Posts contrassegnato dai tag ‘L’Aquila’

Finalmente mi è arrivato il tanto atteso doppio dvd Internet 4 Giuliani prodotto da ClaudioMessora (alias Byoblu).

Per chi non conoscesse byoblu vi rimando al suo canale che potete trovare qui… cmq byoblu è un giornalista-blogger della rete che ha preso a cuore la tragedia del 6 aprile dell’aquila e soprattutto ha seguito in maniera scrupolosa il lavoro di Giampaolo Giuliano, un tecnico che afferma che i terremoti a breve scadenza si possono prevedere. Probabilmente ve lo ricorderete per le polemiche scatenatesi prima, durante e dopo il terremoto dell’Aquila, quando Bertolaso lo etichettò qualche giorno prima della tragedia come imbecille in quanto a detta sua stava solamente procurando allarme tra la popolazione aquilana e a questo insulto segui anche una denuncia per procurato allarme.

Il video è strutturato in 4 parti più 2 piccole appendici molto interessanti. Sostanzialmente la prima e la seconda fanno conoscere in maniera chiara i protagonisti di 2 pensieri opposti anche se spesso complementare e cioè quello di Giampaolo Giuliani un tecnico-ricercatore sperimentale e quello di Antonio Piersanti direttore dell’INGV (istituto Nazionale di Geofica e Vulcanologia) voce ufficiale della scienza.

Il terzo punto tocca la domanda fatale “si possono prevedere i terremoti?” e qui si fa un’ampia disamina con Giampalo Giuliani e le tecniche da lui affinate per portare avanti questa teoria e infine si arriva alla quarta parte, forse la più interessante, perché il nostro Messora è riuscito far incontrare Giualiani e Piersanti per farli dialogare tra loro e metterli a confronto. E’ stato un bell’incontro, molto civile nel quale si è visto che poi non sono molto distanti i 2 pensieri e cioè entrambi si dirigono verso la stessa meta ma a volte per farlo prendono strade diverse… a parer mio Giuliani mi è sembrato molto più arcigno di Piersanti nel voler dimostrare le sue verità ma alla fino non posso dire di aver assistito a uno scontro tra ricerca sperimentale e ricerca ufficiale… bensì mi sono sembrate 2 persone altamente qualificate e soprattutto umili (nel senso più positivo del termine) nel voler affrontare questo confronto.

Poi come vi dicevo ci sono le 2 appendici… un fa vedere come Giuliani fabbrichi i suoi strumenti per la ricerca e la seconda, molto interessante fa vedere come le istituzioni sono intervenute in maniera pesante e del tutto a sproposito sulla Rai che aveva avuto l’idea di andare a intervistare Giampaolo Giuliani. Guardatevelo perché fa veramente riflettere!

Bene ora passo alle considerazioni personali su questo dvd che a me è piaciuto. Si vede che è fatto in maniera artigianale, soprattutto per gli strumenti usati ma questo non ha impedito a Messora di arrivare ai noccioli della questione e spiegarci bene lasciando parlare a ruota liberai protagonisti di questa vicenda. Quindi non hanno granché importanza i mezzi usati se poi la fattura del lavoro arriva a soddisafare in maniera soddisfacente l’acquirente. Naturalmente questo è il mio personalissimo parere e sinceramente non ho avuto modo di verificare se anche gli altri acquirenti del dvd siano rimasti soddisfatti o meno quindi mi piacerebbe che venissero qui a dire i loro pro e contro.

Se fossi stato Messora avrei solo fatto una domanda a Piersanti, perché lui a un certo punto ha detto che pure loro sapevano che l’Aquila era ad alto rischio sismico e che qualcosa poteva accadere… bene gli avrei domandato: “perché non sono stati mandati ingegneri a fare una seria prevenzione?”. Probabilmente non è a Piersanti che andava fatta questa domanda, ma bensì a chi si occupa di prevenzione e cioè la Protezione Civile ma sarebbe bello prendere quella dichiarazione e domandare a chi di dovere perché se sapevano del rischio non è stato fatto nulla?

Cmq vi consiglio l’acquisto, se non altro vi fate un minimo di cultura sui terremoti e prima di salutarvi vi rimando a un altro video (visionabile qui ) uscito dopo il dvd internet4giuliani di notevole interesse, che forse risponde anche a qualche domanda lasciata in sospeso…

Saluti

Il terremoto è finito, almeno per i media, e ora i veri sciacalli possono
entrare in azione nella ricostruzione che la politica, almeno sulla carta,
ha promesso.

Come avrete visto nel video si lancia una notizia preoccupante e cioè
che la magnitudo possa in qualche modo venire falsata per far sì che
i risarcimenti alle persone colpite dal sisma siano solo parziali!
Se così fosse sarebbe davvero interessante vedere realmente cosa
sta succedendo, chi c’è dietro e perché…
Purtroppo è scemato l’interesse per l’Aquila e anche trovare
informazioni più dettagliate non è semplice.
In questo spazio rilancio questa notizia con la speranza che venga
raccolta da qualcuno che possa fare luce concretamente su ciò che
è stato scritto.

Ora parto per Firenze (Ndr quando leggerete ci sarò già) a trovare
il mio migliore amico Cainos. Buon fine settimana a tutti/e.

Saluti


P.S.- Per chi ha fame di lettura consiglio un libro: “Passionaccia”
di Enrico Mentana.

Ritorno alla torre, dopo un piacevole pellegrinare tra gli anfratti dello spazio e del tempo. La struttura è rimasta integra. Neanche il recente, terribile terremoto è riuscito ad inclinarla. Prendo posto sul mio scranno e guardo dalla finestra più alta. Guardo e sorrido. Gor, intanto, prepara lo stufato…

La vostra degenerazione mi lascia al tempo stesso sorpreso, disgustato e indifferente. Un vero demone può sentire tutto questo insieme e anche di più. Le tragedie si trasformano in opportunità, il mercato della morte domanda e voi siete subito pronti a rispondere. La sofferenza si trasforma in share. Le lacrime in moneta contante. Le grida di disperazione si confondono con gli strilloni delle pubblicità. Tutto ciò è sorprendente, meraviglioso e terrificante. Bravi….

E nel frattempo la Grande Macchina continua a macinare soldoni, triturando carne umana. I cervelli rimangono spenti, o forse troppo impegnati. Che differenza fa? L’importante è dormire il sonno iniettato dalla Macchina.

Lo spettacolo della morte è l’essenza della vostra economia. Altro che petrolio! Distruggete e fate PIL, ricostruite e fate PIL, dichiarate guerra e fate PIL, morite e fate PIL. Perciò anche la calamità naturale diventa un’occasione. Uno scoop per ogni morto, un impiego per ogni sfollato, un guadagno per ogni lutto.

Gor mi sta chiamando da basso. Devo andarlo ad aiutare con gli ingredienti, altrimenti rischio di ritrovarmi nel piatto il piede di una delle sue concubine. È una creatura distratta, sapete…

Proverò a farmi sentire più spesso, anche se credo che ultimamente mi stia ripetendo. Che altro potrei dirvi di nuovo? Le cose importanti le sapete già, dopotutto siete demoni come me… Il problema è che ve le dimenticate ogni volta.

«Eccomi Gor! Posa subito quell’accetta, non ce ne sarà bisogno. In paese ho comprato della carne di maiale…»

Fonte: Nekradamus Blogspot