Posts contrassegnato dai tag ‘ppv’

Due PPv Ufc104 Ufc105, due main event il primo addirittura per il Titolo, due Verdetti ai Punti Tante tantissime, direi troppe polemiche. In Ufc104 abbiamo visto il campione Lyoto Machida, imbattuto fino adesso e considerato una sorta di intoccabile dato il suo stile efficace ed evasivo scontrarsi con un ben piu’ che motivato Shogun Rua. Abbiamo visto per la prima volta un Lyoto in difficolta’, il fatto di essere un combattente evasivo ai punti non paga, nel senso che le caratteristiche fondamentali per l’ assegnazione del round oltre ai vari colpi portati, controllo dell’ Octagon (che in questo caso puo’ rientrare in parte nella evasivita’ del comportamento, ma ci sono fattori ben piu’ importanti)c’e’ anche l’iniziativa e aggressivita’ del comportamento. Lyoto di solito Combatte di counter e di rimessa l’ aggressivita’ non sa neanche dove stia di casa, almeno fino a che non e’ sicuro di dove andra’ a parare, ma stavolta compiccia poco, Shogun da parte sua invece ha sempre cercato l’ iniziativa anticipando in molteplici situazioni l’ avversario e nell’ arco dei 5 round ha portato colpi fortissimi. L’ area lesa e arrossata sul fianco di Lyoto e’ stata vera e propria Araldo dei Potenti Middle Kick subiti, ed e’ rimasta in bella mostra sin dal primo Round prendendo passo passo maggiore intensita’, le gambe di Lyoto sono state in piu’ riprese colpite duramente e qualche saltello in piu’ di Machida contrariamente al solito e’ stato di Dolore e non per programmare un eventuale scatto, anche il volto di Machida non era propriamente fresco come una rosa a fine incontro, i colpi portati e l’ iniziativa di Shogun avevano convinto tutti ha avuto un giusto approccio all’ incontro e un timing impressionante i primi 3 round oggettivamente a favore suo. Gli ultimi 2? Credo che nessuno in questo sport avrebbe storto il naso se in una interpretazione personale fossero stati assegnati all’ uno o all’ altro, l’ idea che quindi si evinceva dalla situazione era che Lyoto dopo tanto tempo imbattuto potesse perdere il suo titolo. Ma cosi’ non e’ perche’ al Verdetto finale con sommo stupore di tutti Lyoto vince per decisione Unanime, I fischi Volano alti insieme le polemiche Dana (presidente Ufc) Infuriato subito si appresta a dichiarare un rematch. intanto nell’ attesa Lyoto e’ sotto Cure mediche e Shogun ad allenarsi giusto per mettere i puntini sulle I. Ufc 105 la leggenda Randy Couture 46 hall of Famer piu’ volte campione del mondo dei pesi massimi e pesi massimi leggeri, dopo la sconfitta contro Lesnar, dove cmq si e’ comportato benissimo, e la sconfitta contro Minotauro Nogeira,dove si e’ comportato in maniera eccelsa con pragmatiche possibilita’ di chiudere l’ incontro, decide di tornare ai massimi leggeri scontrandosi con un avversario di tutto rispetto, ma decisamente non un real best fighter della categoria, Brandon Vera. Couture decisamente necessitava di una Vittoria basta il suo nome a riempire il palazzetto anche se gli altri incontri fossero disputati da Gianni contro Pinotto e Stalio contro Olio, ma continuare a perdere non fa certo bene alla sua immagine anche se con grandi campioni al top della categoria, per cui un incontro un po’ piu’ su misura ci poteva stare. Vera dal canto suo non e’ certo avversario da sottovalutare ma le sue ultime performance non avevano molto impressionato per cui una vittoria era necessaria per riscattare il suo nome e riportarlo fra i best fighter della categoria. L’ incontro e’ durato 3 Round, 3 Round dove Vera ha mostrato delle lacune importanti ma dove Couture non e’ riuscito a fare molto. L’ inizio del primo Round e’ stato al fulmicotone con Vera che mette a segno subito due colpi e cerca di legare in Clinch, Couture accusa ma riesce a portare l’ incontro dove vuole lui ovvero spalle alla gabbia e Dirty Boxing. Ma di Dirty Boxing se ne vede ben poca e l’ arbitro per piu’ volte blocca la lotta per inattivita’ e fa ripartire i due. Couture controlla meglio il round ma alla base i due fanno poco e niente. Il secondo round parte in maniera similare, la tattica di Couture e’ la medesima ma a un certo punto Vera riesce ad infierire, mette a segno parzialmente un HighKick, ne mette a segno due middle poderosi che Coutue accusa, poco dopo ginocchiata volante che Randy accusa notevomente andando Knockout, qui e’ incapacita’ di Vera di non riuscire a chiudere l’ incontro e non guadagnare una buona posizione al tappeto. Il round prosegue con l’ arginamento di Couture. Terzo Round la tattica e’ la medesima con un Couture piu’ incisivo che mette a segno una buona combinazione per poi tornare a schiacciare l’ avversario sulla rete, di nuovo l’ arbitro costretto a separare i due e riecco un Middle Kick di Vera, segue un High Kick Couture costretto a legare , stavolta e’ lui pero’ ad essere portato schiena alla rete, takedown di Vera che va a segno Couture e’ a terra e Vera in Mount Position, ottima posizione che nuovamente non viene sfruttata da quest’ ultimo che perde la seconda occasione di chiudere l’ incontro, il finale e’ uno scambio di colpi in piedi. In Tutto questo teatrino immaginatevi la faccia di Vera quando udendo la decisione per vittoria unanime accenna un sorriso, per diventare Annichilito quando il nome che segue e’ di Randy Couture! Vera va via in un impeto si mette a sedere sulle scalette e non ci crede, beh sinceramente non ci credo neanche io, seguono le interviste di rito e le giustificazioni varie, ma abbiamo un problema con i giudici della UFC, l’ aria che si respira e’ pesante, l’ idea e’ che se si va a scontrarsi contro un emblema dela federazione meglio essere sicuri e terminare per fine ultima, andare ai punti sembra essere neanche un terno al lotto, ma un incontro di Don King. Se da una parte e’ vero che Couture ha controllato benissimo Vera, dall’ altra a parte il controllo sulla gabbia il limitare i danni a terra e una combinazione al terzo round non ho visto di piu’ da lui. Guardo dall’ altro lato e vedo Un Randy Couture con un taglio all’ occhio 3 Middlekick a fegato presi ampiamente con tanto di ringraziamento, una ginocchiata volante che lo manda Knock Out, finisce sotto per due volte una delle quali in Mount defense e subisce un takedown. Non importa se Vera poteva gestire meglio l’ incontro su Striking, non importa se non ha saputo sfruttare le due posizioni favorevoli al tappeto, ed e’ cascato nel gioco di Couture, poteva fare di piu’ e questo e’ un conto, ma quanto fatto sopra ampiamente l’ avrebbe fatto vincere contro chiunque che ovviamente non si chiamasse Randy the nature Couture. Un bocca al Lupo per Vera vincitore morale dell’ incontro e un augurio a Couture che la prossima volta non trovi qualcuno di un po’ piu’ cattivo e abile al tappeto, perche’ se si impara dalla storia il messaggio che c’e’ adesso e’ che nel dubbio meglio non porsi dubbi!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

