I Silenti sono un gruppo di personaggi più o meno virtuali che parlano di un po' di tutto, dalla politica al rock progressivo, passando per la narrativa, la filosofia ed il gioco di ruolo. É un blog aperto a tutti quelli che sanno essere veri ed affilati. Per parteciparvi scrivete a: info(at)willoworld.net.
Willoworld é il mondo di GM Willo, menestrello virtuale, raccontastorie ed inventore di mondi. Da questa homepage dipartono tutti i suoi progetti in rete.
RIVOLUZIONE CREATIVA
Rivoluzione Creativa é la community di artisti e saltinbanchi del corpo e della mente che creano insieme sotto la filosofia del copyleft. Registrati e inizia a creare insieme a noi!
EDIZIONI WILLOWORLD
La casa editrice di Willoworld propone numerosi e-books scaricabili gratuitamente. Romanzi, raccolte di racconti, favole per bambini e bizzarre intuizioni editoriali.
NOVOCAINA MAGAZINE
Novocaina è un sideshow cibernetico, al limite del borderline, dove ognuno può dare sfogo ai suoi deliri.
LIMBO
Limbo é un libro-blog fantasy di GM Willo illustrato da Charles Huxley. Ogni settimana un nuovo intervento vi aprirá le porte su un mondo oltre l'immaginazione.
ROCK CITY
Rock City è una città immaginaria collocata ai tempi del vinile. All’interno di questo ipotetico scenario si muovono i personaggi classici del mondo del rock, tutti rigorosamente reinventati ed enfatizzati per l’occasione.
101 PAROLE
Un progetto di scrittura creativa per racconti brevissimi. Ogni intervento di questo blog é di esattemente 101 parole. Andatelo a scoprire!
LA GIOSTRA DI DANTE
Il gioco di ruolo dei poeti e degli scrittori. Un curioso esperimento di scrittura creativa.
THE COLONY OF SLIPPERMEN
The Colony of Slippermen é un blog di GM Willo sul rock progressivo ma non solo. Consigli d'ascolto, recensioni e tantissima bella musica.
STORIE DI RUOLO
Storie di Ruolo é un blog di GM Willo sul gioco di ruolo. Testimonianze e riflessioni su questo meraviglioso fenomeno ludico.
RADIO WILLO
Radio Willo 1 è la prima radio on-line di The Colony of Slippermen; progressive, pop raffinato e del buon metallo!
EPISTOLARIA
Epistolaria é un gioco di ruolo da fare per e-mail ed un curioso esperimento di scrittura creativa per dare vita a racconti e romanzi epistolari.
NEKRADAMUS
Nekradamus é un demone che guarda e commenta le malefatte dell'umanitá. Un curioso esperimento di blogging di ruolo.
PROGETTI
Vuoi partecipare alla stesura di quattro nuovi libri della Edizioni Willoworld? Entra in Rivoluzione Creativa e condividi con noi i tuoi lavori!
Storie di Natale é una raccolta di dieci piccole storie di natale.
L'Albero
delle Parole é un libro ed e-book che raccoglie 73 interventi tra racconti e poesie apparsi tra il 2008 e 2009 sui siti Willoworld e Rivoluzione Creativa.
Un
Mondo a Gambe Aperte é una raccolta di racconti e poesie di Gano, poeta ubriacone, meraviglioso personaggio della Giostra di Dante.
Prima di dare un giudizio sulle nuove impostazioni di youtube ho lasciato passare un po’ di tempo, a volte conoscendo meglio le cose se ne apprezzano maggiormente i cambiamenti… così non è stato, in quanto ritengo tuttora che sia peggiore. Mi chiedo perché cambiare un prodotto da meglio in peggio?
Duemilacinquecento dollari per un hard disk da 15 mega!! Che affarone!!! Che strano peró… in cento anni di aviazione siamo passati dagli aeroplani fatti di legno allo space shuttle. In trent’anni di tecnologia informatica siamo arrivati ad avere uno spazio illimitato di memoria e una velocitá di connessione che ci permette di vedere film in streaming ad alta risoluzione…. mentre invece, per quanto riguarda la medicina, si muore ancora per tante, troppe cose. Specialmente il cancro, che ha ancora gli stessi rimedi di un secolo fa. Date retta a me, non fininziate la ricerca. Mai! Le industrie farmaceutiche non permetteranno mai una ricerca che non dia risultati non commerciabili…
Comunque, finita la premessa e riflessione, ecco alcuni tools trovati recenemente in rete.
