E’ possibile che il governi paghi (con soldi nostri) disoccupati per riempire le piazze? E’ da dimostrare e sarebbe bello poter far luce su tutto ciò.
Ho preso spunto da un blog il quale narra questa vicenda:
Saluti
E’ possibile che il governi paghi (con soldi nostri) disoccupati per riempire le piazze? E’ da dimostrare e sarebbe bello poter far luce su tutto ciò.
Ho preso spunto da un blog il quale narra questa vicenda:
Saluti
Apprezzate lo sforzo posto al volo, non ho neanche il tempo di petare!!!!
direttamente da Grillo!!
foto Salmoirago
Manifestanti del comitato «No Expo» che contestano la speculazione edilizia hanno cercato pacificamente di consegnare dei mattoni d’oro al Sindaco Moratti.
Poliziotti in tenuta antisommossa hanno caricato i ragazzi. A chi risponde la Polizia? Ai cittadini o alle società immobiliari che hanno devastato le città italiane? Picchiare dei ragazzi inermi con i manganelli e, come si può vedere dalla foto, trattare una ragazzina come un pericoloso delinquente. Non è per questo che paghiamo la Polizia di Stato. Maroni Zanna Bianca colpisce a Milano. La Lega di duro ora ha solo il manganello.
foto Salmoirago
foto Salmoirago
P.S. La Casa della Legalità (www.casadellalegalita.org) organizza per domani, giovedì 12 giugno 2008 alle ore 20:30 presso Starhotel – Corte Lambruschini, Genova, l’incontro “Tangentopoli genovese – corruzione, conflitti di interesse, voto di scambio, infiltrazione mafiosa” con Christian Abbondanza, Roberta Anguillesi, Elio Veltri.
Ieri sono stato alla più grande manifestazione Fantasy d’Europa, che si tiene regolarmente ogni anno a due passi da casa mia, poco fuori Utrecht (Olanda). Nello splendido scenario del Castello De Haar (Haarzuilens), migliaia di persone si riversano puntualmente per dare sfogo alla loro inventiva e esprimere il loro entusiasmo, per un genere che negli anni è diventato estremamente popolare. Ovviamente il merito va a Peter Jackson e alla sua trilogia cinematografica della bibbia del Fantasy moderno, Il Signore degli Anelli. Ma l’escalation di popolarità nasce molto prima, all’inizio degli anni ’90.
Ed è proprio di questi fantastici anni che mi sono intrattenuto ieri a parlare insieme al grandissimo (si fa per dire visto la sua statura!) Christos Achilleos, leggendario illustratore fantasy. Per me è stata un’emozione immensa poter scambiare due chiacchiere con un mito dei miei tempi. Lui si è sentito lusingato quando gli ho confessato di essere cresciuto insieme alle illustrazioni di Sirens, uno dei suoi portfoli più belli.
La Fantasy è cambiata negli ultimi quindici anni. Si bada più ai soldi. Il mercato è davvero gigantesco, e si è perso quel romanticismo di un tempo. Chris non ha dubbi in proposito… Mi confessa; bella la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70, poi il buio degli ’80 e rinascita dei ’90. Adesso purtroppo sono calate nuovamente le tenebre.
Un uomo tranquillo, un artista eccezionale, tra i top del genere, e un personaggio di grande sensibilità. Mentre mi autografava il meraviglioso poster di Elric di Melniboné, non ha nascosto la sua contentezza nell’aver incontrato un suo vecchio fan. Davvero una grande emozione!
Vi erano altri artisti del genere, scrittori (tra i quali Robin Hobb), musicisti e illustratori; un lunghissimo mercatino di paccottiglia kitch tipica del fantasy, insieme a delle belle situazioni, come un fabbro originale tedesco con le sue spade ed alabarde, venditori di sidro e idromele, acconciatori di pelli ecc… C’erano tiratori d’arco, schermidori, teatranti e naturalmente tanto gioco. Interessante uno stand dedicato ai dadi e ai nuovi set runici (che costavano una follia!!). Vi era un Gdr dal vivo in corso e diverse postazioni gioco all’interno dei tendoni allestiti. Per il resto la giornata si è delineata all’insegna della sfilata, forse la cosa più bella. Come di consueto, mi sono dedicato alla fotografia, cercando di immortalare i costumi e i personaggi più incantevoli.
FONTE: Storie di Ruolo