Posts contrassegnato dai tag ‘peter jackson’

Mentre le notizie dal set di “Lo Hobbit” si fanno incerte e preoccupanti (Guglielmo del Toro ha abbandonato il progetto) e l’attesissimo sequel (prequel) del Signore degli Anelli non fa che ritardare anno, dopo anno, arriva in rete una versione cinematografica semisconosciuta della trilogia di Tolkien, una serie per la televisione finlandese del 1993. Peter Jackson deve averla visionata perchè si notano dei richiami evidenti. Il regista neozelandese ha sempre ammesso di essersi ispirato anche al film di Bakshi, al quale dedica il cameo iniziale degli Hobbit Torcidita.

Per visionare il film segui i link su questo canale.

Leggi anche: Lo Hobbit e Lo Hobbit 2, Aspettando Lo Hobbit, Caccia a Gollum, Born of Hope

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

Dopo la “Caccia a Gollum”, fan-film del Signore degli Anelli uscito il maggio scorso, ecco un nuovo gustosissimo prequel dell’amata saga cinematografica. Provo un rispetto enorme per questi ragazzi che nel loro tempo libero si ritrovano a fare questi lavoretti. Oltretutto il risultato, messo accanto all’imponente trilogia di Jackson, non sfigura per niente.

Mentre il progetto “Lo Hobbit” di Jackson-Del Toro pare si sia arenato (dal blog ufficiale si dice che il primo film non vedrà la luce almeno fino a Natale 2012), i fan non riescono a star fermi. Questa nuova produzione è decisamente più pretenziosa della precedente. Durante i 70 minuti del film si narrano le vicissitudini di Arathorn, padre di Aragorn, e dei Dunadain braccati dagli orchi di Sauron. Si assiste alla nascita di Aragorn e alla love story triangolare tra Arathorn, Gilrael e Elgarain, il tutto condito con quelle atmosfere tipiche della trilogia; locations suggestive, paesaggi mozzafiato e una colonna sonora che fa il verso alla solita Lisa Gerrard. Avvalendosi anche di tecnologie di computer animation, i nostri paladini della pellicola sono riusciti anche a dare vita ad un dignitoso troll.

Insomma, se volete immergervi per un oretta nelle Terre di Mezzo e rivivere le emozioni del Signore degli Anelli, gustatevi questo filmettino, risultato di una splendida convergenza di menti creative e cuori positivi. Tutto nel nome dell’amata fantasy.

PAGINA UFFICIALE DEL FILM

GUARDA ANCHE: Caccia a Gollum

In attesa della nuova saga di Jackson-Del Toro ispirata dal Lo Hobbit (che potrebbe diventare anche una Trilogia), arriva in rete una produzione indipendente di tutto rispetto, The Hunt of Gollum.  Guardatevelo anche in alta definizione a questo link. Il film è condivisibile in rete e abbraccia la filosofia del copyleft.

Buon viaggio nelle Terre di Mezzo!

Bookmark and Share

Aspettando il film di Gulliermo Del Toro, previsto per il 2012 (ricordiamo che saranno in realtà due film, vedi qui), guardiamoci questa animazione del 1977, che personalmente non ho mai avuto l’occasione di visionare.

Per quanto riguarda le novità sul fronte della nuova grande produzione di Peter Jackson, sembrerebbe che Viggo Mortensen non abbia nessun intenzione di lasciare il ruolo di Aragorn a qualcun altro. Menomale!
Anche Dominic Monaghan, Billy Boyd e Elijah Wood dovrebbero comparire nel film, mentre invece Sean Astin (il grande Sam) sembrerebbe che non sia interessato. È quasi certa anche la presenza di McKellen nel ruolo di Gandalf.

Sempre dal mondo dalle Terre di Mezzo, una notizia che riguarda un nuovo libro in uscita a nome di JRR Tolkien. L’ennesima trovata del figlio Christopher per ingrassare ulteriormente il conto in banca? Vedremo… Il titolo sarà “The Legend of Sigurd and Gudrun” e si tratterà di un’elaborazione in versi di una saga nordica, un’opera antecedente a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. L’uscita del libro (in inglese) è prevista per questa estate.

Qui sopra la prima parte del cartone animato, qui invece la seconda, poi seguite i link su youtube.

Fonte delle notizie: The Hobbit Movie

Gulliermo del Toro (Hellboy – Pan’s Labirinth) sarà il regista di “Lo Hobbit”(atteso per il 2011), il film basato sul romanzo di Tolkien che anticipa il capolavoro del Signore degli Anelli. Ancora una produzione New Line con Peter Jackson che appare come produttore esclusivo. Rumori danno per certe le partecipazioni di Andy Serkis (Gollum-Smeagol) e Ian McKellen (Gandalf) , entrambi presenti nella trilogia di Jackson.

Il fatto più curioso di questo evento cinematografico è che ci sarà un sequel. Si dice che Lo Hobbit 2 (già in pre-produzione e in uscita nel 2012) cercherà di unire i puntini che legano i due libri, coprendo gli eventi di circa 76 anni.
Ma cosa è accaduto nella terra di mezzo dal 2942 Terza Era, anno in cui Bilbo tornò alla Contea con l’anello, al 12 aprile 3018, giorno in cui Gandalf raggiunse Hobbiville dando in inizio alla mitica avventura della Compagnia?

Ecco qui alcune indicazioni (tratte dagli Appendici del libro) per provare a speculare un po’ insieme su quale possibile trama potrà avere questo fantomatico Hobbit 2.

2944 Bard ricostruisce la Valle e diventa Re. Gollum lascia le Montagne in cerca del « ladro » dell’Anello.

2948 Nascita di Théoden figlio di Thengel, Re di Roban.

2949 Gandalf e Balin vanno a trovare Bilbo nella Contea.

2950 Nasce Finduilas, figlia di Adrahil principe di Dol Amroth.

2951 Sauron dichiara apertamente il proprio ritorno e raduna a Mordor le proprie forze. Incomincia a ricostruire Baraddúr. Gollum si dirige verso Mordor. Sauron manda tre Nazgul a rioccupare Dol Guldur. Elrond rivela a « Estel » il suo vero nome e la sua progenitura, e gli affida i frantumi di Narsil. Arwen, appena tornata da Lórien, incontra Aragorn nei boschi di lmladris. Aragorn parte per le Terre Selvagge.

2953 Ultima seduta del Bianco Consiglio. Si discute la questione degli Anelli. Saruman finge di avere scoperto che l’Unico Anello, sceso lungo il corso dell’Anduin, è scomparso nel Mare. Saruman si ritira a Isengard e ne fa la sua fortezza. Nutrendo per Gandalf gelosia e paura, gli mette delle spie alle calcagna e si accorge del suo interesse per la Contea. Allora invia degli agenti a Brea e nel Decumano Sud.

2954 Il Monte Fato avvampa nuovamente. Gli ultimi abitanti dell’Ithilien fuggono oltre l’Anduin.

2956 Aragorn incontra Gandalf e nasce così la loro amicizia.

2957-80 Aragorn intraprende i suoi lunghi viaggi e il suo peregrinare. Si fa chiamare Thorongil, e serve sia Thengel di Rohan che Ecthelion II di Gondor.

2968 Nascita di Frodo.

2976 Denethor sposa Finduilas di Dol Amroth.

2977 Balin figlio di Bard diventa Re della Valle.

2978 Nascita di Boromir figlio di Denethor II.

2980 Aragorn ritorna a Lórien dove incontra per la seconda volta Arwen Undómiel. Aragorn le dona l’anello di Barahir ed essi si giurano eterna fedeltà sulla collina di Cerin Amroth. Verso quest’epoca Gollum raggiunge i confini di Mordor e conosce Shelob. Théoden diventa Re del Mark.

2983 Nascita di Faramir figlio di Denethor. Nascita di Samvise.

2984 Morte di Ecthelion II. Denethor II diventa Sovrintendente di Gondor.

2988 Finduilas muore ancor giovane.

2989 Balin lascia Erebor e si reca a Moria.

2991 Eomer, figlio di Pomund, nasce a Rohan.

2994 Balin muore e la colonia dei Nani viene distrutta.

2995 Nascita di Eowyn, sorella Eomer.

3000 L’ombra di Mordor si estende. Saruman osa adoperare il palantír di Orthanc, ma viene irretito da Sauron che possiede la Pietra d’Ithil. Egli tradisce definitivamente il Consiglio. Le sue spie riferiscono che la Contea è rigorosamente custodita dai Raminghí.

3001 Festa d’addio di Bilbo. Gandalf sospetta che il suo Anello sia l’Unico Anello. Nella Contea la vigilanza viene raddoppiata. Gandalf cerca notizie di Gollum, e chiede l’aiuto di Aragorn.

3002 Bilbo, ospite di Elrond, si stabilisce a Gran Burrone.

3004 Gandalf si reca da Frodo nella Contea, e ripete le sue visite saltuarie durante i quattro anni successivi.

3007 Brand, figlio di Bain, diventa Re della Valle. Morte di Gilraen.

3008 In autunno, ultima visita di Gandalf a Frodo.

3009 Gandalf e Aragorn, in cerca di Gollum, per tutti gli otto anni successivi ispezionano le valli dell’Anduin, il Bosco Atro e le Terre Selvagge sino ai confini con Mordor. A un certo punto, durante questi anni, Gollum si era spinto sino a Mordor ed era stato catturato da Sauron. Elrond manda a chiamare Arwen, che ritorna a ImIadris; le Montagne e tutte le regioni orientali sono diventate pericolose.

3017 Gollum viene liberato dal potere di Mordor. Trovato da Aragorn nelle Paludi Morte, viene condotto da Thranduil nel Bosco Atro. Gandalf si reca a Minas Tirith e legge la pergamena d’Isíldur.

Ovviamente la cronologia di questi ultimi eventi verrà deturpata per far tornare il film, dato che nella prima pellicola di Jackson la “Festa a lungo attesa” coincide più o meno con la dipartita di Frodo (nel libro passano 18 anni!).

Insomma, stiamo a vedere quello che ci combineranno questi benedetti neozelandesi! La trilogia è stata bella, anche se con gli sfondoni che hanno tirato hanno fatto rivoltare nella tomba il grande JRR.
Ma alla fine è solo intrattenimento, e a me va bene anche così!