PAGEFLAKES si propone come una buona straup page per avere sempre la rete sott’occhio. http://www.pageflakes.com/
L’episodio che é accaduto qualche giorno fa al nostro collaboratore 3my78, che si è ritrovato l’account di Youtube sospeso, è un chiaro sintomo dell’inizio della nuova era della rete (Internet 3.0???) e non riguarda solo l’Italia. Si scopre infatti che non sono solo i video di Grillo, Byoblu e altri blogger italiani ad essere cancellati dal servizio, ma anche quelli delle più importanti testate di controinformazione straniere. Ad Alex Jones ad esempio è stato sospeso l’account solamente perché in un suo video compariva una pagina del Pittsburgh Post-Gazette sotto copyright, anche se il giornale ha dichiarato di non aver segnalato l’infrazione.
Youtube, da libero servizio si sta movendo in direzione degli interessi delle corporation. Questo prima o poi succederà a tutti i grandi network della rete, e anche se rimarranno sempre delle piattaforme su cui caricare i nostri video, diventerà sempre più difficile rintracciarli. La speranza forse è nascosta in questo Wolfram Alpha, il nuovo motore di ricerca dal quale ci si aspetta una vera e propria rivoluzione del web. Verrà lanciato lunedì 18 maggio, e qualcuno dice già che rimpiazzerà Google.
Ma come già ho segnalato nei miei interventi precedenti, il mondo politico ed economico si sta pian piano movendo per limitare sempre più la libertà in rete. Una legge qua (vedi Francia), una spinta lá (vedi Spagna) un verdetto laggiú (vedi Svezia), e se noi utenti non incominciamo a fare qualcosa, faremo la fine della rana nella pentola. I ragazzi di Pirate Bay, condannati a pagare un risarcimento di 30 milioni di SEK, hanno inventato il Distributed Denial of Dollars attack (DDo$), ovvero un sistema geniale per contrattaccare le industrie discografiche che li hanno denunciati. Hanno chiesto agli utenti di Pirate Bay (che sono milioni) di trasferire sui conti dello studio legale che rappresenta queste industrie musicali un importo minimo (1 SEK= 0,13 centesimi di dollaro), considerando che le spese per il ricevente saranno circa il doppio (2SEK). Un attacco legale e pacifico che spero dia dei buoni risultati.
Gli stessi ascoltatori del radio giornalista Alex Jones hanno ribattuto alla chiusura del suo canale su You tube caricando centinaia dei suoi video su altrettante postazioni, rendendo praticamente impossibile il lavoro dei moderatori per rimuovere il video incriminato.
Gli utenti possono fare molto. Dal bloccare le caselle di posta con valanghe di spam, a stipare i server caricando tonnellate di megabyte. La battaglia è in corso, e se non vogliamo che, come qualcuno ha già profetizzato, Internet diventi presto una sorta di PAYTV, dobbiamo muoverci subito ed insieme.
Perché alla fine dei conti, Internet siamo noi!
Qualche giorno fascrissi un articolodove raccontavo la bruttissima avventura capitata su youtube. Qualche giorno dopo, navigando nel blog di Byoblu, notai con poca sorpresa che anche a lui era toccata la medesima sorte.
Byoblu aveva fatto un video che raccontava in maniera molto chiara e diretta alcuni aspetti sul terremoto dell’Aquila e probabilmente deve aver dato fastidio a qualcuno in quanto è stato rimosso con la solita banale frase : questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d’uso.
Naturalmente tutto ciò ha scatenato una reazione tempestiva nata proprio nel suo blog. Infatti dopoquesto articoloin cui Claudio chiedeva i perché di tale censura esortava tutti gli utenti a scaricare il video censurato e caricarlo sulla propria pagina youtube.
Il successo di questa iniziativa è stato immediato; decine e decine di utenti (tra cui io) hanno caricatoil video “incolpato”e fra questi ci si sono messi pure Di Pietro con il suo spazio e blog e Beppe Grillo!
Aspettando le risposte da parte di youtube, molti utenti hanno inviato lettere di protesta per capire le reali motivazioni della censura.
Intanto Byoblu ha caricatoun altro video(con tanto di articolo nel suo blog), sempre in merito all’abruzzo e alla censura subita e anche qui ha lasciato condivisione assoluta in modo che tutti quelli che vogliono possono scaricarsi il video e metterlo nel proprio spazio youtube.
Aspetto di vedere come andrà a finire questa storia, certo che youtube Italia non ha fatto una bella figura e soprattutto si è ritrovata contro centinaia di utenti che aspettano risposte!
I video caricati da tutti noi non sono più stati censurati e questo la dice lunga su ciò che può essere successo… Ma questo ultimo articoloprobabilmente vi schiarirà le idee su chi e cosa potrebbe esserci dietro…
Ieri sera, come quasi ogni giorno mi capita, prima di cena dò un’occhiatina veloce in Rete e quando mi appresto ad aprire Yotube noto che accedendo non sono connesso al portale, ho l’accesso automatico, quindi mi appresto a immettere nome e pass. e non faccio in tempo a guardare il monitor che arriva una amara sorpresa… L’ACCOUNT é SOSPESO!
Ma come! Ma cosa ho fatto?
Dopo i primi attimi di smarrimento mi riprendo e per vederci meglio immetto il mio pseudonimo (3my78) nel motore di ricerca di youtube e noto con sollievo che i miei video sono tutti presenti. Clicco nel primo che mi passa a tiro e qui arriva la seconda amara sorpresa! Un altro messaggino rosso mi comunica che… : Questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d’uso.
Violazioni dei termini di condizioni d’uso? Ho pensato: “ok stanno di fuori!!!” in quanto i 17 video che avevo caricato erano tutti quanti fatti da me, scritti da me e montati da me e quando ho usato materiale altrui l’ho sempre fatto prendendolo da google (nel caso delle foto) e per quanto riguarda gli articoli ho sempre citato autori e messo i link di provenienza! In più, con Sonia Alfano, Guido Scorza e Gioacchino Genchi, mi sono pure premunito di avvisarli del fatto che avrei fatto video su di loro con tanto di loro risposte affermative!
A qual punto sono andato a vedere nella mia e-mail se ci fosse qualche avviso da parte di youtube ma niente, neanche uno straccio di avvertimenti o spiegazione!
In passato mi era accaduto qualcosa di simile, anche se in tono minore. Un anno fa avevo caricato dei video musicali di Rino Gaetano preso da Emule che riportavano l’effige Rai e uno di questi mi fu rimosso 6 mesi fa con l’avviso che stavo violando un termine di condizione. In quel momento, per paura che potessero arrivarmi altri avvisi decisi di togliere tutti i video di Gaetano ed eventualmente se avessi messo altri video sarebbero stati miei, come effettivamente ho fatto ed è per quello che stavo tranquillo…
Cmq non vi dico il dispiacere che ho provato. Due anni di lavoro cancellato in un clic. Centinaia di video salvati (fra cui i miei che non avevo salvato), contatti, amicizie, sottoscrizioni, commenti… Tutto buttato al cesso in un secondo!
Per fortuna ho avuto il piacere di passare la serata con 2 splendide persone. Una che mi ha tenuto compagnia nel momento dell’accaduto e un’altra, che dopo aver “smadonnato” insieme per un paio di minuti mi ha proposto di fare un partitone a Call of Duty 4 per scaricare la rabbia uccidendo un po’ di mujaheddin e comunisti. Dopo di che sono andato a dormire non pensandoci più… Ma con l’idea di far presente a tutti (e non solo tramite questo blog) il sopruso subito da parte di youtube.
Stamani la nuova sorpresa. Accendo il computer, vado su youtube e ritrovo la mia pagina on-line! Era quasi tutti in ordine… Quasi perché ci sono state lievi modifiche. Intanto mi hanno tolto 3 commenti che altri utenti avevano lasciato nella mia pagina, hanno rimosso l’avatar (che ho rimesso), hanno reso invisibili i miei video dalla mia pagina anche se sono perfettamente caricati e visibili su youtube… Ma la cosa più sconcertante è che hanno rimosso tutti i commenti che avevo lasciato sui video altrui. Hanno resettato 2 anni di commenti… Non ce n’è più uno! Pazzesco…
Cominciava a nascere qualche dubbio su youtube, ma questo fatto ha piantato altri semi del dubbio. Staremo a vedere… Ma una cosa è certa: stamani ho salvato tutti i miei video (se li hanno rimessi tutti significa che la violazione dei termini e condizioni d’uso non aveva motivo di esistere ) che nel caso rimpazzissero saprei come comportarmi…
Dire che siamo più arretrati e vigilati della Cina o della Birmania non è più una bestemmia. Da qualche mese è in vigore la Legge Pisanu che di fatto limita la possibilità si espansione di questo mezzo.
Naturalmente non ti diranno mai che lo fanno per reprimere e censurare la Rete, ma bensì useranno parole e linguaggi per farti credere che lavorano per te, per la tua sicurezza e libertà! Il caso Pisanu è un esempio, usano il terrorismo per mascherare le nefandezze!
Data pubblicazione: 2009-01-05
Il decreto Pisanu, contro il terrorismo è stato prorogato e sarà quindi in vigore fino al 31 dicembre 2009. A fissare la proroga è stato il decreto legge 207/2008, pubblicato il 31 dicembre scorso.
Il decreto impone varie cose. Intanto chi offre accesso a internet in un pubblico esercizio o in un circolo privato è tenuto a registrarsi presso la Questura. Deve inoltre tenere un registro dei dati dei propri clienti o soci che si connettono a internet. C’è l’obbligo a un’identificazione certa degli utenti della propria rete (tramite carta d’identità o numero di cellulare) e a custodire i dati sul traffico che hanno fatto su internet (il cosiddetto “log“), perché le forze dell’ordine, all’occorrenza, possano consultarlo.
Il tutto vale non solo per gli internet point ma anche per qualsiasi privato che, da un esercizio pubblico o da casa propria, voglia dare accesso a internet a terzi. Se ne parla su blog e vari siti, in modo polemico, perché le misure previste dalla Pisanu non hanno uguali in altri Paesi democratici. Ricordano da vicino quelle adottate in Cina per controllare le navigazioni internet.
È un fatto che l’Italia sia in fondo alla classifica per numero di accessi pubblici WiFi, come descritto dall’osservatorio JiWire.
L’Italia ha 4,806 accessi WiFi. In Francia ce ne sono cinque volte di più, e l’Italia supera di poco la Spagna. Qualche punto lo hanno fatto recuperare i progetti WiFi della pubblica amministrazione. Come quello della Provincia di Roma, partito a dicembre 2008.
L’Adoc è sempre stata contraria alle norme della Pisanu. “Ora – osserva il Presidente dell’Adoc – il nostro Paese continuerà a tenere tutti gli italiani in un ingiustificabile stato di semilibertà vigilata, almeno per quanto riguarda la diffusione del WiFi free, facendo tra l’altro un gran regalo alle società telefoniche che gestiscono i server a pagamento, con la scusa della lotta al terrorismo.”
Del resto questo Decreto è uno dei principali motivi per cui da noi è così raro potersi collegare a internet da un bar, un ristorante, una piazza, una stazione, mentre negli altri Paesi europei e nord americani è cosa normale.
Fonte:adoc.org
Nei parchi di New York, di Londra, di Parigi, di Madrid ci si collega a decine di reti WiFi da una panchina o sdraiati su un prato. Siamo l’unica nazione del mondo che è riuscita a invertire l’accesso a Internet. Nessuno è stato capace di tanto. Neppure la Cina o la Birmania.
Le dichiarazioni di AngelinoAlfano del 21/03/2009:
“Appena i tecnici del governo Berlusconi troveranno il modo, arriverà una nuova legge per contrastare gli abusi sempre più frequenti su Internet. Come in You Tube ad esempio“.
Così il poveretto, durante un incontro pubblico del Pdl, ha risposto a un bambino della classe 5 B della scuola elementare Brignole Sale di Albaro. Dimenticando che anche internet è già sottoposto alle leggi dello Stato.
Il bambino lo interrogava sulla possibilità di interventi specifici contro gli eccessi presenti nel web, in particolare sul più famoso sito di condivisione video, Youtube. “Il nome stesso di rete – ha detto il comico – rimanda a una maglia difficile da controllare, ma stiamo lavorando sul tema“.
Sinceramente è difficile pure seguirli tutti, perché ogni giorno c’è un attacco alla Rete.L’importante è informarsi, perché un uomo informato è più difficile da prendere per il culo!
Saluti
P.S.-Vi lascio anche un articolo pubblicato da Guido Scorza nelsuo BLOG. Un interessante approfondimento della questione Internet.
Nel mio primo articolo parlavo della censura che si sta attuando verso l’informazione in rete, precisamentedell’attaco subito da Youtbe da parte di Mediset. Dietro un risarcimento danni per mancati introiti si nasconde una battaglia fatta di libertà. Di non libertà analizzandola dal loro punto di vista, perché non hanno alternative. O si ridimensiona o si ridimesiona… senza vie di mezzo.
Nel secondotrattai di The Pirate Bay, dove il complimento più grande fu quando ci chiamarono fascisti. Censurammo senza spiegazione il loro lavoro. O forse una spiegazione c’è…
Prima, dopo e in mezzo a questi 2 fatti si sono esposti in tanti; giornalisti, politici, opinionisti e ognuno ha detto la sua. Ma fateci caso, solo coloro che sono asserviti al potere in maniera radicale hanno espresso un parere negativo verso i Blog e Youtube. Questo dovrebbe far riflettere. Siamo acerbo come popolo, in relazione alla Rete, ma loro sanno che è una questione di tempo. Prima o poi si scardinerà quella porta fatta di arroganza e prepotenza, lo sanno, lo temono, ci temono. Se negli U.S.A. Google è più importante della Cnn un motivo ci sarà. Lo diventerà anche qui, magari più lentamente, ci vorrà ancora qualche anno ma succederà e loro non possono permetterlo… ed è per questo che da qualche anno cercano di fermare l’onda che sospinge l’informazione verso la Rete a discapito delle Tv e quotidiani (questi ultimi arrivati ad esalare l’ultimo respiro, pochi anni e poi End).
Non possono dirci: “state cominciano a diventare fastidiosi, ora ci pensiamo noi con qualche bella censura!”… ci parlano di regolamentazione, di qualche albo specifico per responsabilizzare il nostro operato. Con tanto di pacca sulle spalle perché lo fanno per noi, dovremmo gioire ed essergli grati. Ora parlano di tasse, banner, soldi che non entrano e quindi serve un’altra regolamentazione al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione). Tentò questa strada il governo Prodi e ora quello Berlusconi. Sempre per mano dello stesso individuo; tale Levi! Ma chi è? Segnatevi bene il suo nome :Riccardo Franco Levi. Non facciamoci prendere in giro, lo fanno con le parole; ci raccontano balle su balle. Il loro principale scopo è mettere dei paletti che rallentino questa onda… ma non ci riusciranno. Voi che ne dite?
Allora faccio una piccola premessa, quando ero piu’ giovine, ho amato Vasco Rossi, ho dei ricordi bellissimi delle sue canzoni conservo con gelosia il doppio Cd Originale comprato dopo la doppia music cassetta di Fronte del Palco, poi in seguito per impegni vari mi son allontanato via via dalla musica.
Nei singoli che ho sentito negli anni successivi lentamente la belta’ delle canzoni di Vasco, la loro particolarita’ e’ andata inesorabilmente scemando, scemando scemando fino a diventare sceme!
Fine prima premessa
Seconda Premessa, A parte un paio di canzoni non mi e’ mai piaciuto Ligabue, essendo io stesso un cantante ma con una voce decisamente piu’ alta non mi piaceva cantare le sue canzoni di conseguenza non mi piacevano le sue canzoni, e per di piu’ mi ha sempre dato l’ Impressione che PUZZASSE! non come il cantante degli Stadio che tutt’ ora raggiunge i massimi vertici di questa sensazione.
fine seconda premessa
terza premessa, quest’ anno sono stato portato a forza dalla mia ragazza al concerto di Ligabue a Firenze, in questi 3 anni di tanto in tanto me lo ha fatto ascoltare, e da quando il punto si e’ spostato da cantare le canzoni di Ligabue, ad ascoltare le canzoni di Ligabue, ho dovuto riconoscergli non pochi pregi.
Il concerto infine e’ stato da vero suggestivo con una chiusura stupenda che ha acceso in me devo ammettere una piccola passione per questo cantautore.
fine delle premesse.
Perche’ tutte queste premesse?? Semplice, girando su Youtube vedo un video che porta tale titolo Vasco Rossi contro Ligabue… chi e’ il migliore!!!!
Mi accorgo subito che e’ una discussione che ha la stessa capacita’ di rimanere pacifica di quella che avrebbe una discussione su un forum di videogames XBOX 360 O PS3 QUALE E’ LA MEGLIO!
Sento le due canzoni a confronto e non posso esimermi da lasciare un commento, perche’ proprio io non ce la faccio ad ascoltare le canzoni di Vasco Rossi da 4 anni a questa parte.
Sopratutto i singoli non hanno senso, io adoravo Vasco, i suoi testi, sebbene non fossero Guccini o Vecchioni, avevano un senso legato a una splendida melodia musicale!
Adesso e’ un Arrangiamento musicale con i contro coglioni e dei testi piazzati li a caso!!
Il mio commento era semplice, Vasco rossi sono anni che non fa piu’ un testo serio si appoggia al lavoro dei musicisti e alla sua ormai Fama e successo.
Ed e’ lampante come cosa!!
Ma no figuriamoci, i fan di VascoRossi al pari di quelli della Ps3 non glielo puoi toccare manco fossero soci Azionari o Portaborse,
Tutti capolavori, Vasco uno di Noi, lui riporta i suoi pensieri cosi’ non potete capire bla bla bla…. Ti azzardi a fare una osservazione, Borda! Ascolti Meneguzzi!! (azz deve proprio fare schifo sto meneguzzi lo sfanculano tutti)
Cmq a tal proposito ho preso qualche testo delle canzoni di Vasco Rossi e ve lo riporto di seguito dopo di che lascio a voi il giudizio…..
Messi su carta sono una sequela di frasi scontate piene di retorica spesso con poco senso, guarnite poi in live da Musica e grida tipo EHHHHHHHHHHH oppure AAAHHHHHHHHHHHH o ancora meglio NAAANanananananAAAAAAA
prendete un qualsiasi testo di Ligabue che non sia Happy Hour o il Giorno dei Giorni (perche’ le cazzate le facciamo tutti) e ditemi se e’ la stessa cosa! anche se poi il punto non e’ neanche questo , dato che non sono a dire se Ligabue e’ migliore di Vasco Rossi, dato che non me ne viene una mazza, ma semplicemente perche’ e’ stato preso lui come esempio.
Canzone di successo attuale osannatissima, il Mondo che vorrei, per la serie la Fiera della Retorica con Le garniture di qualche EHHHHH AHHHHHH NaNANANANA
Titolo Il mondo che vorrei testi Vasco Rossi
Ed è proprio quello che non si potrebbe che vorrei
ed è sempre quello che non si farebbe che farei
ed è come quello che non si direbbe che direi
quando dico che non è così il mondo che vorrei (e qui Socrate gli fa una sega)
Non si può
sorvolare le montagne
non puoi andare
dove vorresti andare.
Sai cosa c’è
ogni cosa resta qui.
Qui si può
solo piangere…
…e alla fine non si piange neanche più. (questa e’ roba profonda Hai sbagliato a sfanculare la scuola)
Ed è proprio quando arrivo li che già ritornerei
ed è sempre quando sono qui che io ripartirei
ed è come quello che non c’è che io rimpiangerei
quando penso che non è così il mondo che vorrei.
Non si può
fare quello che si vuole
non si può spingere
solo l’acceleratore.
Guarda un pò
ci si deve accontentare.
Qui si può solo perdere…
….e alla fine non si perde neanche più
AHHHHH NANAAAANANANANANAAAAAAAA
(Mi sembra ci sia ben poco da commentare ha fatto una canzone con 4 frasi IL CHE CANTATO DA UNO CHE CI GUADAGNA I MILIARDI E INNAGGIA LE SUE CANZONI COME FOSSE IL PEGGIO MORTO DI FAME E’ TUTTO UN DIRE)
Altra canzoncina Basta Poco Enorme successo cantata su tutte le radio (si basta poco a fare una canzone e a fare i soldi se ti chiam Vasco rossi)
Basta poco
A fare impressione
Basta poco
Basta andare in televisione
Che la gente
Subito ti riconosce per la strada
Si fa presto
A montarsi la testa(poco da dire e’ un’ intro, sicuramente non densa di significato ma e’ una intro nn ci si deve aspettare il capolavoro)
E d’altronde è questa qui
La realtà di questa vita
Ci si guarda solo fuori
Ci si accontenta delle impressioni
Ci si fotte allegramente
Come se fosse niente
Darei fuoco a casa tua
Se mi passasse il mal di denti (ok era drogato quando ha scritto questo!!! :O ma perche’ ha un significato tutto questo?? Cioe’ il significato ce l’ ha e’ palese dice delle frasi Perspicue a parte la storia del mal di denti ovvio)
Vai che parte il NANANnana …… AH no!!!! il ritornello prima 😀
E intanto il mondo rotola
E il mare sempre luccica
Domani è già domenica
E forse forse nevica (ho trovato alcuni testi di Cristina d’ avena con piu’ profondita’, ok siamo a i livelli di Scuola di Polizia scuola di Ilarieta’??? no pero’ ci andiamo vicino, una rima anche se baciata migliore di nevica per domenica non siamo proprio riusciti a trovarla vero??)
Basta poco
A fare bella figura
Basta poco
Basta esser buoni la domenica mattina (Azz qui si va sull’ impegnato un traverso attacco al Clero mmmm) Basta poco
Per esser furbi(si basta sapere campare di rendita) Basta poco
Basta pensar che son tutti deficienti (si quelli che continuano a comprare i tuoi nuovi dischi con il fantasma di quel che eri, hai ragione perche il deficiente non sei tu che li proponi ma chi te li compra!!! Questa canzone e’ proprio dedicata a loro)
E d’altronde è questa qua
La realtà di questa vita
Di questa bella civiltà
Così nobile così antica
E che ch’è grande guarda qua
È arrivata sulla luna
Ha lasciato solo giù
Il senso della vita
E intanto il mondo rotola
E il mare sempre luccica
Domani è già domenica
E forse forse nevica
Basta poco
Per essere intolleranti
Basta poco
Basta esser solo un po’ ignoranti
Basta poco
Per non capire e scappare via
Basta poco
Perché ti dia fastidio uno purché sia…
E intanto il mondo rotola
E il mare sempre luccica
Domani è già domenica
E forse forse nevica(ok dai non infieriamo troppo)
Qui invece siamo a i livelli di Scuola di Polizia Scuola di Ilarieta’, … Ma cmq non ai livelli di Occhi di gatto, Cioe’ la Fiera delle rime Baciate!!!!! Giusto nei testi della Cristina Davena ho trovato euguali.
Titolo Non basta niente
Ogni tanto penso ancora a te
a quello che se
se fosse stato… fossi stato si
se fossi qui
ho bisogno di credere
che sei stata importante per me
anche se non ricordo più
nemmeno perchè
ogni tanto guardo intorno a me
a quello che c’è
se poi davvero è proprio tutto così!
se è tutto qui!
ho bisogno di credere che
c’è qualcosa più grande di me
anche se non capisco però
neanche cos’è!
Ehhh…
oh no! cosa c’è!
sono qui
e penso ancora a te
son vivo o no?
E allora cosa aspetto… oh
oh no!
cosa c’è!
io son vivo anche senza di te
ma non mi basta mai…
… non basta niente!
ogni tanto penso ancora a te
e non so perchè!
perchè respiro l’aria intorno a me
che cosa c’è!
ho bisogno di credere
che sei stata importante per me
anche se non mi ricordo più
nemmeno di te(Standing Ovation per questo profeta)
Allora questa neanche la Commento lo fa da sola, una cosa e’ certa l’ autore con i testi non e’ andato fuori tema VOGLIO TROVARE UN SENSO A QUESTA CANZONE ANCHE SE QUESTA CANZONE UN SENSO NON CE L’ HA!
