
Eccoci, siamo al grande giorno, UFC91 dove Brock Lesnar e Randy Couture si scontreranno per il titolo dei pesi massimi, lo sponsor della serata è il gioco Gears of War2 (che consiglio vivamente a tutti dato che ci sto giocando ndr) nelle interviste pre PPV Couture ha detto che nonostante i 15 mesi lontani dal ring, nonostante molti lo considerino OUT per la sua avanzata età lui non sarà li per perdere, come del resto non lo è Brock Lesnar.
Ma questa sera è anche la sera di Gonzaga! Colui che a mio malincuore stese al primo round Mirko Cyborg Crocop, e anche la sera di Stevenson! Insomma le emozioni non mancheranno!
La presentazione di Goldberg non può che cominciare elogiando il pluricampione Heavy weight champion e Lightheavy weight champion Randy Couture, che all’ eta’ di 45 anni combatterà contro il più imponente lottatore della UFC attualmente presente: Brock lesnar. La palla passa a Joe Rogan che definisce nel dettaglio le qualità di entrambi i lottatori.
Passa in rassegna un altro importante incontro fra Kenny Florian e Joe Stevenson MuayThay e Jujitsu, contro un ottimo Wrestler e buon praticante di Boxe.
Sempre per l’ Heavy Weight troveremo il sopracitato Gonzaga, contro un lottatore che per la prima volta approda nella UFC ma che possiede già una winning streak di 10 vittorie, Josh Hendricks.
Una rinfrescata delle regole della federazione per poi introdurre il primo incontro valido per i pesi medi.
Demien Maya (9-0) vs Nate Quarry (16-2)
Maya è un lottatore completo, Brazilian JuJiTsu buona abilita’ di calcio e come riferisce dall’ intervista una grande fame di vincere!
Nate Quarry combattente più “fisicato”, più esperto, potente e con una buona difesa a terra.
Primo Round:
I due partono come previsto con un relativo studio, è Maya a cercare il primo approccio ma in breve si ritrova a terra dove comunque dovrebbe trovarsi avvantaggiato, Quarry prova a liberarsi, ma Maya gli gira sopra come una giostra e riesce quasi a chiuderlo in una Mata Leon continuando a colpirlo con il pugno sulla testa, non si capisce bene cosa stia cercando di fare Quarry, sembra brancolare nel nulla alla fine la resa è necessaria l’ arbitro interviene da lo stop alla Mataleon o choke se si preferisce e chiude l’ incontro per submission.
La fame Di Maya trova nuovamente pace con un’ altra vittoria, va comunque un applauso alla sua abilità nel Jujitsu che gli ha permesso di uscire velocemente e illeso da un incontro che poteva essere sicuramente più duro per lui.
La regia ci mostra l’ arrivo al palazzetto di Randy the Nature Couture, e di Lesnar, Grande Hype, poi segue il trailer di UFC92 che decisamente si preannuncia un Gran PPV con moltissimi incontri interessanti.
Eccoci al prossimo incontro che coinvolge i pesi massimi
Josh Hendricks si troverrà davanti il gorillone Gonzaga! Fighter con il fisico la forza, l’elasticità e la capacita al tappeto adatti per combattere contro chiunque in questo circuito.
Non amo particolarmente Gabriel Gonzaga ma Questo Josh non mi convince molto prevedo un’ altro incontro breve!
Partono le presentazioni, il mio inglese deve essere arrugginito mi sembrava di aver capito che Hendericks avesse una Winning streak di 10 mentre adesso vedo ben 18 vittorie 4 sconfitte e 1 no contest …..
Più moderato Gonzaga con 9 vittorie e 3 sconfitte, l’ arbitro è il simpatico Mazzagatti!
Primo Round:
Subito Gonzaga parte con un montante ma Hendericks va per legare, sembra quasi una rissa fra bambini, con Hendericks che viene spintonato via, per tornare poi a legare e giocare entrambi di Muay thay con le ginocchia e combattimento ravvicinato.
E’ un continuo prendi e lascia, con Gonzaga che per un attimo prova a portare il combattimento a terra, per poi rialzarsi e replicare di ginocchio al corpo , Hendericks preferisce continuare con l’ uppercut corto, ma le ginocchiate di Gonzaga sembrano decisamente più efficaci, Gonzaga indietreggia leggermente con il busto sembra prendere la mira e sferra un diretto al volto! Bang! GIU! ………che faccio gliene do un’ altro?….. RiBang!
No fermo! basta basta … interviene Mazzagatti che blocca un’ inutile punizione, incontro che come avevo previsto non si preannunciava niente di che!
Solite smorfie di Gonzaga davanti alla telecamera (quanto non lo sopporto ndr) ma anche questa volta ha ragione di gioire per un’altra vittoria all’ appello.
Continuano le sue smorfiette da Gorilla alla telecamera e per fortuna passiamo al prossimo incontro, caro Lesnar sembra comunque che il Gorillone voglia proprio te!
Primo incontro riempitivo: che scusate ma non vado a commentare.
Secondo incontro riempitivo
Mamdan Mccory vs Dustin Hazalett
Primo Round:
Saluto di guanto ed ecco subito una bella sequenza di più colpi a due mani da parte di Mccory che non porta grossi risultati ma sicuramente scandisce il ritmo della contesa, un attimo di studio e Mccory si rifà avanti ma viene stoppato da un pesante maigheri (calcio frontale) che non solo lo blocca ma lo fa cadere al tappeto, rapide entrambe le reazioni con Mccory che cerca immediatamente di alzarsi e Hazalett che scatta con una ginocchiata volante, ma senza andare a segno.
I due si fronteggiano scambiandosi qualche 1-2, qualche calcio che anche se portato in maniera decisa non reca effetti rilevanti. Ecco un colpo che esce dalla mischia un diretto alla mascella, la testa di Mccory balla, sono quei colpi che spesso mandano a KO o che comunque si fanno sentire, Mccory sembra resistere bene probabilmente complice la sua altezza. Hazalett coglie ugualmente l’ attimo e continua la sua raffica di colpi non dando tregua all’ avversario ma il ko non arriva, dopo poco sono nuovamente a fronteggiarsi l’un l’ altro.
Mccory Cambia il favore di prima a Hazalett mettendo a segno un sonoro low kick, di quelli che fanno male insomma, altra sequenza di pugni di Mccory ma con scarsi risultati, ulteriore Lowkick di Mccory ben portato, che fa cadere Hazalett complice di un colpo a vuoto portato dallo stesso Hazalett che lo fa trovare fuori equilibrio.
Niente di fatto alla fine Hazalett come una molla e nuovamente in piedi e i due si fronteggiano nuovamente.
Hazalet riesce a usare bene il calcio frontale per tenere lontano l’ avversario, Mccory sferra un’ ulteriore Lowkick che Hazalett dimostra di accusare, salterellando sulla gamba indolenzita, a sua volta replica un Lowkick che per un pelo non viene afferrato da Mccory con delle possibili brutte conseguenze, ancora un po’ di studio da parte dei due ed ecco dal nulla un calcio laterale altissimo da parte di Hazalett che non centra il volto di Mccory per pura sfortuna, infatti quest’ ultimo si stava portando avanti per un attacco abbassando dunque la testa. Il calcio comunque colpisce in parte la nuca e le ginocchia di Mccory cedono, Hazalett è già su di lui pronto a utilizzare il Suo Jujitsu cercando immediatamente la sottomissione.
Si intreccia con le gambe al braccio di Mcrory come un cobra in un improbabile chiave articolare ma che ugualmente blocca il braccio avversario.
Mccory si trova praticamente immobilizzato con Hazalett che si sta mettendo a sedere pronto a colpire la testa dell’ avversario in tutta calma, brutta situazione…
Ottimo movimento di McCory che riesce ad uscire dalla posizione decisamente disagiata per una un po’ più strategica sebbene sempre di svantaggio, il braccio di McCory è bloccato i suoi movimenti limitati. Hazalett invece ha occupate solo le gambe e si permette di sferrare pugni come preferisce, manca 1 minuto e 39 secondi e’ un sacco di tempo, troppo per restare in questa situazione!!!
Prova a girarsi ma nulla, è bloccato è solo questione di tempo, Hazalett aggiusta la mira riesce ad afferrare il braccio c’è una brutta torsione, rapida, talmente rapida da portare Mazzagatti a fermare l’ incontro prima che Mccory possa battere la manina del tap out ma ormai era inevitabile!!
E bravo Steeve Furetto Mazzagatti e bravi entrambi i lottatori incontro molto godibile.
Terzo incontro riempitivo
Jeremy Stephens vs Rafael Dos Anjos
Primo round:
I due saltellano e giochicchiano un po’, un bel calcio basso interno di Dos Anjos seguito da un tentativo di montante un po’ troppo largo, ancora un calcio interno di Dos Anjos ed e un tentativo di replica 1-2 di Stephens ma largamente fuori misura. I due si muovono molto ma per il momento stanno solo pasticciando, probabilmente piu’ attenti allo schivare colpi piuttosto che portarli.
