Posts contrassegnato dai tag ‘Massimo Mazzucco’

CANCRO: LE CURE PROIBITE

Pubblicato: 7 gennaio 2010 da Willoworld in CINEMA, SALUTE, SCIENZA
Tag:, , ,

Per quanto riguarda l’informazione in rete siamo entrati in una fase in cui diamo per scontata l’inattendibilità di qualsiasi notizia “non ufficiale”, guardiamo sempre più spesso alle firme degli articoli e non al contenuto, tendiamo a fare di tutta l’erba un fascio e ci ritroviamo sempre più spesso a gettare la spugna e ad ammettere che la verità è irraggiungibile. Questo almeno succede a quella parte di utenti che non pende totalmente dalle bocche dei Guru della controinformazione.

Questo è esattamente quello che alcuni personaggi vogliono. Chi sono questi personaggi? Ancora con questi complottismi, qualcuno dirà… Si accusano infatti i giornalisti improvvisati della rete di voler vedere l’uomo nero (il man in black) da tutte le parti. Cospirazioni, governi ombra e lucertoloni alieni, un melting pot da brividi… Eppure esistono esempi lampanti di persone capaci di tutto che rivestano importantissime posizioni, basta pensare all’apparentemente innocuo Emilio Fede, che quotidianamente lava il cervello ad oltre un milione di italiani.

Come non credere che esistano persone con delle visioni distorte di come la vita debba essere vissuta, non in armonia con gli altri e con il pianeta ma come una corsa sfrenata verso il successo e l’autoglorificazione. Ed è più che naturale che in un sistema come il nostro siano proprio queste persone a rivestire le posizioni più prestigiose.

Chiudo qui questa premessa e vi lascio all’ennesimo lavoro di ricerca di Massimo Mazzucco, un interessantissimo documentaro sulle cure alternative al cancro. Provate a guardarlo evitando di cadere nei soliti pregiudizi.

Vedi gli altri documentari consigliati dai Silenti

Segnalo l’uscita in versione integrale del nuovo film di Massimo Mazzucco, redattore del sito Luogocomune, uno dei palinsesti italiani di controinformazione piú attivi.

Il film potete visionarlo su Arcoris TV a questo link.

Qualche giorno fa mi era presa la voglia di scrivere un articolo sui dubunkers e sulla “contro-controcultura” in rete, vale a dire tutti quei personaggi che si mobilitano (e sono sempre di più e forse sono anche pagati per farlo) per screditare le varie teorie presentate dai siti di informazione alternativa. Anche se a volte il loro lavoro può risultare un utile strumento di verifica, si tratta molto spesso di un mestiere meschino, perché chi lo pratica non cerca quasi mai il confronto.

Una settimana fa ho visto finalmente Zero, il film inchiesta sull’11 Settembre. Era un anno che mi aspettava sullo scaffale della mia libreria… Sul tema avevo già visionato tutto quello che è reperibile in rete, ma il film in questione, che parte da un inchiesta di Giulietto Chiesa, pur non aggiungendo altro a quello che è già stato detto, ha una certa “ufficialità” (anche grazie alla partecipazione di Dario Fo) e credo che arrivi allo spettatore in maniera più diretta.

La cosa affascinante è che, a distanza di molti mesi dall’ultimo documentario sul tema da me visionato, mi sono sentito nuovamente tramortito dalla gravità della questione. Questa mia sensazione ha confermato ancora una volta il fatto che l’uomo tende a dimenticarsi le cose negative, privilegiando i ricordi migliori. È proprio giocando su questa debolezza che i potenti mantengono le loro posizioni e continuano a fare il bello e il cattivo tempo.

Comunque, consiglio a tutti di vedere il film. Purtroppo non è visionabile in rete e la cosa mi dispiace molto! Il torrent comunque dovrebbe essere rintracciabile da qualche parte.

Per quanto riguarda l’articolo sui debunkers, ci ha pensato il solito Massimo Mazzucco di Luogocomune, che oggi ha pubblicato la prima parte del Manuale dell’Acchiappadebunker, un articolo ironico e un po’ irriverente che invito tutti quanti a leggere.