Posts contrassegnato dai tag ‘mp3’

Il mio consiglio musicale per il giorno di natale é sicuramente Christmas Album dei Jethro Tull, magari la riedizione del 2008 con tanto di cd supplementare dal vivo (Christmas at St Bride’s). Potreste provare ad inserire questo link (http://is.gd/5r11k) e vedere cosa succede. Un regalo di Webabbo Natale…

Già che siamo in tema vi lascio (piú sotto) con il mio ultimo “Raccontami sulle note di…” legato alla vecchia “Christmas Song” dei fantomatici menestrelli rock di Albione. Buon ascolto e buona lettura!

CHRISTMAS ALBUM
Jethro Tull

Studio Album, released in 2003

Songs / Tracks Listing

1. Birthday Card At Christmas (3:37)
2. Holly Herald (4:16)
3. A Christmas Song (2:47)
4. Another Christmas Song (3:31)
5. God Rest Ye Merry Gentlemen (4:35)
6. Jack Frost And The Hooded Crow (3:37)
7. Last Man At The Party (4:48)
8. Wheathercock (4:17)
9. Pavane (4:19)
10. First Snow On Brooklyn (4:57)
11. Greensleeved (2:39)
12. Fire At Midnight (2:26)
13. We Five Kings (3:16)
14. Ring Out, Solstice Bells (4:04)
15. Bourée (4:25)
16. A Winter Snowscape (Martin solo) (4:57)

Total Time: 62:51

CD2 Live: Christmas at St Bride’s (on 2008 reissue)
1. Weathercock
2. Introduction/What Cheer
3. Christmas Song, A
4. Living In These Hard Times
5. Silent Night
6. Marmion
7. Jack In The Green
8. Another Christmas Song
9. Gods Grandeur
10. Oh Come All Ye Faithful
11. Ballad Of Breadman, The
12. Winter Snowscape, A
13. Christmas
14. Fires At Midnight
15. We Five Kings
16. Gaudete
17. God Rest Ye Merry Gentlemen / Thick As A Brick
Lyrics

Line-up / Musicians

– Ian Anderson / vocals, flute, acoustic guitars, mandolin, piccolo, percussion
– Martin Barre / electric guitar, acoustic guitar
– Andy Giddings / keyboards, accordion, bass, organ
– Doane Perry / drums, percussion on tracks 1, 4, 6, 8, 10, 12 and 14
– Jonathan Noyce / bass on tracks 2, 5, 9, 11, 13 and 15

Guest musicians:
– David Pegg / mandolin on track 3 and bass guitar on track 4
– James Duncan / drums on tracks 2, 5, 9, 11, 13 and 15, and percussion on track 3
– The Sturcz String Quartet arranged by Laszlo Bencker / Gábor Csonka – 1st violin, Péter Szilágyi – 2nd violin, Gyula Benkö – viola, András Sturcz – cello, all on track 10

Line-up on ”Christmas at St Bride’s”:
– Ian Anderson / vocals, flute, acoustic guitar
– Martin Barre / guitar and mandolin
– David Goodier / acoustic bass guitar
– James Duncan / percussion
– John O’Hara / keyboards, accordion
– James Duncan / cajon and other percussion
Releases information

IL SOCIO

Ehi vecchio Santa, come stai? Facile la vita con una consegna all’anno… io invece ho appena iniziato il giro, quello che faccio tutte le mattine, per quanto? Appena mille euro il mese… che bastano appena per comprare due regalini ai miei bimbi. Si chiamano Giorgio e Letizia e sono due gioielli, anche se a volte mi fanno dannare…
Che cosa c’è? Hai bisogno di una mano? Aspetta ti aiuto a caricare quei pacchi sulla slitta… nessun disturbo, ma ti pare…. Ecco fatto. Sai com’è, è anche il mio lavoro. A proposito, se hai bisogno di qualcuno, che so un braccio oppure un socio, sono disponibilissimo. Vengo lassù con tutta la famiglia, ci sistemiamo in un igloo, che non si sta male, e poi dev’essere bellissimo con tutta quella neve e le notti che durano mesi ed i giorni con il sole fermo all’orizzonte. Una dieta a base di pesce è quello che mi ci vuole, guarda che pancia… Dai, ci organizziamo….
Ehi, passa quella boccia, che mi è preso freddo…

GM Willo sulle note di “Christmas Song”

FONTE: The Colony of Slippermen

HUNT4TUNES: Scarica al volo!

Pubblicato: 14 novembre 2009 da Willoworld in INTERNET, MUSICA
Tag:, ,

Hunt4Tunes é un motore di ricerca per scaricare canzoni direttamente dal web. Utile quando si cerca una canzone al volo e non si vuole passare attraverso gli usuali strumenti di download.

Comodo anche per farsi delle compilations senza dover cercare tra i propri archivi…  http://www.hunt4tunes.com/

FILOZERO archivio on-line

Pubblicato: 20 novembre 2008 da Charles Huxley in ARTE, INTERNET, MUSICA, VARIE
Tag:, , , , ,

isoFILOZERO ce l’ha fatta!

FILOZERO è un progetto rivolto, da una parte, a tutti i musicisti che vogliano essere filodiffusi nei pubblici esercizi italiani, dall’altra, agli stessi gestori di questi ultimi (commercianti, negozianti, liberi professionisti… ) che non intendano pagare l’abbonamento SIAE per musica d’ambiente o acquistare la licenza SCF per la diffusione di musica registrata. Lo scopo di FILOZERO è dunque quello di creare un circolo virtuoso, in cui la musica possa essere fruita liberamente, gli artisti che si autoproducono vengano promossi in tutta Italia e i pubblici esercenti possano beneficiare di un importante sgravio fiscale, divenendo, più o meno consapevolmente, dei mecenati della musica libera.

CLICCA QUI:

Per le info sull’iniziativa e per accedere all’archivio dei brani scaricabili.

IL PROGETTO INSURGENTES

Pubblicato: 5 novembre 2008 da Willoworld in 1, MUSICA
Tag:, , , ,

insurgentes01

Insurgentes é il primo lavoro da solista di Steve Wilson, uno dei musicisti che amo di piú in assoluto. Leader di band quali Porcupine Tree e Blackfield, ma anche collaboratore di Opeth, Anathema e altri gruppi progressive, Wilson si è affermato lentamente, un passo alla volta, lavorando sodo e senza mai vendersi. Una carriera ormai ventennale, uno stile, il suo, facilmente riconoscibile per quell’approccio melanconico-sognante (ma anche graffiante) di cui la sua musica è ricca.
Non ho ancora ascoltato il disco, che per altro non è più possibile ordinare perché è già sold-out. La tiratura era limitata e l’edizione da negozio uscirà forse nel 2009. Mi auguro che presto sarà comunque possibile trovarlo in rete.

E proprio su questo punto vorrei soffermarmi, perché tutto il progetto Insurgentes, sviluppato insieme al regista Lasse Hoile e a Susana Moyaho, è un messaggio contro la nuova cultura del download e dell’mp3. L’opera completa infatti include, oltre alla musica, un reportage di 120 fotografie e seguirà un documentario che vedrà la luce in primavera. Il senso è quello di proporre un oggetto di qualità, godibile fino in fondo solo se assimilato nella sua forma originale, e non attraverso una misera copia digitale.

Wilson dice: “La mia paura è che la nuova generazione di ragazzi, nata in questa rivoluzione informatica e cresciuta con internet, cellulari, i-pods, downloads, american idols, reality show, prescrizioni di psicofarmaci e playstation, venga distratta da quello che è realmente importante nella vita, ovvero sviluppare un senso di curiosità verso ciò che si trova fuori.”

In passato ho manifestato molte volte il mio compiacimento verso la cultura dello sharing musicale e ho criticato il legame feticista che lega l’ascoltatore al pezzetto di plastica (cosa che ho sofferto anche io per molti anni). Ciononostante riconosco ancora il valore dell’oggetto, quando lo merita. Credo che un regalo come questo possa davvero meritare.
Eppure sono convinto che Insurgentes rimarrà un fenomeno separato, l’ennesimo tentativo di tornare alle origini, come hanno fatto altre band attraverso espedienti simili, digipack, vinili, superconfezioni e via dicendo. La nuova cultura non la puoi fermare. La tecnologia va a cento all’ora, e i ragazzi sono i suoi primi target.

La riflessione fatta da Wilson e dal suo progetto è interessante, ma è fine a se stessa. Credo ancora che l’unica alternativa allo sharing sfrenato sia la musica dal vivo. Alla fine è la performance sul palco l’espressione più vera del musicista.
Per quanto riguarda la rivoluzione tecnologica… aspetteremo i concerti olografici…
…in streaming!!!!!

VAI ALLA PAGINA DI INSURGENTES: http://www.insurgentes.org/

ASCOLTATE L’ALBUM A QUESTO LINK

FONTE ARTICOLO: The Colony of Slippermen

Edit 3 giu 2009

A volte i Link riportati sotto nel post originale non funzionano, ma altro ottimo Sito che offre il medesimo servizio (leggere il post originale subito sotto le istruzioni e’ il seguente

http://www.vidtomp3.com/

http://www.vidtomp3.com

Piccolo accorgimento, sembra che anche questo sito sia colpito da la pubblicita’ 😀 ma non c’e’ problema, in pratica quando finisce di uploadare la traccia MP£ e vi da la possibilita’ tramite il pulsante di Scaricare l’ MP3 si apre una pagina con le solite richieste spammose supporta il sito bla bla bla, Fregatevene, sotto a questo riquadro c’e’ un piccolo player che servirebbe a farvi sentire la base che avete appena scaricato, andate con il puntatore su questo piccolo player con il tasto dx del mouse scegliete proprieta’ e copiate il percorso (indirizzo Url) della canzone, bastera’ che ricopiate lo stesso indirizzo su un’ latra pagina di Firefox o Explorer e date l’ok  proprio come per aprire un normale sito, si aprira’ la finestrella (almeno con Firefox) che vi permette di aprire o salare il file end of story!

in pratica non fate altro che aggirare la pubblicita’ andando a beccare direttamente l’ indirizzo dove la base e’ stata uploadata, per scaricarla a vostra volta.

da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal

Post originale 21 lug 2008

Mi permetto di fare questa utile segnalazione ripresa dal sito blog http://www.absurdityisnothing.com/ in pratica trattasi di un sito Online che permette non solo l’ ormai brevettata possibilita’ di scaricare i video da YouTube ma aggiunge la possibilita’ di scaricarne anche solo l’ audio in formato Mp3, indi per cui fatevi sotto.

vado a ricitare il post
youtube
Oggi vi propongo un “Must Have” tra i preferiti del vostro browser. Il sito si chiama vmeste.fr e offre un servizio molto interessante, ovvero quello di scaricare non solo i video da youtube, ma direttamente la traccia mp3. Insomma considerando i giorni d’oggi in cui su youtube viene caricato qualsiasi video e qualsiasi canzone di qualsiasi album, possiamo quasi dire che tramite questo sito non servirà più usare Emule e simili per poter scaricare canzoni da mettere nel vostro mp3, non dovrete più aspettare prima del download e la velocità sarà sempre alta e non avrete neanche più un peso sulla coscienza dato che no nstate scaricando tramite un programma di fileSharing. Perciò non esitate oltre, vi basterà inserire il link della pagina di Youtube o di qualsiasi altro sito dove sia presente un file video e/o audio per poter ricavarne il file mp3 corrispondente. Semplice no?

Edit: Ho trovato anche quest’altro sito Vixy.net tramite questo sito si possono anche connvertire i file flv in avi e altri formati video e audio.