Tuffo di Dos Anjos per andare in grappling, ma viene intercettato bene e i due si ritrovano abbracciati alla rete dove entrano in gioco le ginocchiate a corto raggio. Sembra che Dos Anjos voglia sollevare l’ avversario o quanto meno fargli perdere l’ equilibrio per portare il match a terra.
Per un attimo Dos Anjos rischia di prendere una pericolosissima picconata di gomito ma se non altro adesso ha l’ avversario in ginocchio. Lentamente Dos Anjos sembra avere ragione delle sue intenzioni, portando il combattimento al tappeto e con l’ avversario in una posizione decente, ma Stephens non si da per vinto anzi sembra quasi riuscire a praticare una Ghigliottina ai danni di Dos Anjos.
Dos Anjos gira su di Stephens continuamente, senza riuscire a trovare una via d’ uscita risolutiva, ed ecco Stehens riuscire a girarsi, con Dos Anjos che a questo punto prova a riversare la presa precedente in un Armbar ,
Lentamente sembra riuscirci la tensione sulla spalla di Stephens mentre prova a liberarsi comincia a farsi seria e la campana probabilmente salva Stephens da un possibile tap out.
Secondo round:
I due si studiano, e sferrano qualche colpo, Dos Anjos si muove moltissimo sul ring il che lo rende un difficile bersaglio ed elemento di nervosismo per Stephens.
Accenno di montante di Dos Anjos, replica di calcio di Stephens, Dos Anjos portato fin quasi spalle alla rete rischia per una ginocchiata volante di Stephens e vede bene di recuperare almeno un po’ il centro del ring. Qualche scambio di favori e di nuovo Dos Anjos va per il grappling, riesce a sollevare Stephens e portare il combattimento al tappeto, una iniziale situazione di svantaggio di Dos Anjos viene rapidamente riparata dallo stesso con uno splendido reverse che lo rimette in posizione di equilibrio e di attacco.
Stephens è in ginocchioni e Dos Anjos lavora per portare una Mata Leon, i tentativi non vanno a segno Stephens sebbene grossolanamente riesce a difendersi, Dos Anjos cerca di cambiare natura della chiave, ma peggiora la situazione permettendo a Stephens non solo di girarsi ma di ritrovarsi lui sopra in situazione di Vantaggio o quanto meno apparente tale.
La reazione di Stephens non tarda ad arrivare, comincia a colpire con pericolose Gomitate, che Dos Anjos riesce a mandare in parte a vuoto, la musica è decisamente cambiata, quasi alla fine del secondo round i tentativi di colpire di Stephens stanno avendo più successo dei tentativi di difendersi di Dos Anjos, e questa volta la campana potrebbe salvare quest’ ultimo contrariamente a quanto successo nel primo round. E cosi’ è
Terzo Round:
Saluto e si riaprono le danze con Dos Anjos che come sempre si muove molto intorno al ring, Buon sinistro di Stephens parato da Dos Anjos UUUUHHHHHH tremendo uppercut che entra preciso in mezzo alla guardi di Dos Anjos e lo colpisce in pieno!!! Mazzata incredibile e la testa di Dos Anjos va all’ indietro in una espressione di dolore misto a stupore. Mazzagatti ovviamente blocca tutto. Dos Anjos è fuori da i giochi.
Il replay è brutale è stata una botta terrificante e stento a credere come sia potuta arrivare. Il colpo partito olto largo, è stato in pratica telefonato!!! Mamma mia che botta!
La regia gira sul pubblico ci fa vedere il veterano Vanderlai Silva (32 8 1) che nel prossimo PPV sfidera Rampage Jackson, (la faccia di Vanderlei è sempre piu’ Gonfia :O ndr )
Poi passiamo al backstage dove Couture si sta incomnciando a riscaldare, mentre Lesnar preferisce camminare avanti e dietro.
Concludiamo con un’ intervista di Joe Rogan a 50 cent che sembra convinto che Lesnar vincerà il suo match e ci prepariamo per un’ altro incontro importante che vede
Joe Stevensons vs Kenny Florian
Stevensons giovane ma con tanti incontri alle spalle 34 vittorie 8 sconfitte Florian l’ uomo da battere sebbene abbia solo 12 vittorie e 3 sconfitte e’ un punto di riferimento per la sua categoria.
1 Round:
Inizio molto veloce facile da immaginare data la categoria pesi leggeri, accenno di destro e low kick di Florian, che si muove bene continuamente sferrando colpi e mostrando una buona maestria nello striking non risparmiandosi dalle combinazioni.
Stevenson non è ancora riuscito a mettere a segno un colpo mentre Florian si muove bene e continua con le sue combinazioni comprensivo di un bel High kick che fortunatamente per Stevensons viene parato.
Primo segnale del Muay thay di Florian con una bella ginocchiata in volo, accompagnata da un 1-2 , inutile l’ inseguirsi di Stevensons Florian e’ gia via!!! Veloce e Letale come Sylar di Heroes (citazione dovuta data la somiglianza!)
Dopo il prolungato inseguimento Stevensons finalmente riesce a legare, entrare in standing grappling con Florian schiena alla rete.
Stevensons non riesce a combinare molto, riesce anche ad alzare Floria ma lo slam a terra non va in porto, niente di fatto dopo qualche manfrina i due sono nuovamente faccia a faccia per lo Striking .
E’ Florian a mantenere le distanze con il Jab, arrivando anche ad allungare la mano verso il volto di Stevensons, calcola la distanza e 4 secondi dopo sferra un high kick anch’ esso fortunatamente parato da Stevensons.
Stevenson riesce a portare nuovamente Florian alla rete, grazie alla sua superiorità fisica, ma e’ Florian alla fine a sollevarlo e portare la battaglia al tappeto, Florian cerca una leva, non la trova e velocemente cambia tattica tentando di colpire, si rialza in piedi per cercare un’ altro angolo di esecuzione e si ributta a ridosso dell’ avversario, riesce a scavalcare le gambe e si trova seduto sulla vita di Stevensons posizione pericolosissima, un paio di colpi subiti al volto e Stevensons sembra riuscire a girarsi ma la sua situazione non migliora, Florian aggrappandosi alla sua schiena riesce a portare una tremenda Mata Leon che costringe Stevensons alla resa!
Ed eccoci al grande momento, mi fa sorridere il tentativo di statistica portato dalla grafica, con Cuture su cui si hanno anni di dati da poter percentualizzare, mentre per Lesnar appena 3 incontri….
Poco importa ecco arrivare il momento tanto atteso!!!!!!!
MAIN EVENT!!!!
Ed ecco entrare Lesnar sulle note di Enter Sandman, su di lui poco da dire è grosso, forte e atleticamente agile! Su Cuture si puo’ dire che è Couture and that’s enough, ecco la sua entrata, la base scusate non la conosco, dopo 15 mesi the nature torna sul ring ed e’ decisamente dimagrito, molto dimagrito, mmmmmmhhh.
Non puo’ mancare l’enfasi dell’ annoncer che presenta i due fighter e l’ arbitro che per l’ occasione è Mario Yamasaki, i due vengono chiamati alla sua corte per le istruzioni del caso ed e’ impressionante la differenza di stazza fra i due visti faccia a faccia.

Brock Lesnar vs Randy Couture
1 Round:
Saluto con toccata di pugno e subito Lesnar va a legare rafforzando il tutto con un paio di ginocchiate, fase di stallo fra i due, con Lesnar che continua con le ginocchia e ancora a legare, poi tentativo di gancio corto di Lesnar, contraccambiato da una più decisa e efficace gomitata al volto di Couture, i due sono di nuovo faccia a faccia pronti a condividere esperienze lontane, nel boxe game Couture è decisamente avvantaggiato avendola praticata a buoni livelli in passato. Lesnar non si riguarda dal regalare un 1-2 che anche se arriva sulla guardia di Couture lo fa indietreggiare, sintomo di forza e di differenza di peso che e’ grande molto grande, ( se devo dirla tutta Couture è troppo dimagrito e decisamente da light heavy weight)
Tentativo di Grapling di Lesnar che va a segno portando Cuture schiena alla rete poi slam al tappeto.
Ottimo tentativo di Lesnar di portarsi sopra la vita dell’ avversario e bravo Couture a non concedere niente.
Cuture si gira e letteralmente si aggrappa alla gamba di Lesnar , ma è poi quest’ ultimo ad avere la meglio e riportare Couture sotto.
Due buoni colpi di Lesnar al volto di Couture che subito provvede a mettere un fermino al braccio di Lesnar rimasto libero per qualche secondo di troppo, ancora lotta fra i due e finalmente riescono a riportarsi in piedi sempre però in lotta ravvicinata corpo a corpo, vederli insieme in piedi rende ancora di piu’ netta la differenza fra i due Lesnar e’ da vero Enorme. Tentativo per Couture di sollevare Lesnar, ma il primo round si chiude così.
2 Round:
Che parte all’ insegna dello Striking da ambo le parti, un pugno sporco di Lesnar diventa una mezza gomitata d’ incontro che Couture non sembra da prima accusare ma un secondo dopo sembra barcollare, è come dare il LA a Lesnar che parte subito alla carica con un paio di ginocchiate e poi costretto da Couture legando.