Da Cainos e’ Tutto I Lie I Cheat I Steal

Come ormai saprete sono un appassionato di sport da combattimento, negli ultimi 2 anni ho abbandonato progressivamente il Wrestling e mi sono sempre piu’ avvicinato alle MMA.

Non c’entra affatto la natura dei due sport, anzi ho sempre ammesso e ammettero’ sempre che il Wrestling sia molto piu’ difficile da rappresentare, i ppv della Ufc si vendono da soli insomma sono personaggi che piano piano si costruiscono una reputazione a suon di combattimenti, e quando 2 big si incontrano il main event e’ ricco di aspettative.

la natura premeditata del wrestling invece necessita di una complessa costruzione dei vari feud per essere interessanti inoltre ci sono le coreografie da studiare per i combattimenti, e i ben piu’ numerosi show da mettere in piazza rispetto alla Ufc.

Il mio allontanamento e’ dovuto proprio alla scarsa qualita’ che ultimamente hanno avuto gli show wwe e al booking in generale degli incontri.

Certo ci sono sempre dei grandi wrestler che riescono a darti sempre quel non so che ma se mi riguardo i miei vecchi dvd di 3 anni fa o i vecchi incontri non c’e’ niente di paragonabile a quello che viene proposto adesso.

cmq finita la premessa e tornando alle MMA, credo che attualmente si posssano paragonare senza dubbio a quello che piu’ c’e’ di vicino agli antichi combattimenti dei Gladiatori, il tasso di infortunio e’ altissimo e i rischi che si corrono a praticarlo da professionista sono da vero tanti.

Il tutto se si pensa che c’e’ anche chi le pratica da professionista in federazioni secondarie con decisamente meno introiti e gloria, in alcune federazioni addirittura esiste ancora L’ open Weight ovvero non vi sono limiti di peso, per cui in un torneo a girare si trovano a scontrarsi Giganti Samoani contro Smilzi Giapponesini, in questi incontri i rischi sono tantissimi.

Anche nella Ufc agli inizi vi era questa pratica, addirittura nei primi ppv i lottatori erano talmente pochi che nell’ arco della serata combattevano fino a tre volte se arrivavano interi alla finale, fortunatamente con il tempo si e’ deciso di dare una smorzata a questa tendenza ma vi sono ancora fan che la rimpiangono.

vi posto qui sotto alcuni brevi video di forti episodi successi nelle federazioni secondarie buona visione

Da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal

UFC90 Silva vs Cote

Pubblicato: 29 ottobre 2008 da cainos in EVENTI, SPORT
Tag:, , , , , ,

Ed eccoci qua in attesa di UFC91 e vedere il Caro Lesnar contro Cuture, godiamoci UFC90 dove il main Event e’

World Middleweight Championship Silva vs Cote.

Come sempre e’ tutto Sold-Out e ci troviamo nello AllState Arena – Rosemont, Illinois.

Mike Goldberg fa le sue presentazioni per poi passare la parola a Joe Rogan che per l’ occasione si e’ fatto crescere una bella barba,

passando la carrellata di Incontri quello che piu’ mi incuriosisce e’ fra Thiago Alves e Josh Kosheck, Il primo mi ha dato delle ottime impressioni nello scorso UFC e cmq e’ una promessa, mentre Il Biondino Kosheck ormai e’ ben conosciuto e testato.

Nell’ HeavyWeight invece stasera avremo Fabricio Werdum vs Junior Dos Santos.

Per chi volesse leggere solo velocemente le impressioni metto di seguito il resoconto in breve, per chi invece volesse sapere le dovizie dei particolari puo’ leggere l’ intero Report, (cosa ovviamente gradita ndr. )

1∞ Incontro

LightWeight Sean Sherk vs Tyson Griffin

In Breve

Bellissimo incontro di Apertura con ritmi alti sopratutto nel primo round, sicuramente un incontro Altamente Godibile e veloce che ha fatto della scherma la sua Diva, dire chi e’ stato il migliore e’ difficile, sicuramente la maggiore esperienza di Sherk ha avuto un grosso peso.

2∞ incontro HeavyWeight

Junior de Santos vs Fabricio Werdum

In Breve

incontro velocissimo che non si distacca da molti incontri passati e futuri, un buon colpo che va a segno e lascia in terra l’ avversario, che sia merito di un grande attacco o colpa di una brutta difesa non cambia il risultato ne tanto meno lo spettacolo.

3∞ Incontro Light Weight

Gray Maynard vs Rich Clementi

In Breve

Incontro decisamente lento e noioso, beh lo spettacolo non puo’ sempre esserci dato che la faccia ce la mettono loro!!! Maynard molto dispiaciuto dato che ha oggettivamente imposto il ritmo.

4∞ Incontro WelterWeight

Thiago Alves e Josh Kosheck

In Breve

Incontro come pronosticato bellissimo, pieno di momenti interessanti, e di combo ben portate, Kosheck non sfigura ma e’ Thiago a confermare il suo Talento e la sua pericolosita’ consiglio di leggere la recensione di questo incontro per esteso per goderne di piu’.

Il main Event lo postero’ in un secondo tempo, per problemi logistici, ma intanto godetevi la recensione di questi incontri.

Quindi a presto per l’ aggiornamento del post dove inseriro’ anche il main Event di Ufc90, per oggi

da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal


UFC90 Report Silva vs Cote

1∞ Incontro

LightWeight Sean Sherk vs Tyson Griffin

Incontro che parte subito molto veloce, comincia Sherk che chiude legando al tappeto, comica la presa successiva di Sherk avvinghiato sulla schiena di Griffin e portato in giro come uno zainetto nel pieno stile di Happosai di Ramna 1/2.

Round che continua al fulmicotone con dei bellissimi scambi 1 2 da ambo le parti, molto veloci, Tyson Griffin si affida solamente alla sua abilita’ di Striker, Sherk non e’ da meno e assesta un 1-2 niente male, ma al contrario dell’ avversario riesce anche ad alternare andando in grapling, cambiando dunque ritmo.

Dopo qualche smanceria a terra, si ritorna in piedi e in fase Striking, con Griffin che in piu’ di una occasione riesce a anticipare Sherk, anche se quest’ ultimo riesce a mettere a segno un primo Lowkick alla gamba sx che Tyson sembra accusare, il Secondo low kick colpisce di nuovo la gamba e chiarisce il precedente dubbio, Tyson Griffin anche se per un attimo, alza la gamba per il dolore, sembra appesantito sulla gamba, dopo alcuni scambi prova a portare la lotta al tappeto, ma il tutto dura per poco Sherk a terra si muove bene, e cosi’ una volta in piedi continuano gli scambi da ambo le parti anche se Sherk da l’ impressione di tenere il Ring.

Finisce cosi’ un bellissimo primo round.

Il secondo round non e’ altrettanto dinamico, la pausa sembra abbia fatto bene a Griffin che da scuola di Boxe, Sherk non si tira indietro e i due si scambiano diverse combinazioni.Tyson ricambia il Favore di prima a Sherk, con un Lowkick di grosso impatto, seguito da un secondo, sembra prendere sicurezza invitando Sherk a farsi avanti e reagire, qualche scambio fra i due, un paio di colpi discreti di sherk un tentativo di grab e poi un 1-2 Micidiale di Tyson che sicuramente Sherk sente.

fine secondo round

Terzo Round che parte all’ insegna della Rissa Tyson si butta avanti e centra Sherk che per un istante rimane stranito, l’ episodio da sicurezza a Griffin che continua a portarsi avanti, ma allo stesso tempo sveglia Sherk che reagisce, fra i due vi e’ scambio di opiniopni e Tyson resce a toccare pulito nuovamente Sherk.

Si torna su fasi piu’ calcolate con sherk che inizia a usare le ginocchia per bloccare l’ avanzata di griffin e spezzarne il ritmo, continuano comunque scambi fra i due anche se sherk ora sembra piu’ nervoso.

Il tempo passa e il ritmo scema, probabilmente entrambi hanno fiducia nel Verdetto ai punti, infatti e’ cosi’ che si chiude anche il terzo round con entrambi in piedi.

Vince a i Punti Sherk

Passiamo a i pesi massimi

2∞ incontro

Junior de Santos vs Fabricio Werdum

Entrambi esperti di Ju-Jitsu,De Santos piu’ massacratore, con la maggior parte di vittorie per KO Werdum piu’ tecnico con il maggior numero di Vittorie per Sottomissione.

1∞ Round con i due che si scambiano qualche favore, ma il ritmo non ha niente a che vedere con l’ incontro precedente, qualche scambio lento, ed ecco dal nulla un Uppercut che fa accasciare Werdum, sinceramente nella diretta non si riesce a vedere il colpo dato che Werdum viene preso di spalle ma il replay e’ pronto a fare Luce.

Il pugno di De Santos va dal basso verso l’ alto, la faccia di Werdum va dall’ alto verso il pugno probabilmente per schivare un diretto fantasma, L’ impatto e’ micidiale, la vista si annebbia le gambe cedono it’s Lights Off.

vince Junior de Santos e anche questa volta per KO

3∞ Incontro Light Weight

Gray Maynard vs Rich Clementi

Sul primo possiamo dire che il suo stile e’ piuttosto Aggressivo, sul secondo che negli incontri in cui l’ ho visto mi ha colpito, vedremo cosa combineranno questa sera.

