Posts contrassegnato dai tag ‘scuola’

Fateci caso: ogni decisione che cercano di prendere la spacciano sempre per qualcosa che serve a noi, cittadini comuni mortali di questo povero Paese.
Si sta facendo così con il ddl intercettazioni nel quale ci dicono che è fatto esclusivamente per tutelare la nostra privacy (quando c’è già una legge che tutela la nostra privacy) invece di dirci che è un dl fatto esclusivamente per impedire alla giustizia di compiere il proprio lavoro e alla stampa di fare altrettanto. Non dobbiamo sapere, punto!
Stessa cosa per la proposta avanzata da un senatore PDL e ora in fase di valutazione della nostra ministra Gelmini la quale sta pensando di far riaprire le scuole il 1 ottobre in modo da agevolare il turismo. Sì, ha detto proprio così che lo stanno facendo per incentivare il turismo in Italia!
Io invece sarò in malafede ma penso che questa manovra si voglia fare per 2 motivi: 1) Tagliare ancora di più di quello che si è fatto e la vittima sacrificale come sempre è la scuola! 2) Impoverire ancora di più l’ istruzione futura dei nostri figli. Perché più ignorante sei e più manovrabile sarai.
La Gelmini ha già colpito in maniera mortale la nostra scuola primaria quando ha reintrodotto il maestro unico, che probabilmente andava bene 20/40 anni fa quando le materie di studio erano poche. Io ho fatto le elementari dall’ 84 all’ 89 e studiavo matematica, italiano, storia, geografia, un pochino scienze e poi per inglese veniva una prof. esterna che ci faceva 2 ore a settimana e per religione il prete 1 ora alla settimana. Tutto molto semplice, poche ore e una maestra tuttologa che poteva prendersi carico di tutto. Ma oggi è come allora? No! Ci sono molte più materie e una maestra sola non basta più, a meno che non si voglia impoverire (come è stato fatto dalla Gelmini) la conoscenza per i nostri figli. Infatti oggi ci sono anche materie come la musica, l’inglese, l’informatica, l’educazione ambientale e alla salute, studi sociali (sì, insegnano la Costituzione nelle scuole elementari!), attività di laboratorio e altre cose ancora… tutto in mano al maestro tuttologo?
Poi ci sarebbe da parlare delle ore del tempo pieno tagliato e dei precari lasciati a casa senza ritegno magari anche dopo 20 anni di lavoro e di lenga preparazione, perché oggi per insegnare non basta più un diploma delle magistrali! Ma è un altro argomento e se volete qualche tempo fa scrissi un articolo che potete trovare qui —> CLICCA.

Cmq ritornando alla Gelmini e alla proposta del senatore Rosario Costa non penso sia facilmente fattibile in quanto c’è una direttiva europea che stabilisce 200 ore e togliendo il mese di settembre non potrebbero essere recuperabili in altri momenti. Quindi che facciamo disubbidiamo a una direttiva europea e diamo meno ore scolastiche ai bambini italiani? (Conoscendoli potrebbero anche farlo…)

E un altro problema serio, sollevato dalla leghista Aderenti, riguarda le ferie delle famiglie che nella maggior parte dei casi finiscono ad agosto e quindi dove metteranno i bimbi?Staremo a vedere ma una cosa è certa, colpiscono sempre i soliti con paraventi e giustificazioni spesso e volentieri assurdi!

Saluti

grembiulino2Intervista ad Antonio Di Pietro rilasciata dal Corriere Della Sera:

CdS: Lei ha parlato di «ravvedimento operoso del ministro Gelmini».Perché?
ADP: Per il metodo. Non certo per il merito del provvedimento di cui ancora non conosciamo il testo.

CdS: Quale metodo?
ADP: L’idea di avere diviso la riforma in due parti e trasformarne una in un disegno di legge, affidandolo così alla discussione parlamentare, è stato positivo. Anche se aspetto di vedere il seguito.

CdS: Il seguito?
ADP: Come si fa con i ladri che dicono non ruberò più. Gli si dice: intanto restituisci il maltolto. Alla scuola sono stati tolti dei fondi e vanno restituiti. Ma non alla privata, come hanno subito annunciato, ma alla scuola pubblica.

CdS: È favorevole alla forma del decreto per le altre misure? ADP: Sul principio che occorre modificare le norme dei concorsi per recuperare trasparenza sono d’accordo e lo ritengo anche urgente. L’Università deve essere sottratta ai nepotismi e alle baronie. Poi bisogna vedere nel testo come ciò verrà realizzato, io auspico commissioni indipendenti. Vedremo. Lo stesso vale per l’altra parte del decreto.

CdS: Quale?
ADP: Quella che dovrebbe combattere gli sprechi per recuperare risorse a favore di chi davvero fa ricerca e didattica di qualità. Anche questo sarebbe urgente.

CdS: Se così fosse voterebbe il decreto?
ADP: Eh! “Se”, “se”. Prima bisogna leggere.

CdS: Tagli a parte, sugli altri punti come il maestro unico cosa pensa?
ADP: Per quanto riguarda il maestro unico la trovo una riforma antistorica. Comunque il punto è che ce l’hanno venduta come una questione di grembiulino e poi ci siamo ritrovati con 140mila posti in meno. Per questo promuoveremo anche noi il referendum contro la riforma Gelmini. È uno stimolo per far capire che la scuola non si può tagliare. Non è una questione di maestro o grembiulini.

Grazie Antonio per non dimenticarti della scuola!

Saluti

Antonio Di Pietro

P.S.- Voglio lasciarvi il link di un video che mi ha lasciato senza parole… guardatelo e se potete… diffondetelo! CLICCA

Decreto Gelmini

Pubblicato: 31 ottobre 2008 da Charles Huxley in HUMUR
Tag:, ,

Dopo il MAESTRO unico anche i GREMBIULI ai bambini nelle scuole

IL DENTE VELENOSO DI BARNARD

Pubblicato: 24 ottobre 2008 da Willoworld in POLITICA, RIFLESSIONI
Tag:, , , ,

La Silente G. mi ha suggerito di attirare l’attenzione sul dilemma scuola, un bubbone che sta scoppiando in questi giorni nel belpaese. Se volete informarvi a riguardo, visistate questo sito.
Comunque, alla mia maniera vorrei segnalare un articolo un po’ controtendenza. Premetto: non condivido l’opinione di Barnard, ma lo reputo un giornalista interessante, polemico, spesso fuori dal vaso, ma che fa indubbiamente riflettere. Leggetevi tutto l’articolo, anche le risposte (molte delle quali incazzate) degli utenti. Non conosco bene la questione, quindi prendo le dovute distanze. Vorrei solo esprimere la mia indignazione per le parole di Cossiga, quelle riportate nell’ultimo intervento di Grillo e che giá avevo fatto notare a Cainos con un precedente commento.

COSI’ NON VA, STUDENTI di Paolo Barnard

No, così non va cari studenti, cari insegnanti, cari attivisti. L’opposizione e l’indignazione sono fasulle quando sono selettive, quando cioè si animano contro l’uno ma non contro l’altro. Poi: nulla di buono potrà mai scaturire se è solo l’ossessione contro l’Odioso Designato cavalier Silvio Berlusconi che vi anima. Infine: la protesta è ancor più vana quando sbaglia clamorosamente il target…

CONTINUA A LEGGERE

Ho pensato a Lungo se postare o meno questo articolo, quello che ho visto e quello che se vorrete potrete vedere ha dell’ incredibile, Abby e Brittany sono Americane hanno 16 anni e sono due sorelle Uniche.

Uniche come singolarita’ e come individuo perche’ vivono nello stesso corpo, un raro caso di Gemelli Siamesi direi da Profano, ma talmente accomunate in un solo individuo da formare quello che potrebbe definirsi oggettivamente una ragazza con 2 teste.

Non voglio fare un saggio sui casi di gemelli Siamesi, e le norme in cui rientrano, fatto sta che Abby e Britney hanno un unico corpo piuttosto normale oserei dire a parte la malformazione delle 2 teste.

Non vedrete immagini orrorifiche anche eprche’ sono due ragazze dolci e serene, e sicuramente con un incredibile coraggio.

Come coraggio o mi viene da dire una vena di Incoscenza l’ hanno i loro genitori, non mi piace fare retorica.

Mi chiedo come faranno ora ad affrontare la vita in questa Eta’ cosi’ particolare come l’ adolescenza, in cui tutti noi ci siamo trovati.

Un fenomeno che ha dell’Affascinante e del raccapricciante insieme inutile negarlo.

Posso solo sentire di fargli i miei Auguri, di piu’ non saprei che dire.

da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal