Posts contrassegnato dai tag ‘LEGA’

Salve,

oggi voglio parlare del referendum… come molti di voi sapranno il 12-13 giugno si terranno i referendum sul nucleare, sull’acqua privatizzata e sul legittimo impedimento. Bene… anzi male, perché il nostro governo sta cercando in tutti i modi di boicottarli… e vi domanderete, perché? I motivi principali sono 2:

1) Non voler perdere consensi alla tornata amministrativa di fine maggio in quanto sanno benissimo che insistere sul nucleare in Italia in un momento così drammatico (vedi Giappone) potrebbe far storcere il naso a molti… e questo dimostra che il potere dei nostri governanti, o almeno di buona parte di loro, è rivolto esclusivamente al mantenimento delle poltrone e non al reale pericolo che queste scelte potrebbero portare per la cittadinanza tutta! A fare fede è l’ indiscrezione colta sulla Prestigiacomo che diceva: “È finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo cazzate. Bisogna uscirne, ma in maniera soft. Ora non dobbiamo fare nulla, si decide tra un mese“. E lei insieme a Romani era quella che mordeva chiunque dicesse no al nucleare, anche subito dopo le drammatiche notizie dal Giappone!!! Quindi meditate su questi individui… (altro…)

Vorrei parlarvi di Nicola Cosentino, deputato PDL ed ex sottosegretario all’economia. L’autorizzazione chiesta per poter utilizzare le intercettazioni nel processo che lo vede indagato per associazione a delinquere e violazione della legge Anselmi sono state rifiutate dal parlamento, a detta loro irrilevanti e quindi hanno negato l’autorizzazione. In pratica si sono sostituiti al tribunale decindo loro cosa è possibili utilizzare e cosa no!Voglio ricordare che la camera aveva già negato l’autorizzazione a procedere per l’arresto a Cosentino firmato dal gip… autorizzazione poi confermata anche dalla cassazione che aveva rigettato il ricorso fatto dai legali di Cosentino.Questo per farvi capire in che ambientino di impunità siamo… ma ritorniamo alle intercettazioni negate e chiediamoci una cosa: la camera può fare tutto ciò e cioè negare l’autorizzazione per utilizzare intercettazioni che dagli organi inquirenti sono ritenute fondamentali per inchiodare Cosentino alle sue responsabilità? Sì, possono! Possono farlo per una delle leggi più vergognose che il nostro parlamento abbia partorito e il colpevole cari miei non è da ricercare nelle file del PDL ma bensì in quelle dell’opposizione… sì, perché questa legge porta il nome di Marco Boato che all’ epoca, si parla del 2003, era nelle file dell’opposizione (mi pare con i Verdi ) ed è stato proprio lui a sfornare questo schifo di legge, la 140/2003.Quando fu discussa e approvata la votarono TUTTI, Pdl, Lega, Pd, Udc. Su 332 presenti ci furono 302 favorevoli, 17 contrari (penso quelli dell’ Idv ma non ne ho certezza), 13 astenuti.Ora mi spiegate come questa gente riesca a scandalizzarsi oggi per Cosentino quando sono stati gli artefici di questo schifo? L’ ipocrisia di certe persone è alle stelle…
Saluti

Fateci caso: ogni decisione che cercano di prendere la spacciano sempre per qualcosa che serve a noi, cittadini comuni mortali di questo povero Paese.
Si sta facendo così con il ddl intercettazioni nel quale ci dicono che è fatto esclusivamente per tutelare la nostra privacy (quando c’è già una legge che tutela la nostra privacy) invece di dirci che è un dl fatto esclusivamente per impedire alla giustizia di compiere il proprio lavoro e alla stampa di fare altrettanto. Non dobbiamo sapere, punto!
Stessa cosa per la proposta avanzata da un senatore PDL e ora in fase di valutazione della nostra ministra Gelmini la quale sta pensando di far riaprire le scuole il 1 ottobre in modo da agevolare il turismo. Sì, ha detto proprio così che lo stanno facendo per incentivare il turismo in Italia!
Io invece sarò in malafede ma penso che questa manovra si voglia fare per 2 motivi: 1) Tagliare ancora di più di quello che si è fatto e la vittima sacrificale come sempre è la scuola! 2) Impoverire ancora di più l’ istruzione futura dei nostri figli. Perché più ignorante sei e più manovrabile sarai.
La Gelmini ha già colpito in maniera mortale la nostra scuola primaria quando ha reintrodotto il maestro unico, che probabilmente andava bene 20/40 anni fa quando le materie di studio erano poche. Io ho fatto le elementari dall’ 84 all’ 89 e studiavo matematica, italiano, storia, geografia, un pochino scienze e poi per inglese veniva una prof. esterna che ci faceva 2 ore a settimana e per religione il prete 1 ora alla settimana. Tutto molto semplice, poche ore e una maestra tuttologa che poteva prendersi carico di tutto. Ma oggi è come allora? No! Ci sono molte più materie e una maestra sola non basta più, a meno che non si voglia impoverire (come è stato fatto dalla Gelmini) la conoscenza per i nostri figli. Infatti oggi ci sono anche materie come la musica, l’inglese, l’informatica, l’educazione ambientale e alla salute, studi sociali (sì, insegnano la Costituzione nelle scuole elementari!), attività di laboratorio e altre cose ancora… tutto in mano al maestro tuttologo?
Poi ci sarebbe da parlare delle ore del tempo pieno tagliato e dei precari lasciati a casa senza ritegno magari anche dopo 20 anni di lavoro e di lenga preparazione, perché oggi per insegnare non basta più un diploma delle magistrali! Ma è un altro argomento e se volete qualche tempo fa scrissi un articolo che potete trovare qui —> CLICCA.

Cmq ritornando alla Gelmini e alla proposta del senatore Rosario Costa non penso sia facilmente fattibile in quanto c’è una direttiva europea che stabilisce 200 ore e togliendo il mese di settembre non potrebbero essere recuperabili in altri momenti. Quindi che facciamo disubbidiamo a una direttiva europea e diamo meno ore scolastiche ai bambini italiani? (Conoscendoli potrebbero anche farlo…)

E un altro problema serio, sollevato dalla leghista Aderenti, riguarda le ferie delle famiglie che nella maggior parte dei casi finiscono ad agosto e quindi dove metteranno i bimbi?Staremo a vedere ma una cosa è certa, colpiscono sempre i soliti con paraventi e giustificazioni spesso e volentieri assurdi!

Saluti

Le ultime elezioni regionali potevano essere un freno alle ambizioni del centro-destra… ma le ha vinte (almeno è questo il msg che è passato) e ora Berlusconi sentendosi legittimato dal popolo farà quello che vuole!

Saluti