Posts contrassegnato dai tag ‘gdr gratis’

Questo gioco nasce come una provocazione e non ha la alcuna pretesa di essere giocato o di essere preso seriamente. Da un po’ di tempo mi diverto a progettare scenari di gioco, ma non è facile venirsene fuori con qualcosa di nuovo. É stato praticamente fatto tutto, e già molto tempo fa. Pensiamo soltanto alle stravaganti idee di Toon e Paranoia del 1984, e lo stesso Call of Chtulhu, che nel 1981 spiazzò completamente tutti gli appassionati di questo genere di giochi. In realtà non esistono dei veri e propri limiti quando si tratta di allestire un gdr, almeno che non ci si occupi di qualcosa di altamente immorale come appunto gli Snuff-Movies. Mi chiedo se un’idea come questa, pur rimanendo palesamene un gioco, possa, in un mondo politicamente corretto come il nostro, essere comunemente accettata.
In fondo che male ci sarebbe… quante volte abbiamo infatti interpretato la parte dei cattivi nei gdr classici; perversi cultisti, stregoni degenerati, spietati vendicatori. Ma la mente umana funziona strana, si sa…

GM Willo – Maggio 2011

CONSULTA O SCARICA GRATUITAMENTE IL GDR SNUFF

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Nato per gioco in un weekend invernale dalla fervida mente di Demiurgus, il gioco di ruolo Avalon (f) è ispirato alla trilogia di Mamoru Oshii. Il film è ambientato in un futuro tetro, dove la popolazione si collega ad un videogioco, Avalon appunto, che utilizza una tecnica di virtualizzazione della realtà più che credibile. Nonostante la sua popolarità questo videogioco può essere mortale, lasciando i videogiocatori come vegetali nel mondo reale.

Le regole necessitano di ulteriori test, ma tutto il materiale di cui avrete bisogno per divertirvi ad esplorare il mondo creato da Oshii si trova nel manuale, consultabile e scaricabile gratuitamente a questo link. Si consiglia ovviamente la visione dei tre film, Avalon, Assoult GirlKiru Kill. Un grazie, come al solito, al grande Demiurgus per avermi fatto conoscere questo folle e affascinante scenario di gioco.

Consulta o scarica il manuale Avalon (f) 1.0

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

ACTARTIUS VERSIONE 2.0.

Pubblicato: 14 marzo 2011 da Willoworld in FANTASY, GIOCHI
Tag:, , ,

Actartius è un gioco di ruolo light-rules che ho scritto qualche mese fa con la collaborazione di Gabriele Pellegrini, in arte “The Keeper”. È un’ambientazione fantasy abbastanza atipica, in cui gli uomini sono maledetti e non possono morire. I giocatori devono guidare i loro personaggi alla ricerca della Dolce Signore, come viene chiamata ormai la morte.

Questa versione 2.0. presenta alcuni miglioramenti e ben 10 pagine di materiale extra. Il manuale è scaricabile gratuitamente e divulgabile secondo le norme della licenza Creative Commons Share Alike. Commenti, considerazioni e proposte di collaborazioni sono sempre molto ben accetti.

INTRODUZIONE

Actartius è un gioco di ruolo fantasy versione light ambientato in una terra senza più speranza. Quello che rimane delle grandi civiltà dell’uomo, che per secoli hanno dominato questo mondo, vive in mezzo all’oceano su una piccola e pacifica isola chiamata Escor. L’ultima grande guerra ha segnato la fine delle due grandi civiltà di maghi, e il frutto proibito del Grafal, l’albero magico dono degli dei, ha condannato i sopravvissuti ad un’amara esistenza immortale. Gli uomini, a differenza del Popolo Antico, che secondo alcuni ancora dimora nell’estremo occidente, non sono fatti per vivere per sempre. Ma il sortilegio dell’albero della vita eterna li ha costretti a strascicare i loro corpi, divenuti col passare dei secoli dei pesanti fardelli, sotto il cielo di un mondo condannato all’oblio. (altro…)

Sono ormai diversi mesi che mi occupo di giochi di ruolo gratuiti scaricabili in rete. Pubblicai un post circa un anno fa in cui presentavo alcuni felici episodi di game design italiano, ma se ci si spinge fuori dall’Italia si puó trovare ogni sorta di materiale di gioco. Davvero, non c’é che l’imbarazzo della scelta.

Sul sito di John Kim vengono esposti piú di 500 gdr “fatti in casa” suddivisi per generi, dall’horror ai supereroi, passando per il solito fantasy. Ad oggi, sono invece 588 i manuali presentati da 1000 Monkeys, 1000 Tynewriters, compresi i folli progetti del contest 24hours RPG, di cui avevo parlato qui. Spulciare tra questi giochi é un ottimo modo per farsi venire delle idee per progettare il proprio gioco di ruolo.

Anch’io, nel mio piccolo, mi sono buttato nel game design, pubblicando alcuni simpatici light rules. Scrivere un GdR con un sistema di gioco completamente nuovo non é facile. Sono convinto che prima di lanciarsi in un’avventura simile sia necessario avere ben in mente l’ambientazione sulla quale si vuole costruire il gioco. Progettare l’ennesimo GdR di fantasy classica puó rivelarsi una perdita di tempo. Il mio consiglio é quindi quello di cercare uno scenario originale per poi cucirgli addosso delle buone regole.

L’approccio al gioco dei light rules e dei giochi “fatti in casa” é sicuramente diverso da quello dei classici gdr. Io stesso ho giocato per anni al solito D&D in un periodo in cui non mi passava neanche per la testa di provare altri giochi. Cambiare gioco all’interno di un gruppo comporta sempre alcuni problemi; non tutti sono disposti ad imparare nuove regole o ad abbandonare i propri personaggi, ma forse l’ostacolo piú grosso é rappresentato dal cambio di scenario.

I light rules, pur avendo tutti gli ingredienti per essere dei giochi di ruolo completi, sono perlopiú episodi ludici adatti ad un paio di session. Non hanno abbastanza spessore per far si che il giocatore si affezioni al gioco o al proprio personaggio. Si tratta percui di un modo diverso di vivere l’esperienza del gdr. Eppure questi giochi possono offrire delle ottime opportunitá per affinare le proprie tecniche interpretative e di improvvisazione. E quando sono fatti davvero bene, non hanno nulla da invidiare ai grandi nomi.

Fonte: Storie di Ruolo

Leggi anche: Storia del Gioco di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Durante le ultime due settimane sono stato preso da un progetto per un nuovo gioco di ruolo light-rules, ispirato ad un fumetto degli anni ’80 che ho amato molto; Morbus Gravis. I gdr light-rules sono manuali brevi con semplici regole per giocare di ruolo alla vecchia maniera. Sono giochi che si basano più sul fattore interpretativo che su quello strategico.

Ho sempre pensato che Morbus Gravis potesse essere un ottimo scenario per ambientarvi un gdr. Di ambientazioni post-apocalittiche ve ne sono moltissime, ma quella in cui si muove la paladina Druuna ha un qualcosa di fascinoso. Vi rimando ovviamente al fumetto (il gioco si ispira solo ai primi due libri del ciclo Druuna), che non avrete difficoltà a trovare on-line.

Come tutti i giochi che propongo, anche questo si avvale della licenza Creative Commons 2.5. Share Alike. Le immagini invece sono di proprietà dell’autore.
Ringrazio il solito grande Demiurgus per la collaborazione e il brainstorming via Skype. Presto verrà presentato un altro Gdr light-rules, scritto dallo stesso Demiurgus. Stay tuned!

MORBO: INTRODUZIONE

Che cosa c’è oltre la Città? Un’altra città?… oppure il mare, e oltre quello spiagge e terre incontaminate laddove il morbo è solamente un sogno. Qualcuno dice che non esista niente oltre i confini della città, solo il vuoto assoluto, laggiù dove muore la speranza…
Ma è meglio non parlare di certe cose quando siamo vicini al centro di distribuzione del siero. I soldati si aggirano inquieti con i fucili in mano, pronti a richiamare l’attenzione dei preti. Guai a farsi sorprendere con in bocca le parole sbagliate, soprattutto se il corpo mostra già qualche segno del morbo. In tal caso vi spetterebbe un subitaneo trasferimento alla Città di Sotto, dove dimorano i mutanti, e per voi sarebbe la fine. No, meglio stare zitti ed aspettare il proprio turno per la verifica mensile. Poi sarà possibile rintanarsi nei propri rifugi, lontano dalle grinfie dei mutanti e dagli altri pericoli della città, per farsi finalmente cullare dal dolce sonno del siero.

SCARICA MORBO IN PDF 43 PAGINE A COLORI

ALTRI GDR LIGHT-RULES: ACTARTIUSONIRIAIL GDR DEI GUERRIERI DELLA NOTTE

Se ti è piaciuto l’articolo, consulta gli sponsor di questa pagina.

Fonte: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

La scorsa estate mi sono divertito con il progetto “24 hour RpG”, ovvero “creare dal nulla, nel tempo di 24 ore, un gioco di ruolo”, una sfida per i lettori di un sito americano dedicato ai GdR. È così che è nato Oniria, un gioco super-light ispirato al film The Cell. I giocatori interpretano il ruolo di agenti speciali che sondano la mente di un criminale.

Il risultato è apprezzabile, ma l’idea meriterebbe sicuramente una versione più ampia. L’ambientazione potrebbe essere allargata attingendo al recente film di Christopher Nolan, Inception. L’idea mi frulla in testa già da un po’…

Comunque, in attesa di una versione più massiccia, ripropongo il progetto con l’aggiunta di un’avventura introduttiva intitolata “Il Farmaco Letale”. Per l’occasione ho anche apportato alcune piccole modifiche al regolamento e corretto alcuni errori. La versione rimane da “24 ore”, ma con l’aggiunta di questa avventura introduttiva si ha un manuale di gioco più completo. Inoltre ho trasformato le immagini a colori in illustrazioni in bianco e nero, per facilitare la stampa.

Il gioco è sotto licenza Creative Commons 2.5 Share Alike. Scaricatelo in formato PDF a questo link.

Fonte: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Nel 2000 scrissi un gioco di ruolo ispirandomi al celebre film di Walter Hill, “I Guerrieri della Notte” (1979) e con il mio gruppo riuscii a giocare ad un paio di session davvero avvincenti. In effetti lo scenario per costruire un un buon GdR era già pronto, dato che il film offriva tutti gli elementi necessari per dare vita a personaggi ed avventure in quantità, bastava soltanto buttare giù qualche regola.

In principio pensai di adattare un sistema generico all’ambientazione, ma a quel tempo conoscevo soltanto GURPS e lo trovavo troppo complesso per i miei gusti. Così, prendendo spunto dal sistema Chaosium a valori percentuale, scrissi un breve manuale di una ventina di pagine. Al primo impatto il gioco resse abbastanza bene. Necessitavano soltanto alcuni accorgimenti che apportai insieme ai miei compagni di gioco.

A distanza di dieci anni ho ripreso in mano questo materiale e ho deciso di ripubblicarlo in una versione aggiornata, la 2.0 appunto. Si tratta come al solito di un GdR in versione light, per chi ha già una certa esperienza con questo tipo di giochi. È pubblicato sotto Creative Commons Licence 2.5. Share Alike, divulgabile liberamente e riproducibile non a scopo di lucro, citandone sempre la fonte. Sentitevi liberi di aggiornarlo o modellarlo a vostro piacimento.

INTRODUZIONE

Scende la notte nella città più pericolosa del mondo. Le luci artificiali prendono il posto di quella del sole, ormai dormiente dietro i grattacieli di Manhattan. L’oceano riverbera di piccole luci, milioni di riflessi che danzano al ritmo di musiche perverse, mentre una ruota illuminata continua assurdamente a girare nel luna park di Coney Island. Il silenzio è rotto quasi ritmicamente dall’ululare delle sirene, alcune distanti, altre tremendamente vicine. Ma sopra tutti i suoni rimbomba la devastante corsa della metropolitana, vera linfa vitale della città notturna. È una linfa scura e velenosa che accompagna la sorte delle creature della notte. Centinaia, migliaia di guerrieri pronti a darsi battaglia in nome di quel primordiale istinto umano che è quello di sopravvivere.
C’è un’enorme raduno stanotte nel Bronx. Vuoi venire anche tu?

SCARICA IL GIOCO – 36 PAGINE IN FORMATO PDF

Se avete apprezzato il lavoro, consultate gli sponsor di questa pagina.

Fonte: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

ACTARTIUS VERSIONE 1.2

Pubblicato: 30 ottobre 2010 da Willoworld in AMMINISTRAZIONE, APPELLI, FANTASY, GIOCHI
Tag:, , ,

Alcune settimane fa rilasciai la versione beta di un GdR fantasy ambientato nel mondo di Actartius, una terra immaginaria in cui gli uomini sono afflitti da una terribile maledizione; l’immortalità. Scopo del gioco è quello di aiutare il proprio personaggio a ritrovare la via della morte, liberando così lo spirito dal suo corpo-prigione.

Il gioco ha colto l’interesse di The Keeper, un altro creatore di giochi (ottimo il suo GUS), così è incominciata una splendida collaborazione via e-mail per perfezionare questo GdR light. È nata così la versione 1.2, scaricabile gratuitamente a questo link.

Ringrazio pubblicamente Gabriele Pellegrini (in arte The Keeper) per  i suoi preziosi consigli. Il gioco è pubblicato sotto Lincenza Creative Commons 2.5 Share Alike. Scaricatelo, giocatelo e se vi va perfezionatelo.

PDF ACTARTIUS 1.2.

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

L’idea del Mondo di Actartius mi venne qualche tempo fa e la presentai su questo stesso blog attraverso una storia a capitoli in cui i lettori decidevano il corso degli eventi, un po’ come in un libro game. Ogni intervento terminava con un sondaggio su come la storia doveva proseguire. L’esperimento è andato avanti per qualche tempo, sfortunatamente però si è arenato. Ma l’idea di questo mondo tipicamente fantasy abitato da un umanità immortale ma maledetta ha continuato a ronzarmi per la testa.

È un periodo in cui gioco ad inventarmi dei GdR in versione light, manualetti di 20-30 paginette con cui allestire velocemente una partitella. Ho scritto Oniria, un GdR in 24 ore, e adesso vi presento questo qui, basato proprio sulla storia incompiuta del principe Adrassan, apparsa su questo blog.

Il Manuale è in versione beta. Sentitevi liberi di trasformarlo e svilupparlo come volete.

SCARICA IL MANUALE IN PDF

INTRODUZIONE

Actartius è un gioco di ruolo fantasy versione light ambientato in una terra senza più speranza. Quello che rimane delle grandi civiltà dell’uomo, che per secoli hanno dominato questo mondo, vive in mezzo all’oceano sull’isola di Escor. L’ultima grande guerra ha segnato la fine delle due grandi civiltà di maghi, e il frutto proibito del Grafal, l’albero magico dono degli dei, ha condannato i sopravvissuti ad un’amara esistenza immortale. Gli uomini, a differenza del Popolo Antico, che secondo alcuni ancora dimora nell’estremo occidente, non sono fatti per vivere per sempre. Ma il sortilegio dell’albero della vita eterna li ha costretti a strascicare i loro corpi, divenuti col passare dei secoli dei pesanti fardelli, sotto il cielo di un mondo condannato all’oblio.
Da Escor gli uomini salpano verso le terre d’ombra d’oriente, infestate da terribili creature, nella speranza di trovare un rimedio all’immortalità. Ma la maggior parte di questi fanno ritorno sull’isola, e spesso i loro corpi sono mutilati oppure deformati dal fuoco magico di assurde creature. Ma nonostante tutto continuano a vivere, prigionieri di un corpo aggrappato innaturalmente alla vita. Altri credono che il segreto perduto della Dolce Signora (così viene chiamata la morte), si nascondi ad ovest, dove si dice dimori il Popolo Antico.

SCARICA IL PDF

Fonte: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

THE AGENCY

Pubblicato: 27 agosto 2010 da Willoworld in GIOCHI
Tag:, , , , ,

Giorni fa ho iniziato a tradurre il manuale di questo interessante gdr gratuito, in cui i classici agenti segreti degli anni ’60 alla James Bond combattono ogni sorta di creatura soprannaturale, vampiri, zombi e orrori provenienti dallo spazio. Il sistema è leggero e lascia molto all’interpretazione, ma la cosa più carina è che i giocatori hanno l’opportunità di guidare totalmente la trama con l’utilizzo dei punti Karma.

Premetto, non sono un traduttore. Ho cercato di rendere il testo leggibile senza tralasciare nulla. La traduzione si avvale della licenza Creative Commons 2.5 share-alike.

Buon divertimento!

SCARICA IL MANUALE DI GIOCO

IL MORTO DI IERI MUORE DOMANI
(dall’introduzione del gioco The Agency)

Un calcio veloce all’inguine sistemò la prima guardia. La seconda, i cui denti avevano azzannato il braccio di Simon, fu più difficile da affrontare. La terza guardia armeggiava sul pavimento cercando di ritrovare gli occhi che Simon gli aveva cavato dalle orbite.

Simon Drake odiava gli zombi.

Nel tentativo di liberarsi della seconda, la usò come clava per il terzo, solo per finire con una testa senza corpo attaccata al braccio. Riuscì a liberarsene con l’aiuto di un ombrello, poi si allontanò per i corridoi del palazzo. Altri tre cadaveri in putrefazione entrarono nel cunicolo, arrancando verso di lui. Simon tolse loro il tappeto da sotto i piedi e si lanciò verso la porta.

Come raggiunse i gradini della residenza, una macchina sportiva, rossa fiammante, inchiodò davanti a lui.
“Serve un passaggio?” domandò Jenna Styles, spazzolando con non-calanche i resti di un giardiniere zombie dalla vernice dell’auto. Un paio di forbici estremamente affilate si erano conficcate nel cofano della vettura. Simon le estrasse, le gettò ai suoi inseguitori, e infine prese posto sul sedile del passeggero.

Il motore farfugliò e si spense.

“Ecco cosa accade a chi non lascia la mancia al meccanico,” constatò Jenna. Uno sguardo nel retrovisore le mostrò un’orda dinoccolata che si faceva strada attraverso la ghiaia.

“Tieni ancora uno shotgun sotto il sedile posteriore?” chiese Simon.

“No,” ammise Jenna, spingendo un interruttore sul cruscotto, “Ho trovato qualcosa di meglio.”

Ci fu un ronzio e un clic, seguito da una fiammata vomitata dal retro della vettura.

Gli zombie presero fuoco….

Poi partirono i titoli di coda…

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

UN GDR IN 24 ORE

Pubblicato: 5 agosto 2010 da Willoworld in GIOCHI, PROGETTI
Tag:, , ,

Navigando tra i più importanti siti americani di GdR fatti in casa, mi sono imbattuto in un progetto a dir poco geniale al quale aderirò sicuramente appena avrò un po’ di tempo. Si tratta del “24 Hour RpG”, una folle competizione a tempo per inventori di giochi di ruolo. Le regole sono molto semplici: scrivere un gioco di ruolo nell’arco di 24 ore! Nessuna pausa è ammessa. Se incominci a scrivere alle 6 del pomeriggio di martedì, il gioco deve essere finito per mercoledì pomeriggio, entro le sei.

Impossibile? Ma no…
Diversi ragazzi hanno aderito al contest tirando fuori della roba davvero meravigliosa, brevi ed esaustivi manuali di gioco con tanto di illustrazioni. Date un’occhiata ad esempio a questo Joe in Ten Persons oppure a Cloudship Atlantis.

La sfida la ripasso ai lettori. Provateci! Seguite le regole del progetto: 24 ore spaccate, senza bozzetti preparatori, né materiale grafico, senza scopiazzare da altri sistemi di gioco ed ovviamente senza rubare sul tempo. I lavori verranno presentati su questo blog. Mandatimeli in formato doc, text, rtf o meglio pdf all’indirizzo: info@willoworld.net.

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Quest’avventura con tanto di personaggi pre-generati vuole essere un ottimo modo per scoprire la semplicità e la dinamicità del sistema di gioco di Christian Kennig. Dungeonslayers è un GdR fantasy alla vecchia maniera scaricabile gratuitamente e divulgabile secondo le norme del Creative Commons. Lo scenario qui presentato si avvale anche del supplemento Fireworks, in cui vengono introdotte alcune armi da fuoco fantasy limitate però ai Moschetti Nanici, alle Pistole ad Avancarica ed alcune curiose combi-armi. Scaricate tutto il materiale necessario per giocare questo facile gdr clikkando qui.

La storia è estremante semplice e breve (una seduta di gioco basta e avanza!), fatta apposta per riassaporare le vecchie giocate “stanza-mostro-tesoro”. L’aggiunta delle armi da fuoco fantasy colora il tutto di una tonalità steampunk.

L’avventura è stata ideata per presentare il gioco alla Gilda di Amsterdam, meetup internazionale di giocatori di ruolo che si riunisce ogni mese nella capitale olandese. Grazie a una mia personale iniziativa per la promozione di giochi di ruolo gratuiti scaricabili e divulgabili in rete, da domenica 15 agosto inizieremo a presentare questi splendidi gdr fatti in casa.

SCARICA IL MODULO D’AVVENTURA “L’EVASO”

Articolo correlato:  http://storiediruolo.wordpress.com/2010/03/23/artigiani-del-gioco/

Vedi anche: http://www.dungeonslayers.com/ http://www.wildboar.it/risorse.htm

FONTE: Storie di Ruolo

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

ARTIGIANI DEL GIOCO

Pubblicato: 23 marzo 2010 da Willoworld in GIOCHI
Tag:, , , , ,

Da un po’ di giorni sto navigando tra i più importanti siti italiani di GdR alla ricerca di sistemi di gioco gratuiti e devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso dalla roba che sono riuscito a trovare. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dal fantasy più classico alla metafisica, dalla fantascienza ai manicomi…
(altro…)