Voglio trovare un senso a questa sera
Anche se questa sera un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa vita
Anche se questa vita un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa storia
Anche se questa storia un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa voglia
Anche se questa voglia un senso non ce l’ha
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Domani arriverà…
Domani arriverà lo stesso
Senti che bel vento
Non basta mai il tempo
Domani un altro giorno arriverà…
Voglio trovare un senso a questa situazione
Anche se questa situazione un senso non ce l’ha
Voglio trovare un senso a questa condizione
Anche se questa condizione un senso non ce l’ha
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Domani arriverà
Domani arriverà lo stesso
Senti che bel vento
Non basta mai il tempo
Domani un altro giorno arriverà…
Domani un altro giorno… ormai è qua!
Voglio trovare un senso a tante cose
Anche se tante cose un senso non ce l’ha
Concludo con un’ Omaggio alla povera Cristina d’ avena che l’ abbiamo messa sotto di Brutto!!! regalandoci il citato scuola di Polizia….. NO!!!! meglio!!!!OOO Occhi di Gatto OOO Ochhi di GAAATTO
A volte i Link riportati sotto nel post originale non funzionano, ma altro ottimo Sito che offre il medesimo servizio (leggere il post originale subito sotto le istruzioni e’ il seguente
Piccolo accorgimento, sembra che anche questo sito sia colpito da la pubblicita’ 😀 ma non c’e’ problema, in pratica quando finisce di uploadare la traccia MP£ e vi da la possibilita’ tramite il pulsante di Scaricare l’ MP3 si apre una pagina con le solite richieste spammose supporta il sito bla bla bla, Fregatevene, sotto a questo riquadro c’e’ un piccolo player che servirebbe a farvi sentire la base che avete appena scaricato, andate con il puntatore su questo piccolo player con il tasto dx del mouse scegliete proprieta’ e copiate il percorso (indirizzo Url) della canzone, bastera’ che ricopiate lo stesso indirizzo su un’ latra pagina di Firefox o Explorer e date l’ok proprio come per aprire un normale sito, si aprira’ la finestrella (almeno con Firefox) che vi permette di aprire o salare il file end of story!
in pratica non fate altro che aggirare la pubblicita’ andando a beccare direttamente l’ indirizzo dove la base e’ stata uploadata, per scaricarla a vostra volta.
da Cainos e’ tutto I Lie I Cheat I Steal
Post originale 21 lug 2008
Mi permetto di fare questa utile segnalazione ripresa dal sito blog http://www.absurdityisnothing.com/ in pratica trattasi di un sito Online che permette non solo l’ ormai brevettata possibilita’ di scaricare i video da YouTube ma aggiunge la possibilita’ di scaricarne anche solo l’ audio in formato Mp3, indi per cui fatevi sotto.
vado a ricitare il post
Oggi vi propongo un “Must Have” tra i preferiti del vostro browser. Il sito si chiama vmeste.fr e offre un servizio molto interessante, ovvero quello di scaricare non solo i video da youtube, ma direttamente la traccia mp3. Insomma considerando i giorni d’oggi in cui su youtube viene caricato qualsiasi video e qualsiasi canzone di qualsiasi album, possiamo quasi dire che tramite questo sito non servirà più usare Emule e simili per poter scaricare canzoni da mettere nel vostro mp3, non dovrete più aspettare prima del download e la velocità sarà sempre alta e non avrete neanche più un peso sulla coscienza dato che no nstate scaricando tramite un programma di fileSharing. Perciò non esitate oltre, vi basterà inserire il link della pagina di Youtube o di qualsiasi altro sito dove sia presente un file video e/o audio per poter ricavarne il file mp3 corrispondente. Semplice no?
Edit: Ho trovato anche quest’altro sito Vixy.net tramite questo sito si possono anche connvertire i file flv in avi e altri formati video e audio.