Couture sembra preferire questa posizione ovvero in piedi e a contatto su uno dei lati dell’ottagono, normalmente in questa posizione più che legare si tende a colpire ripetutamente o portare il combattimento a terra, ma come fa notare giustamente il cronista è probabile che Couture data la grossa stazza di Lesnar stia utilizzando questa tecnica per riuscire a controllarlo.
Pericolosa ginocchiata di Lesnar al volto di Couture che lascia lo spazio al suo avversario di indietreggiare, repentina comunque la reazione del veterano con una pulita gomitata bene a segno.
Si ritorna in fase Striking e dopo qualche scambio fra i due con Lesnar a vuoto e Couture di nuovo a segno vediamo che il sopracciglio dello sfidante è segnato e sanguinante, probabilmente la gomitata pulita di prima ha lasciato il segno. continuano gli scambi di pugni fra i due non velocissimi, massimo 2 ripetizioni, e un mezzo montante di Lesnar sembra bloccare a mezz’ aria Couture facendolo infatti indietreggiare, se l’ avesse preso un po’ più pulito sarebbero stati guai, intanto l’ occhio di Lesnar continua a sanguinare, e quest’ ultimo tenta il grappling. Couture come da immaginarsi prova portare Lesnar spalle alla rete ritornando dunque a quella posizione che per ora sembra dargli miglior sicurezza.
Fase di stallo fra i due e poi cambio di ginocchiate alla zona alta per entrambi anche se quella di Lesnar mi sembra portata meglio. Cuture sebbene in modo leggero barcolla.
Si ritorna a fronteggiarsi 1-2 di Lesnar, eeeeee Cuture va giu’ accasciandosi come un lenzuolo , la combinazione non sembrava così potente, Lesnar si butta su di lui cominciando a martellare come un gorilla il volto di Couture che tenta di riparasi come puo’ !
Lesnar martella come un dannato 1 2 3 4 56 7 8 9 cambia angolazione 10 11 12 13 14 15 16 ancora 17 18 19 arrivo a contare fino a 33 per poi venire bloccato da Yamasaki !!!!! Lesnar vince e diventa nuovo campione UFC. Aspetto di vedere il replay speranzoso che l’ angolazione abbia mascherato il colpo e preoccupato per i brutti presentimenti che avevo già espresso nei giorni scorsi risultino esatti.
Ecco il replay che arriva da un’ altra angolazione mostra come il secondo colpo non sia pulito ma arrivi direttamente sull’orecchio di Couture con relativa perdita di equilibrio e “gragnola” di cazzotti a seguire, in cui decisamente Lesnar non si è risparmiato.
Tutti sul ring a festeggiare il campione mentre il team di Couture lo fa alzare ancora stordito. Sul ring c’e anche l’ ex diva e moglie di Lesnar Sable, che si prende un bel primo bacio sulle labbra e un bel secondo sulla pancia, qualcosa bolle in pentola a quanto sembra.
Le parole di Lesnar sono di sorpresa, e di rispetto per una persona che dopo mesi è tornata sul ring e ha dato la possibilità a un giovane esordiente di combattere per il titolo. Poi la parola passa allo sconfitto, mentre Couture parla con Rogan cerco di riuscire a vedere il suo orecchio in uno scorcio sembrava aperto sarebbe un’ altro segno del duro colpo di Lesnar ma non riesco.
Le parole di Rogan sono semplici: “Randy sei venuto qua sapendo di incontrare un avversario giovane grosso e agile, hai portato avanti i tuoi schemi ti sei mosso bene intorno ring e sei stato fermato da un duro colpo, quali sono le tue impressioni?” Couture risponde che si era preparato bene che sul ring si è comportato bene ed è contento di come ha combattuto, controllare un avversario del genere non e’ facile ho commesso un errore e ne ha pagate le spese. Regala anche a Lesnar un bel: ”figlio di puttana”, ma non in modo offensivo.
Alla domanda su cosa ha intenzione di fare nel suo futuro, se continuare a combattere se continuare a farlo negli Heavyweight o in una classe inferiore, Cuture risponde che fara’ cio’ che è meglio per lui. Si sente bene, in forma ha combattuto bene quello che scegliera’ o la classe che scegliera’ sara’ quella piu’ adatta a lui per questo momento, non si sente assolutamente arruggunito e l’ episodio di stasera non cambia niente.
Grande Couture grande UFC.
e grande Cainos che ci delizia con le sue recensioni
da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal