Posts contrassegnato dai tag ‘ddl intercettazioni’

Vorrei parlarvi di una notizia di notevole interesse che è legata al ddl intercettazioni dentro al quale ci sarebbe un emendamento, che se approvato, eliminerebbe l’obbligo di arresto per chi è colto in flagranza di reato mentre commette un abuso sessuale nei confronti di un minore se l’abuso è di minore entità! Avete capito bene: eliminerebbe l’obbligo di arresto per chi è colto in flagranza di reato mentre commette un abuso sessuale nei confronti di un minore se l’abuso è di minore entità!

La notizia all’inizio mi ha lasciato perplesso in quanto mi sono chiesto chi è che stabilisce se è di minore entità? Cioè in parole povere che diavolo significa? Per minore entità forse si intendono tutti quegli abusi che non sfociano nel carnale? Oppure particolari carezze date con più o meno enfasi al bimbo? Roba da pazzi!

Ma poi fatemi capire che cazzo significa questo emendamento perché è realmente poco chiaro e quando le cose sono poco chiare si passa alla discrezione personale che lascia sempre alto margine di gioco nel quale sono sempre le vittime a rimetterci!

Se qualcuno vedrà il proprio figlio ricevere carezze affettuose da parte di qualche malintenzionato non preoccupatevi perché lo stato ha deciso che sono di minore entità e quindi è tutto sotto controllo!

Non vorrei che fosse l’ennesima porcata per fare un favore alla Chiesa… penso male? Non credo proprio!

Dico solo che questa gente è fuori di testa se scrive e pensa che certi emendamenti possono diventare legge dello Stato! Vorrei vedere se capitasse ai loro figli se il pensiero sarebbe identico… solo abusi di lieve identità??? Rifletteteci!

Saluti

Fonte

Era tanto che non scrivevo. Sono un po’ indaffarato ma penso che questa notizia sia importante e meriti un po’ del nostro tempo.

Per la prima volta ci sarà uno sciopero dei blogger contro il DDL Intercettazioni di Alfano che di fatto imbavaglia l’informazione… Sia cartacea che non.

Un saluto a tutti e sempre all’erta mi raccomando!

http://dirittoallarete.ning.com/

P.S.- Qui il passaparola di Marco Travaglio!

Cosa cambierà se il ddl intercettazioni dovesse passare come legge dello stato… Diffondete la notizia e il video!

|—–|

Per quanto riguarda il referendum, per chi andrà a votare, vi consiglio per una serie di motiviQUI elencati di votare NO!

Buon fine settimana…

Saluti

Cosa succederà, e come cambierà l’Italia, se questa legge vergogna
passerà anche al Senato…

Un grazie a: PDL, Lega e in parte a UDC e PD!

QUI il testo dell’intervento!

Saluti

Clicca QUI e aderisci anche tu! Lettera aperta al Senato contro DDL!

FATE GIRARE E ADERIRE!

Il bavaglio alla libertà è servito.

Mi domando se gli elettori leghisti che hanno riposto il voto nel partito del Carroccio abbiano votato con cognizione di causa… Mi spiego: sapranno che questa porcata del ddl intercettazioni va contro tutti i principi per i quali hanno riposto fiducia nella Lega? Perché quest’ultima come baluardo ha sempre esposto la sicurezza come questione urgente e necessaria e poi, guardo il DDL, vedo che questa legge favorirà anche tutta quella delinquenza che hanno sempre combattuto (a parole).

Lo sanno i signori leghisti che i tanto temuti rumeni, slavi, marocchini con questa legge potranno scorrazzare in ville, in stupri, in sequestri con l’alta probabilità di farla franca? E come li prendi se non puoi più intercettarli? La Lega a cosa si è dovuta piegare per accettare questo schifo? E il PDL cosa ha concesso per rabbonire la Lega? Forse l’accordo è presto detto; la Lega fa passare la porcata e il PDL si accorda a mandare a puttane il referendum tanto temuto dagli uomini di Bossi!

Ma è possibile che per salvare un uomo (Silvio Berlusconi) bisogna stravolgere completamente la Giustizia?

Per rendervi l’idea di ciò che sarà questo DDL intercettazioni vi riporto tutti i punti che andrà a toccare. Ringrazio il blog di Daniele Martinelli che li ha elencati tutti con la massima precisione:
EVIDENTI INDIZI COLPEVOLEZZA – Il Pm potrà chiedere di intercettare solo se ci saranno evidenti indizi di colpevolezza (??) e solo se saranno assolutamente indispensabili (??). Nelle indagini di mafia e terrorismo basteranno sufficienti indizi di reato. La richiesta dovrà essere autorizzata da un Gip collegiale (3 giudici che non ci saranno quasi mai) del capoluogo del distretto. Ma il giudice dovrà poi compiere una valutazione autonoma del caso (!!).
VIA IL MAGISTRATO CHE PARLA TROPPO – La toga che rilascia “pubblicamente dichiarazioni” sul procedimento affidatogli ha l’obbligo di astenersi. E sarà sostituito se iscritto nel registro degli indagati per rivelazione del segreto d’ ufficio.
OMESSO CONTROLLO – Il ddl prevede l’ammenda da 500 a 1.032 euro per pubblici ufficiali e magistrati che ometteranno di esercitare “il controllo necessario ad impedire la indebita cognizione o pubblicazione delle intercettazioni”.
DIVIETO PUBBLICAZIONE – Il testo cambia. Prima era vietato scrivere di tutto fino all’inizio del dibattimento. Ora sarà vietato pubblicare anche le intercettazioni non più coperte da segreto fino alla conclusione delle indagini preliminari. E sarà vietato pubblicare le richieste e le ordinanze emesse in materia di misure cautelari fino a quando l’indagato o il suo difensore non ne siano venuti a conoscenza. Fanno eccezione le intercettazioni riportate nelle ordinanze, che sarà vietato pubblicare.
RETTIFICHE SENZA COMMENTO – Cambia anche la norma sulle rettifiche perchè nel ddl si dice che dovranno essere pubblicate nella loro interezza, ma «senza commento». E si disciplinano anche quelle su internet.
NO A NOMI E IMMAGINI PM – Stop alla pubblicazione di nomi o immagini di magistrati “relativamente ai procedimenti penali a loro affidati“, salvo che l’immagine non sia indispensabile al diritto di cronaca.
CARCERE PER I GIORNALISTI – Torna il carcere per i cronisti, ma la pena diventa da 6 mesi a un anno (era da uno a 3 anni) quindi oblabile: cioè trasformabile in sanzione pecuniaria.
REATI INTERCETTABILI – Potranno essere intercettati tutti i reati con pene oltre i 5 anni, compresi quelli contro Pubblica Amministrazione; ingiuria; minaccia; usura; molestia; traffico-commercio di stupefacenti e armi; insider trading; aggiotaggio; contrabbando; diffusione materiale pornografico anche relativo a minori ma con LIMITI DI TEMPO. Non si potrà intercettare per più di 60 giorni: 30 più 15 più 15. Per reati di mafia, terrorismo o minaccia col mezzo del telefono si può arrivare a 40 giorni prorogabili di altri 20.
INTERCETTAZIONI AMBIENTALI – Si potranno usare le cimici solo per spiare luoghi nei quali si sa che si sta compiendo un’attività criminosa. Unica eccezione per i reati di mafia, terrorismo e per quelli più gravi.
RELAZIONE SU SPESE E TETTO – Ci sarà un tetto di spesa stabilito dal ministero della Giustizia, sentito il Csm. Entro il 31 marzo ogni procuratore trasmetterà a Via Arenula una relazione sulle spese per le intercettazioni dell’anno precedente.
PROCEDIMENTO CONTRO IGNOTI – Le intercettazioni potranno essere richieste solo dalla parte offesa e solo sue sue utenze.
ARCHIVIO RISERVATO E DIVIETO DI ALLEGARE VERBALI A FASCICOLO –Telefonate e verbali saranno custoditi in un archivio presso la Procura. E le registrazioni saranno fatte con impianti installati nei Centri di intercettazione istituiti presso ogni distretto di Corte d’Appello. I procuratori dovranno gestire e controllare questi Centri e avranno 5 giorni per depositare verbali e intercettazioni. Se dal loro deposito però ci sarà pregiudizio per le indagini, si potrà ritardare la consegna, ma non oltre la data dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari. Vietato allegare le intercettazioni al fascicolo.
NO A UTILIZZO IN PROCEDIMENTI DIVERSI – Le intercettazioni non potranno essere usate in procedimenti diversi da quelli nei quali sono state disposte. Salvo i casi di mafia e terrorismo.
STOP A INTERCETTAZIONI PER 007 – Se un Pm volesse intercettare un telefono usato da esponenti dei Servizi e quindi anche da ‘body guard’ dovrà informarne entro 5 giorni il presidente del Consiglio che potrà apporre il segreto di Stato.
La cosa veramente comica è che questo DDL rientra nel pacchetto SICUREZZA! Ci pisciano in testa e ci dicono che piove! FATE GIRARE!

Saluti

P.S. – Vi lascio anche questo interessantissimo video che mi ha passato gabrybabelle —–> CLICCA