Posts contrassegnato dai tag ‘passaparola’

Come non sapete chi è? E’ il nuovo (a dire il vero lo è da 1 mese) direttore del Tg1. Colui che ha preso il posto di lingua lunga Riotta, uno dei peggiori direttori che la Rai abbia mai avuto. Quindi ora penserete che peggio del predecessore non possa fare e invece, come le migliore trama insegnano, non c’è mai fine al peggio.

Minzolini è colui che sta censurando (bollandolo come mero gossip) tutta la vicenda di Bari in cui è coinvolto l’utilizzatore finale delle squillo… Silvio Berlusconi! Si spiega perché Berlusconi lo abbia voluto fortemente alla direzione del Tg1.

E’ un uomo che sta facendo fare bella figura anche agli altri “giornalisti” dalle lingue assai lunghe: Mimun, Riotta, Rossella, Fede, Giordano etc. etc.

Vi lascio una serie di stralci di articoli di Minzolini così potrete farvi una precisa idea sull’imparzialità ed equità di questo “giornalista”. CLICCA E LEGGI

Mentre ora vediamo perché quello che sta succedendo a Bari è molto grave, soprattutto per la sicurezza del Paese e di noi cittadini che ne facciamo parte:


QUI il testo dell’intervento.

Saluti

P.S.- Naturalmente loro (il governo), che hanno il terrore della Rete, non si fermano ai disastri che stanno mettendo in atto con il DDL intercettazioni, che in un punto va a colpire al cuore l’informazione su internet. Loro rincarano la dose e cercano ancora di arginare questa tecnologia, sviluppata in tutti i Paesi del mondo, con nuove proposte di legge pronte a restringere la maglia sulla libertà! Ecco la nuova, dubbiosa, inquietante, proposta che sta nascendo da una dis-Onorevole parlamentare della Lega Nord… LEGGI E DIFFONDI!

Cosa succederà, e come cambierà l’Italia, se questa legge vergogna
passerà anche al Senato…

Un grazie a: PDL, Lega e in parte a UDC e PD!

QUI il testo dell’intervento!

Saluti

Clicca QUI e aderisci anche tu! Lettera aperta al Senato contro DDL!

FATE GIRARE E ADERIRE!

Alla fine sono andate meglio che come avevo preventivato vedendo i sondaggi. Il PDL in parte è stato ridimensionato non riuscendo a toccare lontanamente i risultati che il premier aveva indicato come possibili (51%).

Ha tirato su un 35%; e diciamocelo che il merito è tutto dei tanti mezzi di informazione che controlla. Perché in un Paese normale, dove le informazioni vengono date, un personaggio come Silvio Berlusconi non arriverebbe al 2% dei consensi. Ma siccome non lo siamo (un Paese normale) resto sul pezzo di quello che abbiamo e penso che la debacle la si possa imputare in gran parte a Gianfranco Fini e agli elettori di AN che non si sono più sentiti rappresentati dal PDL e soprattutto da Fini, che in questi ultimi tempi ha ammorbidito in maniera preoccupante certi valori, lo ammetto, nei quali anche io fino a qualche anno fa credevo!

Mentre la Lega nord è salita, grazie agli slogan ben programmati sulla sicurezza. Peccato che le uniche cose concrete che abbia fatto siano state votare le leggi vergogna del premier… Per il resto molte chiacchiere e pochi fatti! Se ne accorgerà prima o poi la gente?

L’UDC non saprei neanche come catalogarlo. Ha preso il 6,5% di voti probabilmente arrivati dagli ex elettori di AN delusi. Personalmente penso che un partito come l’UDC sia completamente inutile nel panorama nazionale. L’unica utilità che ha è quella di raccogliere corrotti e mafiosi che possono portare un po’ di voti alla causa…

Il PD ha retto. In sincerità credevo che si sarebbe eclissato insieme a tutti i disordini che ha in grembo. E’ un partito dalle troppe sfaccettature e correnti e non può rappresentare di certo l’opposizione a Berlusconi. In cuor mio spero trovino un’alleanza con l’UDC… due mondi inutili che si uniscono!

Delle sinistre c’è poco da dire. Si sono presentati in almeno 3 schieramenti diversi e tutti e 3 resteranno fuori dall’Europa. La cosa mi fa molto piacere! Mi spiace solo, un po’, per i radicali.

Infine c’è l’IDV che è andata decisamente bene. Ha quadruplicato i voti rispetto al 2004 e raddoppiato rispetto al 2008. Ora deve solamente portare avanti quelle tematiche promesse e sdoganarsi dall’appellativo di partito “padronale”. L’inizio non è male:

Per concludere non ci resta che aspettare le provinciali (ma non le dovevano abolire?) e le comunali. Non ho molte info in proposito, quindi c’è da aspettare e sperare nell’esito finale degli scrutini.

Saluti


P.S.- QUI potete trovare il consueto Passaparola di Marco Travaglio.

Qualcuno di voi ricorda Federico Salvatore?
Io lo ricordo benissimo a metà degli anni ’90 quando era ospite fisso del Maurizio Costanzo Show e da buon cabarettista qual è strimpellava canzoncine simpatiche e strappa sorrisi… Ne è passato di tempo e di acqua sotto ai ponti da allora…

Girellando su Youtube ho trovato casualmente un video e per ricordare i vecchi tempi mi son detto; “ma si ascoltiamolo” e si è aperto un mondo di vecchi ricordi, di aneddoti passati e di sorpresa per averlo ritrovato così diverso, impegnato, anche se era prevedibile un percorso artistico di questo genere dopo aver sentito la canzone che presentò al Festival di Sanremo 1996 che trattava un tema delicatissimo quale l’omosessualità.

Federico Salavtore è stata la chiave che mi ha portato a ricordare una città stupenda fatta da persone veramente belle. Ho tanti ricordi di Napoli e dei napoletani… Non per niente sono stato più di un anno insieme a una ragazza campana di Sorrento che mi ha immerso totalmente nella cultura partenopea.

Questo bellissimo pezzo, qui cantato ad Apocalypse Now di Gianfranco Funari nel 2007, è del 2001 e lui la portò al Festival di Napoli suscitando tantissime critiche dei benpensanti… Enrica Bonaccorti sentì addirittura il bisogno di dissociarsi in diretta, rendendosi implicitamente complice dei lazzaroni presenti nella canzone!

Ascoltatela perché è un pezzo eccezionale…

|—–|

Come ogni settimana il Passaparola di Marco Travaglio. Qui il testo.

Saluti

Il caso Internet del Senatore D’alia!
Ma questa è gente che non ha minimamente cognizione di causa di ciò che sta dicendo. Non conosce minimamente il mondo internet e lo tratta, per ignoranza, alla stessa maniera di come si trattavano i comunicati stampa nel ‘48 non rendendosi conto che si sono fatti passi avanti monumentali nella tecnologia.
Il guaio è che oltre all’ignoranza di queste persone, che va ricordato: decidono per tutti noi, probabilmente c’è anche una chiara manovra politica per censurare internet. La Levi e Levi bis, la Cassinelli, le proposte di Maroni per catalogare gli IP, il DDL sul diritto di rettifica, la guerra scellerata di Berlusconi contro youtube e le forti pressioni politiche per far censurare alcuni siti ne sono la riprova.
Per rendersi conto delle cazzate che dice questo senatore basta ascoltarlo e se non fosse serio sarebbe più esilarante della Guzzanti ma il problema è che parla seriamente!!!

P.S.- Sempre per rimanere in tema di meccanismi atti a bloccare internet ed in particolare i blog vi lascio un video sul diritto di rettifica che spiega in maniera dettagliate queste cose:

Il DDL sulle intercettazioni riprova ad imporre ferree limitazioni al mondo dei blog, ignorandone la natura e soprattutto ignorando le possibilità della tecnologia. In particolare, vuole imporre al blogger di garantire il diritto di rettifica entro 48 ore dalla comunicazione che ne fa richiesta. Pena: 13.000€ su per giù. Significherebbe la chiusura dei blog.

Della serie: piove sul bagnato!

P.P.S.- Ore 13.00 Su segnalazione di Renato ho appreso di una nuova iniziativa che porta il nome di Gabriella Carlucci. Leggi
Della serie: piove e ripiove sul bagnato!

|—–|

PASSAPAROLA

Naturalmente non può mancare l’appuntamento con il Passaparola di Marco Travaglio che come ogni settimana tocca tematiche importanti per noi tutti. Questa volta si parlarerà di magistratura e informazione. QUI potete trovare sia il video che il testo, per chi non avesse una connessione a banda larga.

Saluti