1∞ round i due si studiano, Clementi con il viso pericolosamente avanti e scoperto, posizione molto pericolosa, gli scambi fra i due comunque non portano a colpi importanti, e’ una fase di studio con giusto qualche azzardo, l’ incontro rimane sullo striking ma ricordiamoci che Clementi ha vinto spessissimo per submission.

Continuano gli scambi poco convincenti e si finisce a tappeto con Maynard sopra, il round si conclude senza nessuna Lode particolare.

2∞ round si rparte sempre in fase di striking ma questa volta con piu’ pepe, qualche colpo Paventa la sua presenza, ma niente che scuota seriamente ne i fighter ne il Pubblico, si ritorna in

fase di wrestling con Maynard che solleva e accompagna gentilmente a terra Clementi, si rialzano, poi di nuovo al tappeto, Clementi prende iniziativa e azzarda una Chiave articolare al braccio ma non riesce a portarla a Saldo, Maynard prova a colpirlo come puo’ trovandosi sopra, Clementi limita i danni stando chiuso e cercando di giocare con la gamba dell’avversario.

Maynard si sta comportando bene al tappeto contrariamente a quanto pensato all’ inizio ma niente di nuovo sulfronte occidentale e il Pubblico fa BUUUU!

3∞ Ronf ops Round qualche scambio veloce e poi di nuovo a terra, e’ sempre Maynard a prendere l’ iniziativa, provano a colpirsi come capita ma non viene costruito niente di buono, Clementi punta alla gamba, Maynard al mento, l’ incontro va avanti e si chiude ai punti con la vittoria di Maynard

4∞ Incontro

WelterWeight

Thiago Alves e Josh Kosheck

Incontro interessantissimo, entrambi rincorrono il sogno di combattere contro Santpierre, Thiago e’ giovane ambizioso potente, un buon Striker, Kosheck sa combattere in ogni situazione e non si tira mai indietro, non scordiamoci il lago di sangue nello scorso Ufc89

(una curiosita’ di Kosheck , e’ stato campione Nazionale di Wrestling al college, e se non fosse per i capelli ossigenatisomiglia tantissimo a Kurt Angle fateci caso!! Ndr.)

Comunque bando alle ciance

Let’s ready to ruuuumbleeee!!

1∞round

Thiago e’ molto mobile, mentre Kosheck preferisce stare piantato al centro ring, stanno in fase di studio anche se caricano i colpi, SWWWWAP Kosheck scivola per un calcio mal portato, ma non si tramuta in niente di piu’ che un episodio, Alves cura la sua boxe cercando il momento opportuno, Kosheck si porta avanti e viene colpito leggermente di Incontro da un mezzo montante, il colpo non sembra forte ma e’ abbastanza per farlo barcollare e cadere al tappeto, Alves e’ gia su di lui e Kosheck prontamente gli si attacca alla gamba per limitare danni, la difesa funziona, i due si rialzano ma Alves ha ancora qualcosa da dire liberandosi la gamba, mette in parte a segno un High Kick al volto di Kosheck, Rogan dice una cosa giustissima, Thiago it’s so dangerous, e come dargli torto, i due sono nuovamente faccia a faccia ma la sveglia al pubblico addormentato dall’ incontro precedente e’ stata data.

E’ Thiago che attacca con alcune finte, mentre Kosheck preferisce giocare di rimessa, gli scambi si sussseguono non frenetici, il cambio ritmo e l’ alternarsi della iniziativa e’ da ambo le parti.

Si chiude il primo Round Thiago Alves ha impressionato.

2∞ round si riprende da dove avevamo lasciato, entrambi si scambiano combinazioni, si da di pugno e di calcio, non passa piu’ di 2 secondi da una ripetizione e l’ altra, dopo qualche colpo incisivo Kosheck va per il grapling ma rimangono sempre in piedi , la variante dura poco e si ritrovano nuovamente faccia a faccia a scambiarsi favori l’ un l’ altro da veri schermidori, incontro di vera velocita’ e potenza.

Thiago combatte con tutte e due le mai e tutte e due le gambe di sopra e di sotto, soprattutto il Lowkick, Kosheck limita i danni ma sono calci che fanno male anche se parati, Kosheck sembra aver basato la sua tattica sulla gamba avversaria infatti tenta nuovamente di afferrarla in tuffo, ma non vi e’ lotta a terra neanche nel 2∞ round

3 Round

Saluto prima di Iniziare, c’e’ gran rispetto e via si parte,Thiago nei primi secondi sebbene sulla falsariga dei round precedenti sembra piu’ incisivo e si fa avanti maggiormente, Kosheck lentamente ma in breve si trova spalle alla rete, altro Low Kick di Thiago l’ ennesimo direi, che viene schivato da Kosheck alzando la gamba ma che si trasforma in una spazzata sull’ altra d’ appoggio facendolo cadere, Thiago come un cane rabbioso gli e’ gia addosso mentre koscheck cerca di girarsi, nel gesto si becca anche un 1-2 al volto che Thiago non si guarda da dispensargli, Kosheck continua come sempre a cercare la gamba ma Thiago si divincola e i due sono nuovamente faccia a faccia,.

Thiago ha trovato His Way, di tanto in tanto molla un Lowkick, colpo che per il momento gli ha portato piu’ gratitudine di qualsiasi altro,dopo replica di pugno, Kosheck alla fine deve legare cercado il combattimento a contatto. Si esce da questo momento di Stasi e Kosheck richiama l’ arbitro per un presunto problema o irregolarita’ all’ occhio, ma niente di che si riparte immediatamente, ancora scambi di favori, con il LowKick di Thiago che va sempre sonoramente a segno, Kosheck si fa avanti maggiormente rispetto a prima, e giu altro Lowkick di Thiago che pero’ per un pelo non viene afferrato da Kosheck, (che forse abbia drizzato le antenne??ndr).

Continuano gli scontri e questa volta e’ Thiago a lamentare una scorrettezza o un fastidio all’ Occhio, ma anche questa volta si riparte.

Solite combinazioni da entrambi al centro ring, Thiago insiste con il Lowkick, ed eccone arrivare uno tremendo che sposta di peso Kosheck e quasi lo fa cadere, questo e’ arrivato, Alves non si butta contro di lui continua a boxare, Kosheck e’ spalle alla rete e alza la gamba colpita in precedenza dal Lowkick, probabilmente se ne aspettava uno ma cosi’ non e’, Thiago va di 1-2 ma Kosheck gli ha dato un segnale importante, La gamba mi fa Male!!!

Kosheck mi sembra nervoso e leggermente zoppicante, mi da l’ idea di chi pensa alla gamba e intanto para con i denti, Alves tuttavia non mette ancora la quarta forse studiando al situazione e dando solo colpi sporadici che cmq vanno a segno.

Ancora scambi fra i due e Thiago ogni tanto insiste con il Lowkick ma Kosheck da campione sembra stia recuperando lucidita’ e si fa avanti mettendo a segno un paio di pugni non male, i due continuano a cercare il colpo del Ko stando attenti a non subirlo, alla fine una ginocchiata volante di Kosheck seguito da un calcio laterale al volto che non vanno a segno, il pugno finta saltato di Thiago, suo biglietto da visita, invece va a segno ma ormai la campana di fine round suona. Thiago forse non la sente, forse si lascia andare a terra e pensa bene di portare con se Kosheck, niente di che botta sulla spalla e amici come prima.

Nei replay in attesa del verdetto a i punti, vediamo le fasi salienti dell’ incontro, la maggior parte a favore di Thiago Alves

Vincitore per decisione unanime Thiago Alves, e sebbene mi piaccia tantissimo Kosheck devo dire meritatamente.

Come accennato in alto 🙂 per il main event dovete avere un attimo di pazienza per oggi da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal

Ohh oggi voglio fare un bel post sportivo, da molto tempo non seguo piu’ il Wrestling come prima, i numerosi infortuni e la bassa qualita’ dei feud proposti non aiutano ad alimentare il fuoco della mia passione.
Cosi’ mi sono buttato su l’ UFC scaricandomi anche i passati PPV (impressionanti i primi :O ) L’ Ufc offre un’ altro tipo di spettacolo alimentato dalla prestazione agonistica e un impatto totale con pochissime restrizioni, si puo’ dire che a parte colpi diretti alla gola e a i testicoli tutto il resto e’ permesso, come tutte le tecniche di combattimento.
Chi segue il wrestling conosce bene Brock Lesnar Lesnar e’ stato per un po’ il piu’ giovane campione del mondo wwe (record battuto in seguito da Randy Orton) in poco tempo si e’ guadagnato il tetto del mondo della federazione guadagnando piu’ di chiunque altro, Ragazzo nato per fare il Wrestling oltre 2 metri 150 160 kg una forza impressionante capace di fare supplex a giganti come The BigShow (2,20 223 kg) e capace di effettuare come finisher oltre che la sua F5 la Shooting Star Press in pratica un salto mortale dalla terza corda effettuato all’ indietro ma di partenza frontalmente rispetto al wrestler al tappeto shooting ma la giovane eta’ e il successo danno alla testa!!!!

Lesnar Aveva un sogno luther king giocare nel football profesionista, quindi abbandona il wrestling in malo modo con un incontro da dimenticare WM20 vs Golgberg, e prova questa nuova carriera.
Sebbene Atleticamente sia ineccepibile il Football non fa per lui, costretto ad abbandonare dopo numerose noie Legali (per il vecchio cotratto della WWE che gli impediva di combattere in altri circuiti) approda IN UFC e grazie al suo passato ne diventa da sbito una star.
Tutti curiosi di vedere come se la sarebbe cavata uno come Lesnar combattendo ””Seriamente”’ Il primo incontro e’ stato contro Frank Mir e con stupore del sottoscritto lesnar se l’ e’cavata egregiamente, Mirr e’ un avversario esperto e non semplice da battere, ma Lesnar lo mette sotto per tutto il tempo segnandolo pesantemente al volto, peccato pero’ che l’ inesperienza gli abbia giocato un brutto scherzo, mentre si trovava Sotto Mirr e’ riuscito a girarsi e afferrare una gamba di lesnar producendo una chiave articolare alla caviglia e ginocchio che lo ha costretto a Cedere.
Cosi’ sebbene dominante fin dall’ inizio e senza un graffio addosso Lesnar si vede sconfitto nel suo primo Match in UFC.
La seconda volta in UFC86 gli va decisamente meglio contro Crazy Horse riesce a trionfare a i punti, In effetti il Cavallo Pazzo se ne dovra’ mettere diversi, mentre anche questa volta Lesnar ne esce indenne.
Personalmente credo che una vittoria per KO avrebbe giovato maggiormente al NeoFighter anche per riscattare la precedente sconfitta.
Cosi’ Brock Lesnar andrà all’assalto del titolo dei pesi massimi UFC il prossimo 15 novembre all’MGM Grand di Las Vegas affrontando, nel main event di UFC 91 e sulla distanza canonica per i match titolati delle 5 riprese, il campione in carica Randy Couture. couture

Il vincitore del match affronterà poi in un pay-per-view successivo il vincitore dell’incontro tra Frank Mir e Antonio Rodrigo Nogueira, campione dei pesi massimi “ad interim” in attesa che si risolvesse definitivamente la questione legale tra UFC e Couture, per l’unificazione delle cinture.

Lo ha annunciato il presidente della UFC Dana White in una conferenza stampa convocata in serata, annunciando allo stesso tempo il ritorno in UFC di Randy Couture.

Couture, una vera e propria leggenda delle MMA e della UFC, non lotta da quasi un anno e solo in questi giorni ha risolto una pesante bega legale con la UFC in quanto desideroso di rescindere il contratto per lottare in altre organizzazioni, possibilmente con Fedor Emelianenko, considerato il miglior peso massimo in giro.

Couture e’ un vero e proprio Veterano non che il mio Lottatore preferito, presente fin da i primi UFC in la con gli anni supera ormai i 45 ma continua a essere sulla cresta dell’ onda e terribile sul ring.

Se Lesnar riuscisse a battere un personaggio del Calibro di Couture sarebbe una svolta grandiosa per la sua carriera, personalmente dubito che ci riuscira’ Couture oltre a essere un bel Bestione, e’ Espertissimo e decisamente Cattivo, una cattiveria che Lesnar si disegna addosso ma che di Base non ha.
O se ce l’ ha non e’ certo a i livelli di molti che combattono nella UFC! Liddel

Aspetto con ansia questo incontro che sicuramente sbanchera’ i Botteghini per il Resto ci rivediamo dopo UFC91
da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal