
10. THE TUDORS: Una bella serie per chi apprezza le scenografie e i costumi di corte.